photo4u.it


doppia esposizione con bessa r2s

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 7:41 pm    Oggetto: doppia esposizione con bessa r2s Rispondi con citazione

nelle caratteristiche di questa macchina ho letto:
Film Advance: By single and/or multiple “inching” lever action. Double exposure lock system.
Sapete dirmi come si fa a fare una doppia esposzione?

Ho poi un altro consiglio da chiedere.
Ho l'obiettivo classico in dotazione con questa macchina:l'heliar 50/3.5.
Guardando attentamente si notano due piccoli segni.Non sono graffi ma sembrerebbe che in quei punti è saltato il tarttamento antiriflesso.Possibile?
Nelle foto scattate non si nota nulla ma se volessi rimetterla a posto è possibile?quanto mi costa rifare il trattamento più o meno?

grazie
saluti
frenk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai preso in mano la macchina in questione, ma mi sembra difficile che una fotocamera dotata di otturatore Copal a tendine verticali permetta il caricamento additivo con piccoli colpetti in sequenza, memoria della Leica M3 due colpi. Che si possa fare lentamente è un conto, che si possa fare a più riprese ho i miei dubbi ( ma non sono sicuro)

Per la doppia esposizione, si deve prima mettere in tensione la pellicola riavvolgendola senza premere la frizione posta penso sul fondello; una volta sentita indurirsi, scattare la prima fotografia, poi premere la frizione e avanzare la leva di carica (tenendo ferma la rotella del riavvolgimento, una terza mano aiuterebbe...) in modo da caricare l'otturatore senza far avanzare la pellicola.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi