Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2005 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, provato con un duplica livello, e proprietà 2° livello = OVERLAY ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
viene qualcosa del genere:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 872 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
e infatti ci sei riuscito mi pare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 2:17 pm Oggetto: |
|
|
bruttissimo comunque, si vede nettamente lo stacco!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
praticamente l'effetto è dovuto alla ridottissima profondità di campo?
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 3:43 pm Oggetto: |
|
|
markondor ha scritto: | praticamente l'effetto è dovuto alla ridottissima profondità di campo?
ciao  |
già
lo so che è rozzo, ma volevo solo capire la "tecnica", non ci sono andato certo di cesello. ho duplicato il layer, sfocato quello sotto e cancellato parte di quello superiore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
mica ho capito....
duplico il livello\applico il metodo di fusione "sovrapponi"\ e poi?
_________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Redmondbarry ha scritto: | markondor ha scritto: | praticamente l'effetto è dovuto alla ridottissima profondità di campo?
ciao  |
già
lo so che è rozzo, ma volevo solo capire la "tecnica", non ci sono andato certo di cesello. ho duplicato il layer, sfocato quello sotto e cancellato parte di quello superiore. |
io non dicevo solo del tuo. anche nell'altra foto, a me sembra e sinceramente piu' che sembra ne sono certo, c'è una forte sfocatura in PS una linea che divide il fotogramma in due nettissima, insomma continua a non piacermi per niente questa cosa!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 10:35 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Redmondbarry ha scritto: | markondor ha scritto: | praticamente l'effetto è dovuto alla ridottissima profondità di campo?
ciao  |
già
lo so che è rozzo, ma volevo solo capire la "tecnica", non ci sono andato certo di cesello. ho duplicato il layer, sfocato quello sotto e cancellato parte di quello superiore. |
io non dicevo solo del tuo. anche nell'altra foto, a me sembra e sinceramente piu' che sembra ne sono certo, c'è una forte sfocatura in PS una linea che divide il fotogramma in due nettissima, insomma continua a non piacermi per niente questa cosa!  |
in realtà infatti si dovrebbe fare con una lente particolare che permette di mettere a fuoco solo una parte del fotogramma, indipendentemente dalla pdc.
solo che costa un centinaio di dollari e non mi sembra il caso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|