photo4u.it


Utilità Picture Styles per fotografia in autodromo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 4:52 pm    Oggetto: Utilità Picture Styles per fotografia in autodromo Rispondi con citazione

Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio:
i picture styles della 1DMkIIN sarebbero veramente utili se lo scopo principale della macchina è la fotografia sportiva in autodromo?

Insomma, a me farebbe molto comodo avere dei files il più possibile già pronti per l'uso (di solito torno a casa con 3-4GB di JPEG dall'autodromo e di scattare in RAW in queste occasioni proprio non ci penso neanche anche perchè non vedo che qualità avrei in più!)

Qualcuno può darmi la sua opinione?(la richiesta è per una indecisione tra la 1DMkII e la 1DMkIIN se non si fosse capito)

Inoltre ho letto da diverse parti che la 1DMkIIN ha un JPEG più nitido (simile alla 1D), mentre la 1DMkII avrebbe un JPEG più morbido (questo non si noterebbe usando il RAW cosa che però non voglio assolutamente fare)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si', le Canon con Picture Style offrono generalmente piu' sharpness delle altre, poi dipende da modello a modello..
Per la mia esperienza con la 1D mark III ed i PS, ti consiglio il "fedele" e di aumentare sia sharpness sia saturazione.
Con il default i rossi sono belli sparati, quindi con la saturazione di andrei piano..
Per le prime volte eventualmente fai il raw, e poi vedi con DPP cosa viene fuori...

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giasty vai tranquillissimo sulla N ,è migliore della liscia,è più nitida...cioè hai più sharpen come dice oversim, e con i picture style puoi adeguare la resa a qualunque situazione senza impazzirti tra mille parametri...oltretutto ora con picture style editor te ne puoi creare uno ad hoc,anche x avere un rosso bello corposo,che allla canon un pò manca o variare i colori a tuo piacere e poi caricarlo in macchina...io faccio lo stesso tuo tipo di foto e uso xò lo standard,con nit a +5,+6 a secondo dell'obiettivo che uso e se soprattutto uso i moltiplicatori sat a +1 e contrasto a seconda della giornata in media -1,ma arrivo anche a -2 o a 0...e WB impostato a mano,vedrai che avrai delle bellissime soddisfazioni...oltretutto puoi cambiare al volo stile se devi fare un ritratto o uno scatto generico...
potresti anche prendere la MKII e dargli una passata di sharpen quando le scarichi sul pc,ti fai un azione in photoshop e vivi felice lostesso,ma x me avere un file già bello secco e deciso subito è da preferire...
come saprai il dettaglio è sempre lo stesso,una dà un pò più USM in macchina e una ne dà un pò meno,ecco xkè da DPP che applica gli stili dopo se scatti in raw la differenza nn la vedi!!!
Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 11:14 pm    Oggetto: Re: Utilità Picture Styles per fotografia in autodromo Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio:
i picture styles della 1DMkIIN sarebbero veramente utili se lo scopo principale della macchina è la fotografia sportiva in autodromo?
...


se becchi la giusta esposizione ed il wb direi chi il 90% dei motivi dell'uso del raw viene a decadere...Very Happy e le eos con i pict style producono dei jpg ottimi...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 11:57 pm    Oggetto: Re: Utilità Picture Styles per fotografia in autodromo Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
giasty ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio:
i picture styles della 1DMkIIN sarebbero veramente utili se lo scopo principale della macchina è la fotografia sportiva in autodromo?
...


se becchi la giusta esposizione ed il wb direi chi il 90% dei motivi dell'uso del raw viene a decadere...Very Happy e le eos con i pict style producono dei jpg ottimi...
Quello che ho sempre pensato...Cavolo almeno l'esposizione corretta all'aperto so farla, non sono così impedito...Il bilanciamento del bianco all'aperto non è mai stato un problema (capisco al chiuso, ma all'aperto la macchina lo fa sempre bene)
Insomma perchè mai usare un RAW?!?Per tornare a casa con 15GB di foto al posto di 4GB e dover anche buttar via tempo?

Quindi mi confermate che effettivamente i picture styles possono risultarmi molto comodi...

Ma per intenderci, non è che poi vado a usare un picture style che corrisponde all'immagine in uscita della MkII?Cioè, ci sarà un PS che corrisponde al file che esce dalla MkII...(non so, fedele...neutro..boh)...Ecco non è che poi vado a usare quello e quindi non cambia niente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bhè in generale dalle markII esce una metà strada tra neutro e standard...alla fine lo standard è solo un pelo più contrastato e carico nei colori del neutro...insomma per la pista è perfetto,se invece vuoi fare ritratto e quindi sistemarlo in post il neutro ti permette di avere un file malleabilissimo,neutro appunto,dove fargli quello che vuoi in post!!!
il resto l'ho già scritto sopra...io nn ci penserei sù nemmeno mezza volta...le ho usate tutte dalla 350 alla 1d mkII,passando x la 1D da 4 mpx che ho,la 30D che adoro e che più o meno ha un file come la MKIIN...
scegli tu ora,x il resto ti abiamo detto tutto!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 6:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, Giasty, no no !! No no

I Raw non servono per la qualità, ma proprio per QUELLO CHE DICI TU.

Scatta in RAW+JPG, tanto le CF cotano poco (non vuoi prendere una Canon professionale? E che sarà mai una CF 8GB o 16 Gb??)
Setti i picture style e sharpness e saturazione ecc...
Scatti.

Hai i tuoi Jpg pronti all'uso, ma che sarebbe mai se hai sbagliato qualcosa?? E questo succede molto spesso.
I Jpg non li lavori più, se non a prezzo di risultati mediocri.

Invece prendi i RAW, modifichi i paramentri a tutti contemporaneamente, riproduci in un colpo solo tutti i JPG con Picture Styles, sharpness, WB, saturazione corretti. Ok!

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
No, Giasty, no no !! No no

I Raw non servono per la qualità, ma proprio per QUELLO CHE DICI TU.

Scatta in RAW+JPG, tanto le CF cotano poco (non vuoi prendere una Canon professionale? E che sarà mai una CF 8GB o 16 Gb??)
Setti i picture style e sharpness e saturazione ecc...
Scatti.

Hai i tuoi Jpg pronti all'uso, ma che sarebbe mai se hai sbagliato qualcosa?? E questo succede molto spesso.
I Jpg non li lavori più, se non a prezzo di risultati mediocri.

Invece prendi i RAW, modifichi i paramentri a tutti contemporaneamente, riproduci in un colpo solo tutti i JPG con Picture Styles, sharpness, WB, saturazione corretti. Ok!
Prima cosa...Non mi va assolutamente di avere 20GB di foto per ogni uscita in pista...
Secondo: cavolo, ma come si fa a sbagliare esposizione e bilanciamento del bianco quando scatti all'aperto?!?Io scatto in Av e Tv in pista, compenso se ce n'è bisogno e sono a posto...Francamente in 1 anno di uscite in pista non ho foto con esposizione sbagliata! (e se così fosse non pensi che dovrei cambiare hobby?)
Il WB lo fa giusto una 350D all'aperto, perchè non deve farlo una 1DMkIIN?
Insomma dovrei portarmi a casa 20GB di roba in più perchè forse in una foto delle 2.000 ho sbagliato leggermente esposizione?(se ci sono bianchi e luce forte tendo di mio a compensare co un -1/3 o -2/3 quindi non ho neanche bianchi sparati con i quali forse il RAW offrirebbe un'opportunità in più)


Fin'ora il RAW l'ho usato in interni, vedi nelle chiese..Lì si che ha senso, spesso è difficile bilanciare il bianco e anche l'esposizione non riesco sempre ad averla perfetta (per mia incapacità in queste situazioni, che non so ancora gestire bene...Anche perchè non è assolutamente il genere di fotografia che mi piace/interessa)

Non pretendo di avere ragione, anzi ti dico chiaramente che ammetto di non aver mai "capito" il RAW...ma fin'ora io la vedo così...Se ci sono motivi qualitativi per farmi cambiare idea ascolto molto volentieri Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io sono con giasty in pista dove conta cogliere il momento più che i 100 gradi in meno o in più del WB, il jpeg va benissimo oltretutto xkè come dice benissimo anche giasty,ti ritroveresti l'HD pieno dopo 3 uscite...
il wb probabilmente sarà perfetto nella 1DMKIIN ,ma x esperienza personale x me ti conviene fare a mano,così da avere sempre una resa dei colori ottima,e nn influenzata dai colori o riflessi degli oggetti che fotograferai in pista!!
X il resto una volta trovati i settaggi ottimali il raw darebbe pochissimo in più,giusto su stampe enormi,ma il jpeg delle canon sono ottimi e quindi nn vedo motivi x nn usarlo!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 2:48 pm    Oggetto: Re: Utilità Picture Styles per fotografia in autodromo Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
...la richiesta è per una indecisione tra la 1DMkII e la 1DMkIIN se non si fosse capito...


