Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! Nessuno ha mai provato le pellicole della serie T, quelle ottimizzate x luci artificiali al tungsteno? C'è molta differenza da una pellicola normale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petr83 nuovo utente

Iscritto: 27 Nov 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
a chi interessano veramente le pellicole consiglio di visitare questo sisto:
http: EDIT, rimosso da moderatore
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, scusate l'enorme ignoranza, ma mi sono approcciato al modo della fotografia analogica, pur con grande entusiasmo, da pochissimo tempo.
Qual'è la differenza tra la pellicola e la diapositiva?
Posso usarle entrambe sulla mia fotocamera? Ho una WerraMatic.
Io ho preso un rullino e credo si tratti di pellicola.
Ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
mrzlcu ha scritto: |
Qual'è la differenza tra la pellicola e la diapositiva?
Posso usarle entrambe sulla mia fotocamera? Ho una WerraMatic.
Io ho preso un rullino e credo si tratti di pellicola.
Ciao
Luca |
Entrambe sono pellicole.
Quella che chiami pellicola è la pellicola negativa (a colori o in b&n) l'altra la pellicola diapositiva. La prima produce delle immagini negative adatte alla stampa su carta, la seconda delle immagini positive adatte alla proiezione (si possono anche stampare).
Tutte le pellicole possone essere usate nel tuo apparecchio purchè siano formato 135 (24x36).
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | mrzlcu ha scritto: |
Qual'è la differenza tra la pellicola e la diapositiva?
Posso usarle entrambe sulla mia fotocamera? Ho una WerraMatic.
Io ho preso un rullino e credo si tratti di pellicola.
Ciao
Luca |
Entrambe sono pellicole.
Quella che chiami pellicola è la pellicola negativa (a colori o in b&n) l'altra la pellicola diapositiva. La prima produce delle immagini negative adatte alla stampa su carta, la seconda delle immagini positive adatte alla proiezione (si possono anche stampare).
Tutte le pellicole possone essere usate nel tuo apparecchio purchè siano formato 135 (24x36).
Ciao
Ale |
Grazie mille innanzitutto. Quindi per la stampa è consigliabile, anche in termini di costi la pellicola negativa?
Ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
mrzlcu ha scritto: | ...Quindi per la stampa è consigliabile, anche in termini di costi la pellicola negativa?
|
mah...dipende da ciò che vuoi ottenere. Tanto, ormai, le stampe fotografiche dei laboratori sono tutte digitali. Credo che i costi siano ormai simili, ma non ne so molto. Parliamo di colore, il b&n è un'altra faccenda.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | mrzlcu ha scritto: | ...Quindi per la stampa è consigliabile, anche in termini di costi la pellicola negativa?
|
mah...dipende da ciò che vuoi ottenere. Tanto, ormai, le stampe fotografiche dei laboratori sono tutte digitali. Credo che i costi siano ormai simili, ma non ne so molto. Parliamo di colore, il b&n è un'altra faccenda.
Ciao
Ale |
Cioè il B/N è molto più costoso?
mi hanno consigliato le pellicole kodak tri-x 400,
tu che ne pensi.
Grazie
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
mrzlcu ha scritto: |
Cioè il B/N è molto più costoso?
mi hanno consigliato le pellicole kodak tri-x 400,
tu che ne pensi.
Grazie
Luca |
Il b/n va trattato in proprio. Per avere risultati decenti a costi accettabili occorre sviluppare e stampare in casa.
Sennò ti devi accontentare di ciò che combinano i laboratori in termini di sviluppo e stampa.
La tri-x è un'ottima pellicola, una delle mie favorite.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sorpurce utente

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 71 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Io invece uso per il b/n le Efke (soprattutto le KB 100 e ogni tanto quelle da 25 ISO) mentre per il colore impazzisco per le Portra 160NC. _________________ Il mio lato in b/n e quello a colori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 3:10 pm Oggetto: |
|
|
un consiglio: pellicole colore da usare al carnevale? con colori belli accesi e magari di facile reperibilità
inoltre, una pellicola BN poco con una grande gamma dinamica? per ritratti in condizioni di luce avverse... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 3:12 pm Oggetto: |
|
|
un consiglio: pellicole colore da usare al carnevale? con colori belli accesi e magari di facile reperibilità
inoltre, una pellicola BN poco con una grande gamma dinamica? per ritratti in condizioni di luce avverse... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 9:59 am Oggetto: |
|
|
Spostato da "Accessori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Ma qualcuno ha notizie circa le difficoltà economiche di Kodak?
I vari bene informati cosa sono riusciti a raccogliere, a parte le voci di un interessamento di Google?
Proprio ora che stavo provando le Portra, devo scandire un rullo da 800 iso....
Infine, bazzicando qua e la ho visto diverse foto con pellicole Agfa con cromie molto vicine alle Kodak Gold, che a me non dispiacciono affatto, qualcuno può postare qualche scatto eseguito con pellicole Agfa, intero ridimensionato e crop 100% per fare dei confronti?
Magari passo ad Agfa, le Fuji mi sembrano sempre avere colori troppo freddi.... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Ah dimenticavo, sapete dove eventualmente acquistare le Agfa? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 8:28 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Ma qualcuno ha notizie circa le difficoltà economiche di Kodak?
I vari bene informati cosa sono riusciti a raccogliere, a parte le voci di un interessamento di Google?
|
Sono voci ricorrenti e qualcuno sostiene che, nonostante le effettive difficoltà finanziarie di Kodak dovute al flop dei suoi tentativi commerciali nel campo del digitale, sia un titolo su cui da tempo si sta accanendo la speculazione giocando proprio sugli andamenti di borsa che queste voci ricorrenti generano.
In ogni caso pare che Goggle si sarebbe fatta avanti solo per l'acquisizione dei brevetti di cui Kodak è titolare, nel settore della digitalizzazione.
Se proprio dovesse portare i libri in tribunale c'e' da augurarsi che si vada ad una ristrutturazione e smembramento del colosso, magari con il settore pellicole autonomo in una newco adeguatamente dimensionata per questo mercato di nicchia, nel quale ricade anche il settore cinematografico.
_Alex_ ha scritto: | Infine, bazzicando qua e la ho visto diverse foto con pellicole Agfa con cromie molto vicine alle Kodak Gold, che a me non dispiacciono affatto, |
Circa le attuali Agfa ho letto che sono prodotte dalla Ferrania (la stessa che produce le Solaris e altre pellicole consumer per conto terzi); le Solaris le ho usate spesso e con soddisfazione.
Recentemente ho usato una Kodak Ultra 200 e ha restituito colori gradevoli; con le Gold invece ho avuto esperienze negative.
Cmq, a mio parere, con quello che ora alcuni negozi fanno pagare le Kodak consumer conviene comprare online pellicole professionali tipo le Portra e fare un salto di qualità. _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2011 8:24 am Oggetto: |
|
|
Ho usato negli ultimi due matrimoni la Portra 800 e mi ha davvero stupito, se Kodak dovesse lasciarci piangerò per ritrovare una pellicola del genere, appena posso metto qualche crop, la grana è evidente ma mi aspettavo molto peggio.
Ho in scansione anche una Ultra color 400, sempre Kodak, speriamo bene
Le Fuji come se la cavano ad alte sensibilità? Mi sembra che non ci sia nessuna pellicola pro Fuji oltre i 400 iso..... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber74 utente
Iscritto: 23 Ott 2011 Messaggi: 90
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha esperienza con le Ektar 100?
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|