Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 9:42 am Oggetto: Uno snodo storico |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 12:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 10:13 am Oggetto: |
|
|
Sarebbe interessante chiarire, cosa per me un pò confusa, come si inserisce la nascita del gruppo f/64 nella "straight photography".
Due concetti in antitesi come, in qualche modo, veniva suggerito nell'altro post (complice la famigerata enciclopedia) o qualcos'altro?
Ciao
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
La straight photo ci raccontano che fu statunitense, ma non è vero, fin dai primordi ci fu chi documentò la vita normale, la S.P. enfatizza un filone che già c'era e non è in antitesi col gruppo F64, ma è la stessa testa che in certe occasioni usa il cavalletto e in altre no.
L'enfatizzazione di una foto come "The steerage" di Stieglitz, fatta passare per primo esempio di street la dice lunga sulla buona fede statunitense.
Il termine S.P. su wikipedia mostra subito una foto curiosa, per niente "straight" di Hine che è del tutto costruita: nessuno può avvitare un bullone come quello mettendosi per storto...ma che luce sul muscoletto!
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
La "riproduzione obiettiva della realtà", non mi sembra in antitesi con la tecnica del "tutto nitido e tutto a fuoco" cavalcato dal f/64
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 11:13 am Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | La "riproduzione obiettiva della realtà", non mi sembra in antitesi con la tecnica del "tutto nitido e tutto a fuoco" cavalcato dal f/64 |
Non volevo affermare che lo fosse.
Volevo chiarire perchè mi pareva che dal post di origine (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?sid=&t=271890) si affermasse qualcosa di simile o cmq si potesse giungere a quella conclusione. (HCB Vs AA???)
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
La riproduzione obiettiva della realtà non è il momento decisivo.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | La riproduzione obiettiva della realtà non è il momento decisivo. |
Però è stata una scuola
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 4:08 pm Oggetto: |
|
|
sono due modi diversi di essere realistici, obiettivi, svincolati dalla pittura e diretti. c'è chi come stiegliz ha bisogno di uno strumento veloce x osservare la realtà senza farsi notare. se non ti fai notare non modifiche la realtà( "il buon fotografo deve essere invisibile"hcb")
Adams e strand con le loro pesantissimi fotocamere, riprendono la realtà nel più minuto particolare, in tutta la gamma di luce, in maniera impossibile per un apparecchio piccolo.
partono dallo stesso presupposto con mezzi e modi di operare diversi.
hcb deriva dalla straight ph. m ma credo che molte sue foto siano messe in scena e cmq il momento decisivo è una scelta forte e personale al limite dell'obiettività
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
d23 ha scritto: |
Adams e strand con le loro pesantissimi fotocamere, riprendono la realtà nel più minuto particolare, in tutta la gamma di luce, in maniera impossibile per un apparecchio piccolo. |
Eppure di AA ho letto che diceva pressapoco questo:
"Molti pensano che le mie foto siano la rappresentazione esatta di ciò che avevo davanti agli occhi, della realtà. Invece, utilizzo il mio sistema - zonale n.d.r(obyx) - per modificarla come io la voglio far apparire"
_________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Visto che i parla di "straight photography" e visto che è stata già citata la "buffa"e fintissima, ma tecnicamente perfetta foto di Hine (che allego di seguito), spero vi facciano piacere delle mie fotine tanto tecnicamente fatte male (mai più sviluppo in Sicilia senza termometro)quanto però reali, che vi mostrano (così tanto per il piacere della cronaca) come si serrano veramente i bulloni in cantiere a 40 gradi sotto il sole. Qualcuno, che attore non è, si fa magari anche male.
ciao
P.S. le posto qui perchè queste foto non "trasmettono emozioni"!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5549 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5549 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5549 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5549 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Emozionanti, bello il momento colto
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 8:16 am Oggetto: |
|
|
Ehmm.... noto una leggera ironia con questa storia sulle emozioni
Ma che fatico a cogliere
Forse mi sono perso qualcosa
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 8:33 am Oggetto: |
|
|
Molto molto bello il paragone, son passati 100 anni e si vede.
grazie felix, ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
scusate forse non molto pertinente ma mi sono perso nelle parole
si parla di
Straight = Dritto
o di
Street = Strada ?
La foto sara' anche finta ma quei bulloni ,la ripetizione e' bellissima ,che fanno Girare lo sguardo in senso orario, e' da Vertigini pure.Che richiama il Girare del bullone con la chiave Gigante...
_________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
Il tempo va avanti e pure la tecnologia, Leitz...Quindi la nascita del fotoreporter dove le figure umane sono al centro dell'attenzione .
La Francia in contrapposizione con la Germania..
dal 1925 A Kertesz foto a Parigi ma pubblicate in Germania...
I Tedeschi facevavano foto interconnesse tra loro con le Didascalie con testi di accompagnamento....
_________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
Certo Davide, concordo con te, con tecnicamente perfetta intendevo anche questo, non solo le luci... In quella foto mi pare di vedere una ricerca formale notevole, che fa riflettere parecchio, anche sulla classe operaia considerata come "ultima ruota del carro"
per "straight photography" vedi su Wikipedia
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
davide puggioni ha scritto: | Il tempo va avanti e pure la tecnologia, Leitz...Quindi la nascita del fotoreporter dove le figure umane sono al centro dell'attenzione .
|
la fotografia umanistica è prima della Leica.
Kertesz fotografava da prima con la folding, che non abbandonò mai del tutto.
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Felix non volevo assolutamente fare polemica anzi ,ma solo esprimere senza nessun confronto col tuo lavoro le mie impressioni su foto Hine,forse mi son spiegato male
Straight ho visto post di claudiom,Grazie ora mi e' piu' chiaro
Alessandro Frione
Citazione: |
la fotografia umanistica è prima della Leica.
Kertesz fotografava da prima con la folding, che non abbandonò mai del tutto |
Ok Grazie Ale,essendo poco ''istruito'' sono andato un po' troppo avanti...quindi devo andare un pelo dietro...
_________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
la foto di hine ha un suo valore, logicamente.
ma straight non è proprio...neanche un po'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi chiedo se, guardando la foto di Hine, un operaio si senta lusingato o preso in giro...
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|