...la 1D MkII non ha i PictureStyle classici, ma ti permette comunque di impostare (ed applicare ai files JPG) svariate combinazioni di tonalità, saturazione, contrasto e nitidezza "giocando" con le funzionalità ColorMatix e Parametri...

...ti allego le pagine del manuale (scaricabile dal sito Canon) a riguardo...

...anch'io (come Biberon) preferisco settare manualmente il WB per tutte le sessioni di ripresa...si evitano "sorprese"...

Bye
TurniNotturni



Matrix01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2771 volta(e)

Matrix01.jpg



Matrix02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2771 volta(e)

Matrix02.jpg



Matrix03.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  53.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2771 volta(e)

Matrix03.jpg



Matrix04.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2771 volta(e)

Matrix04.jpg



Matrix05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  45.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2771 volta(e)

Matrix05.jpg



_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
xrr ha scritto:
No, Giasty, no no !! No no

I Raw non servono per la qualità, ma proprio per QUELLO CHE DICI TU.

Scatta in RAW+JPG, tanto le CF cotano poco (non vuoi prendere una Canon professionale? E che sarà mai una CF 8GB o 16 Gb??)
Setti i picture style e sharpness e saturazione ecc...
Scatti.

Hai i tuoi Jpg pronti all'uso, ma che sarebbe mai se hai sbagliato qualcosa?? E questo succede molto spesso.
I Jpg non li lavori più, se non a prezzo di risultati mediocri.

Invece prendi i RAW, modifichi i paramentri a tutti contemporaneamente, riproduci in un colpo solo tutti i JPG con Picture Styles, sharpness, WB, saturazione corretti. Ok!
Prima cosa...Non mi va assolutamente di avere 20GB di foto per ogni uscita in pista...
Secondo: cavolo, ma come si fa a sbagliare esposizione e bilanciamento del bianco quando scatti all'aperto?!?Io scatto in Av e Tv in pista, compenso se ce n'è bisogno e sono a posto...Francamente in 1 anno di uscite in pista non ho foto con esposizione sbagliata! (e se così fosse non pensi che dovrei cambiare hobby?)
Il WB lo fa giusto una 350D all'aperto, perchè non deve farlo una 1DMkIIN?
Insomma dovrei portarmi a casa 20GB di roba in più perchè forse in una foto delle 2.000 ho sbagliato leggermente esposizione?(se ci sono bianchi e luce forte tendo di mio a compensare co un -1/3 o -2/3 quindi non ho neanche bianchi sparati con i quali forse il RAW offrirebbe un'opportunità in più)


Fin'ora il RAW l'ho usato in interni, vedi nelle chiese..Lì si che ha senso, spesso è difficile bilanciare il bianco e anche l'esposizione non riesco sempre ad averla perfetta (per mia incapacità in queste situazioni, che non so ancora gestire bene...Anche perchè non è assolutamente il genere di fotografia che mi piace/interessa)

Non pretendo di avere ragione, anzi ti dico chiaramente che ammetto di non aver mai "capito" il RAW...ma fin'ora io la vedo così...Se ci sono motivi qualitativi per farmi cambiare idea ascolto molto volentieri Wink


Ma che saranno mai 20Gb ??????????? Fanno gli HD esterni da 1 Tera...

Il Raw è come il negativo, se vuoi fare tutto senza poter averne i negativi.... Contento tu.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
giasty ha scritto:
xrr ha scritto:
No, Giasty, no no !! No no

I Raw non servono per la qualità, ma proprio per QUELLO CHE DICI TU.

Scatta in RAW+JPG, tanto le CF cotano poco (non vuoi prendere una Canon professionale? E che sarà mai una CF 8GB o 16 Gb??)
Setti i picture style e sharpness e saturazione ecc...
Scatti.

