 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 12:43 pm Oggetto: prima di parlare............... |
|
|
Innanzitutto premetto che questo vuole solo essere un post di riflessione e non di critica nei confronti di nessuno ( in particolare nessuno di questo forum!!!!tengo a precisare )
una cosa che ho notato e' che si tende a sparare a 0 quando si danno giudizi o impressioni su un nuovo modello ancora in fase di uscita, quando magari a volte e' meglio riflettere su un paio di cose:
_non sempre le prove dei vari siti o riviste traggono una conclusione esaustiva all'argomento:" e' meglio questa macchina piuttosto che quella",infatti le suddette sono spesso svolte basandosi su misure di laboratorio che non rispecchiano magari la capacita' fotografica di una macchina ( intesa come capacita' di produrre gradevoli immagini in fase di stampa ). un esempio e' quello dei test mtf degli obiettivi,spesso obiettivi mal giudicati dal suddetto test risultano fotograficamente appaganti ( a rigor del vero bisogna pero' ammettere che difficilmente un obiettivo giudicato ottimo sempre dal soprascritto MTF, non si rivela poi soddisfacente in fase pratica ).Stesso discorso vale per i corpi o le digitali in generale.
_spesso si tende a screditare il nuovo prodotto in uscita, autoconvincendosi che quello che si possiede e' e deve per forza essere meglio,motivando con considerazione di carattere economico la cosa (es. la mia costava x nel 2001 questa costa la meta' quindi e' sicuramente peggio!!).Io ( e chi mi conosce lo sa bene ),ho cambiato parecchie reflex digitali e difficilmente ho avuto rimorsi per aver rimpiazzato un vecchio corpo con un modello successivo!!!Mi risulta difficile credere che una grande ditta esca con un prodotto peggiore di quello precedente ( naturalmente vi possono essere eccezioni!! ).
ora prima di annoiarvi completamente arrivo al dunque:
ho recentemente letto di confronti ( a mio parere non molto solidi ) tra la 350d e la d70.naturalmente ho sentito canonisti dare per certo un 10 a 0 e addirittura mettere in discussione una eventuale superiorita' rispetto alla 20d e per contro nikonisti asserire con certezza che la nuova "piccola" di canon sara' il solito plasticone ecc ecc.
fondamentalmente non mi frega nulla di come sara' perche' sicuramente non la acquistero', ma io ( e ripeto a parere mio ) aspetterei a dare un giudizio perentorio e definitivo, perlomeno fino a quando non stampero' o vedro' qualche foto di quella macchina (almeno una review completa di dpreview )
in passato macchine che prima di uscire fecero' sognare ( vedi kodak,fuji,ecc.) si sono poi rivelate inadeguate e altre sottovalutate hanno sorprendentemente surclassato le aspettative.......
quindi a volte prima di parlare...............
un salutone a tutti
joe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Mah, dalla mia poca esperienza, ti posso dire che quello che tu lamenti è un male comune che si estende al di là della fotografia anche, ti faccio un esempio super scemo. siamo alla terza edizione della punto e personalmente, nonostante tutte le innovazioni ed evoluzioni proposte continuo a pensare che la migliore sia la prima versione, poi tu puoi dirmi che non è vero, che le prove pratiche parlano chiaro e tutte queste considerazioni (che si fanno anche per ogni tipo di fotocamera) che magari sono verissime, ma io non mi smuovo dalla mia idea, penso che la prima edizione sia la più azzeccata!
Questo esempio scemo è per dirti, che ognuno ha le sue opinioni e ragiona con la sua testa (fortunatamente direi) e se si trova bene con un certo strumento, o pensa che l'evoluzione di tale strumento sia per forza migliore (cosa che per altro penso pure io, mi sembra logico che l'evoluzione di qlc sia migliore della prima versione), bene, è un'idea sua è nessuno può dire che sbaglia, è un'opinione personale.
Per cui credo che il tuo ragionamento, per quanto corretto da un punto di vista teorico sia impraticabile nella realtà, perchè ci sarà sempre chi vuole restare attaccatto al suo mezzo o chi non vede l'ora di avere l'evoluzione per quel pixel in più etc etc
Il tuo mi sembra un discorso che non ha ne capo ne coda, non che sia sbagliato ma semplicemente impraticabile in maniera pratica...
spero di non averti annoiato e averti fatto capire la mia idea...nonostante il come mi sono espresso che sicuramente lascia a desiderare.
cia Dave |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 4:10 pm Oggetto: Re: prima di parlare............... |
|
|
Con tutto il rispetto il tuo mi sembra un post..............inutile. Per l'amor di dio, è sempre piacevole leggere pareri, ci mancherebbe, però il senso del tuo post sfugge.
Innanzitutto è chiaro che nessuna prova di fotocamere è esaustiva nello stabilire "se è meglio questa macchina o quella", dato che ogni macchina ha punti di forza e punti di debolezza e quindi può considerarsi "meglio" secondo l'uso che ciascuno ne fa. Il meglio assoluto molto difficilmente esiste.
In secondo luogo le discussioni fatte a tavolino prima dell'uscita di un prodotto sono EVIDENTEMENTE privi di senso, quindi dirlo è una ripetizione inutile.
Infine la difesa di prodotto di una generazione precedente rientra nel concetto che ciascuno giudica la macchina secondo le proprie esigenze, per cui il fatto che una macchina "vecchia" per alcuni possa essere migliore NON è cretino, ma può essere sacrosanto. Vuoi un esempio: la Canon D60 è 2 generazioni indietro rispetto alla 20D, ma lo scatto è MOLTO ma MOLTO più silenzioso. Per fare foto in situazioni particolari (es.: concerti di musica classica) la D60 è molto meglio della 20D che, sarà anche ottima come qualità d'immagine, ma ha uno scatto che sembra uno sparo nel silenzio. E non dire di no perchè uso tutt'ora D60, 300D e 20D e le conosco molto bene.
Forse anche tu faresti bene a pensare prima di scrivere......riflettici.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 6:16 pm Oggetto: re: |
|
|
x edgar:
non capisco questo tuo tono acceso,innanzitutto mi sembra di aver pensato prima di aver scritto,e in secondo luogo se i post riguardo ai nuovi prodotti e relativi confronti ti sembrano cosi' inutili, fatti un giro per i vari forum e vedrai che ne sono pieni.
l'idea era quella di sconsigliare il dar troppo credito a post che dicono quella macchina e' una m..... prima che sia ancora uscita o addirittura presentata ( giudizio quindi espresso per un'atavica antipatia verso il marchio che la commercializzera') e dall'altra parte che a volte bisogna ammettere che non sempre la tecnologia porta a un peggioramento, logica conseguenza di una diminuzione del costo.
per cio' che concerne la d60 io l'ho avuta fino a 1 mese fa come scorta e la 20d l'ho tuttora,ma a parte forse il rumore dello scatto ( non facendo foto a concerti di musica classica non ho mai badato a questo dettaglio ), non mi sembra possa nemmeno reggere un lontano paragone con la neonata!!! poi come e' giusto che sia....... de gustibus
ciao joe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|