Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
craniof nuovo utente

Iscritto: 03 Gen 2008 Messaggi: 18 Località: Viareggio (LU)
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 10:10 am Oggetto: Quale fisso scegliere: 35L 1.4 o 50L 1.2? |
|
|
Ho letto talmente tanti post, in tanti forum e tante lingue, ho visto talmente tante gallery di foto fatte con l'uno e l'altro... che alla fine ho un gran casino in testa.
Voglio comprare un fisso ma sono indeciso sulla focale.
Considerato che ho una 5D e che con il 24-70 scatto per lo più a focali corte, prendo il 35L o il 50L?
Sarei ben felice, un giorno, di poter dire anch'io "il fisso ha sostituito il 24-70L come lente da tutti i giorni". Perché mi rendo conto che gli zoom, per quanto comodi, hanno i loro limiti naturali. Con questo, il 24-70L non lo venderò mai.
Dunque, 35L o 50L? Visto che non ho mai utilizzato un fisso, ho pure pensato al 50ino 1.4, che non è L ma almeno ha l'usm e se ne dice un gran bene. Ad un terzo del costo, se anche dovessi usarlo poco, per lo meno avrei investito una cifra relativamente bassa...
Il 35 f2 ed il 50ino f1.8 non mi interessano: so come sono fatto (ovvero molto male), ed un vetro senza neppure l'usm, con AF lento e rumoroso, non lo sopporterei neppure mi desse foto splendide con 4 soldi (come nei fatti è, lo riconosco).
Grazie a tutti dei consigli.
Craniof _________________ Canon 5d + 24-70L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Secondo il mio parere, il 50 lo sfrutti mooolto di più del 35, almeno...dipende da quello che devi fare, nel mio caso (fofo d'architettura o ritrattistica) sono sempre col mio 50 planar 1.4 montato sul corpo macchina ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Essendo disposto a spendere per i due L, secondo me conviene prendere il 50 1.4 e vedere come ti trovi (sia come focale che come resa), se non va lo rivendi e ci rimetti pochissimo avendo, però, capito cosa ti occorre ( e poter fare la spesa per un L con maggiore cognizione). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Io come L per ora prenderei il 70-200 2.8, considerando che hai gia' il 24-70.
I fissi "economici" (50 1.4, 85 1.8 ecc.) son gia' lenti di tutto rispetto e dalle ottime prestazioni. IMHO, a meno di casi particolari. ha poco senso arrivare al 50 1.2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Visto il tipo di macchina è la tua predilezione per le focali corte, non posso che consigliarti vivamente il 35 1.4 canon. Sicuramente è l'unico grandangolo di canon che meriti davvero di essere preso in considerazione. Tagliente, contrastato ma non invadente, con uno sfuocato piacevolissimo. Vignettatura contenuta e un po di distorsione, peraltro facilmente correggibile. Difficile trovare dei difetti in un obiettivo del genere. Il 50 è un'ottica molto valida ma è una focale nè carne nè pesce. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
craniof nuovo utente

Iscritto: 03 Gen 2008 Messaggi: 18 Località: Viareggio (LU)
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio molto per i consigli.
Anch'io penso che 50mm siano una focale né carne né pesce, ma è solo il mio pensiero dettato dal fatto che normalmente non la uso.
Ho dato un'occhiata mooooooolto veloce agli exif dei quattromila (nel senso di 4.000, lo so non faccio una bella figura) scatti fatti durante il viaggio di nozze... e questa è la statistica:
- 50% focali 24-30
- 30% focali 31-40
- 10% focali 41-60
- 10% focali 61-70
Tra il 24mm 1.4 ed il 35mm 1.4, preferisco il 35 perché più naturale, perché se ho bisogno di grandangolo monto il 24-70, perché il 35 è il 35 punto e basta.
Le focali intermedie del mio 24-70 sono le meno "battute", e questo mi fa sospettare che con il 50 mi sentirei assai strettino. E poi, come detto, il 50 su FF non mi convince: meglio allora l'85 (ci sarà pure una ragione se il trio 35L/85L/135L è detto "santa trinità").
Quanto al 70-200 2.8, mi intriga è vero, e sicuramente prima o poi lo comprerò (in versione stabilizzata). Ma ad oggi sento piuttosto il bisogno di un vetro superluminoso, dunque un fisso, che sia grandangolare ma non troppo (la volta che mi avvicino ad un soggetto voglio evitare il più possibile distorsioni, e comunque non voglio un fisso per la paesaggistica, magari illuminata a giorno, che posso scattare col 24-70).
L'idea di provare intanto col 50ino 1.4 è buona, lo so, ma solo per vedere come mi trovo con un fisso (cosa per altro non da poco). Per il resto la focale mi piace poco, è lentino (di AF) e pure brutto, senza quella righina rossa...
Craniof _________________ Canon 5d + 24-70L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio anche io il 50 1,4, molto buono, oppure per renderti conto puoi anche provare un 50 1,8, lente che costa poco ma rende veramente oltre le aspettative. Il 35f1.4 lo preferisco al 501,2, però è una questione di gusti personali, sono entrambe lenti ottime. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 12:10 am Oggetto: |
|
|
il 35 1.4 secondo me è la scelta migliore... imho uno dei migliori obiettivi canon in assoluto e poi è una focale fantastica
se dovessi scegliere una sola ottica sarebbe quella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|