Hai i tuoi Jpg pronti all'uso, ma che sarebbe mai se hai sbagliato qualcosa?? E questo succede molto spesso.
I Jpg non li lavori più, se non a prezzo di risultati mediocri.

Invece prendi i RAW, modifichi i paramentri a tutti contemporaneamente, riproduci in un colpo solo tutti i JPG con Picture Styles, sharpness, WB, saturazione corretti. Ok!
Prima cosa...Non mi va assolutamente di avere 20GB di foto per ogni uscita in pista...
Secondo: cavolo, ma come si fa a sbagliare esposizione e bilanciamento del bianco quando scatti all'aperto?!?Io scatto in Av e Tv in pista, compenso se ce n'è bisogno e sono a posto...Francamente in 1 anno di uscite in pista non ho foto con esposizione sbagliata! (e se così fosse non pensi che dovrei cambiare hobby?)
Il WB lo fa giusto una 350D all'aperto, perchè non deve farlo una 1DMkIIN?
Insomma dovrei portarmi a casa 20GB di roba in più perchè forse in una foto delle 2.000 ho sbagliato leggermente esposizione?(se ci sono bianchi e luce forte tendo di mio a compensare co un -1/3 o -2/3 quindi non ho neanche bianchi sparati con i quali forse il RAW offrirebbe un'opportunità in più)


Fin'ora il RAW l'ho usato in interni, vedi nelle chiese..Lì si che ha senso, spesso è difficile bilanciare il bianco e anche l'esposizione non riesco sempre ad averla perfetta (per mia incapacità in queste situazioni, che non so ancora gestire bene...Anche perchè non è assolutamente il genere di fotografia che mi piace/interessa)

Non pretendo di avere ragione, anzi ti dico chiaramente che ammetto di non aver mai "capito" il RAW...ma fin'ora io la vedo così...Se ci sono motivi qualitativi per farmi cambiare idea ascolto molto volentieri Wink


Ma che saranno mai 20Gb ??????????? Fanno gli HD esterni da 1 Tera...

Il Raw è come il negativo, se vuoi fare tutto senza poter averne i negativi.... Contento tu.
Beh io il mio modo di scattare l'ho spiegato..Se tu mi dimostri come effettivamente posso avere miglioramenti ho detto che sono dispossissimi ad ascoltare, ma non è questo il genere di risposta che mi può far capire! Wink

Per TurniNotturni: Ti ringrazio per quello che hai postato! Intanto ci penso su se salta l'acquisto della N (vedi poco più sotto)
Se posso chiederti..Come bilanci il bianco? Col cartoncino?Se sei all'aperto ogni quanto lo fai? Insomma bisogna stare attenti a ogni minimo cambiamento di luce?


Comunque l'accordo per la N forse salta...Ma possibile che dopo 3 giorni che ci si sente, si cerca di trovare il giorno per l'incontro accordandoci per la vendita a un determinato prezzo l'utente apra su un forum un thread di vendita a prezzo maggiore così come se niente fosse?!?
Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
Se posso chiederti..Come bilanci il bianco? Col cartoncino?Se sei all'aperto ogni quanto lo fai? Insomma bisogna stare attenti a ogni minimo cambiamento di luce?


...personalmente per il bilanciamento del bianco utilizzo i preset della macchina (Sole, Ombra, Nuvoloso...etc...) oppure fisso una temperatura colore...io scatto quasi sempre in RAW ed è un attimo (con DPP) correggere eventualmente il WB anche di centinaia di foto in un'unica "passata"...
...comunque anche quando lavoro con files JPG, con gli strumenti che abbiamo oggi a disposizione, posso "correggere" in maniera molto semplice e veloce il bilanciamento variando la tonalità della foto...teniamo ben presente che la maggior delle persone che guarderanno le nostre foto non si accorgeranno minimamente delle differenze...spesso siamo noi a farci molti più problemi di bilanciamento, nitidezza e quant'altro...


giasty ha scritto:
Comunque l'accordo per la N forse salta...Ma possibile che dopo 3 giorni che ci si sente, si cerca di trovare il giorno per l'incontro accordandoci per la vendita a un determinato prezzo l'utente apra su un forum un thread di vendita a prezzo maggiore così come se niente fosse?!?


....welcome to the real world...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hellborne
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 1364
Località: London - UK

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
giasty ha scritto:
xrr ha scritto:
No, Giasty, no no !! No no

I Raw non servono per la qualità, ma proprio per QUELLO CHE DICI TU.

Scatta in RAW+JPG, tanto le CF cotano poco (non vuoi prendere una Canon professionale? E che sarà mai una CF 8GB o 16 Gb??)
Setti i picture style e sharpness e saturazione ecc...
Scatti.

Hai i tuoi Jpg pronti all'uso, ma che sarebbe mai se hai sbagliato qualcosa?? E questo succede molto spesso.
I Jpg non li lavori più, se non a prezzo di risultati mediocri.

Invece prendi i RAW, modifichi i paramentri a tutti contemporaneamente, riproduci in un colpo solo tutti i JPG con Picture Styles, sharpness, WB, saturazione corretti. Ok!
Prima cosa...Non mi va assolutamente di avere 20GB di foto per ogni uscita in pista...
Secondo: cavolo, ma come si fa a sbagliare esposizione e bilanciamento del bianco quando scatti all'aperto?!?Io scatto in Av e Tv in pista, compenso se ce n'è bisogno e sono a posto...Francamente in 1 anno di uscite in pista non ho foto con esposizione sbagliata! (e se così fosse non pensi che dovrei cambiare hobby?)
Il WB lo fa giusto una 350D all'aperto, perchè non deve farlo una 1DMkIIN?
Insomma dovrei portarmi a casa 20GB di roba in più perchè forse in una foto delle 2.000 ho sbagliato leggermente esposizione?(se ci sono bianchi e luce forte tendo di mio a compensare co un -1/3 o -2/3 quindi non ho neanche bianchi sparati con i quali forse il RAW offrirebbe un'opportunità in più)


Fin'ora il RAW l'ho usato in interni, vedi nelle chiese..Lì si che ha senso, spesso è difficile bilanciare il bianco e anche l'esposizione non riesco sempre ad averla perfetta (per mia incapacità in queste situazioni, che non so ancora gestire bene...Anche perchè non è assolutamente il genere di fotografia che mi piace/interessa)

Non pretendo di avere ragione, anzi ti dico chiaramente che ammetto di non aver mai "capito" il RAW...ma fin'ora io la vedo così...Se ci sono motivi qualitativi per farmi cambiare idea ascolto molto volentieri Wink


Ma che saranno mai 20Gb ??????????? Fanno gli HD esterni da 1 Tera...

Il Raw è come il negativo, se vuoi fare tutto senza poter averne i negativi.... Contento tu.

ma nessuno al mondo lavora con schede da 16 giga, nessuno al mondo scatta in pista in raw e nessuno che ci capisca canna una foto in pista così tanto da dover volere un raw.

_________________
www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti hell..Però ora che ci penso mi sembra che andreotto scattava in RAW, una volta mi aveva fatto provare la sua macchina e mi aveva chiesto se volevo il jpeg e quindi ha cambiato impostazione (se non ricordo male)..
Dovrò chiedergli qualcosa in più..(e lui non è certo uno che sbaglia esposizione Very Happy )

Già che siamo (vagamente) in argomento: un'agenzia con cui sono in contatto mi ha detto di inviare loro foto sui 10 MB "per non intasare troppo il server...Parlo di foto dall'autodromo ovviamente..
Da dove saltano fuori 10MB??Dal RAW appunto?Da una pesante elaborazione con PS?(che non voglio fare per ogni foto che invierò non posso perderci una vita!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I Picture Style non sono altro che tante curve precaricate, a differenza della mk2 liscia che puoi caricare, credo, una curva per volta

Il bello della mk2n è scrivere su 2 schede (Cf coi Raw e sd con il jpg S) ... il jpg S è comodo per fare i provini al volo e sono file leggerissimi, se devi stampare in high Res ... manipoli il raw cosa che non puoi fare se scatti in jpg, ovvero, dal jpg non esporti un tiff Smile


Un raw esportato in tif da DPP a 8 bit è circa 24 mega, a 16 bit il doppio ...

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
Infatti hell..Però ora che ci penso mi sembra che andreotto scattava in RAW, una volta mi aveva fatto provare la sua macchina e mi aveva chiesto se volevo il jpeg e quindi ha cambiato impostazione (se non ricordo male)..
Dovrò chiedergli qualcosa in più..(e lui non è certo uno che sbaglia esposizione Very Happy )

Già che siamo (vagamente) in argomento: un'agenzia con cui sono in contatto mi ha detto di inviare loro foto sui 10 MB "per non intasare troppo il server...Parlo di foto dall'autodromo ovviamente..
Da dove saltano fuori 10MB??Dal RAW appunto?Da una pesante elaborazione con PS?(che non voglio fare per ogni foto che invierò non posso perderci una vita!!)


No, un RAW è più di 10MB per una macchina con più di 10 Mp.
Se dal RAW tiri fuori un Jpg veramente poco compresso, con una macchina con parecchi MP puoi tranquillamente arrivare a Jpg sì grandi.

Il RAW ti dà più qualità perchè i picture styles li puoi scegliere dopo, comodamente seduto a casa.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il RAW ti dà più qualità perchè i picture styles li puoi scegliere dopo, comodamente seduto a casa.
bhè se secondo te xrr il raw è solo questo allora ti conviene fare il jpeg e fare un pò più di pratica in ripresa...
i vantaggi del raw ci sono e nn sono pochi,ma...bisogna sempre sapere cosa si vuole fare con il file e quale aspetto in quell'occasione ha un importanza primaria...
x un'agenzia che lavora molto e che ha bisogno di avere materiale subito il jpeg è la scelta migliore soprattutto in pista dove x me conta più cogliere il gesto atletico o spettacolare del pilota più che la fedeltà e lo stop in più di gamma dinamica o la risolvenza dell'ultimo pixel...
il raw è come avere un negativo molto malleabile,ma nn x questo con il jpeg nn puoi fare un cartellone pubblicitario come stampa,e sinceramente sarebbe credo sarebbe difficile riconoscere un ottimo jpeg da un raw sviluppato in stampa se i parametri sono giusti in fase di ripresa...ovvio che devi essere molto più bravo xkè con il jpeg i parametri di intervento si riducono molto...come la gamma dinamica e la gamma tonale(questa x me è la maggior differenza)anche xkè un raw sono 12 bit x canale,un jpeg 8 quindi la resa dei colori sarà più secca,e meno morbida e ampia...
ergo io voto x la N,il jpeg e tanta esperienza!!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente sono un fanatico del raw, ma quando si scatta, a raffica, in pista, in condizioni non difficili di ripresa..
Parlassimo di una 10D che tirava fuori jpg morbidi come burro al sole, ok, ma pure io, stavolta sono per il jpg, perche', ripeto, le ultime canon sono davvero ok Wink

Proprio ieri sera stavo convertendo i raw della mia mark III: a iso 3200 il jpg della fotocamera ha MENO rumore del file prodotto da qualsiasi raw converter anche smanettando con le opzioni, sia DPP, C1: la mark III vince. Non mi sarei mai aspettato una cosa del genere.. Ovvio che se in quel jpg devi cambiarci qualcosa.. sei fo##uto, il negativo oramai l'hai perso..

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte...

Interessante il fatto di scrivere un formato su SD e uno su CF...In base a cosa scegli che i RAW vanno sulle CF?Ho provato a guardare con trovaprezzi e i prezzi di una SD e una CF pari (Sandisk Extreme III) sono gli stessi a una prima occhiata (comunque io avrei già una CF Sandisk Ultra II da 4GB, nel caso, cosa comprare?Una SD da quanto?)...

Ma se appunto l'agenzia mi chiede un file da 10MB l'unica scelta rimane il TIFF da un RAW?(in questo caso sarei obbligato a usare il RAW solo per i files da dare appunto all'agenzia...Anche se non mi sembra logico che chiedano files di queste dimensioni!!!E' più il tempo che impiego a mandarli, considerando la velocità massima della mia linea, 40 minuti per 10 foto!!Boh se qualcuno ha esperienza nel settore mi faccia sapere quali sono le richieste di solito..Mi hanno detto che mi serve un programma FTP...Anche qui qualsiasi consiglio è ben accetto)
Insomma per me JPEG (su una memoria) e per l'agenzia una volta scelte le foto vado a ripescarmi la cartella raw (dall'altra memoria), estraggo dei tiff e mando quelli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi