Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LadroDellaBuonaNotte utente

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 255
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 5:21 pm Oggetto: africa e... zoom canon 70-200 L / 70-300 DO / 100-400 IS |
|
|
Ciao,
in occasione di un bel viaggio in africa, volevo farmi un regalino e stavo pensando di scegliere tra alcune possibilità mettendole a confronto tra parità di prezzo-prestazioni.
Mi piacerebbe pensare ad un bello zoom, che con le sue lenti non mi faccia pentire di non aver osato di più quando potevo (un giorno risparmi, e l'altro ti rosichi per non aver ottenuto delle belle foto nelle vacanze).
Partendo da un budget di 1000-1500 euro massimo stavo quindi pensando a...
Canon 70-200mm L 4.0 IS USM
Canon 70-200mm L 2.8 USM (la versione IS costicchia)
Canon 70-300mm 3.5-5.6 IS USM DO
Al momento ho la mia amata 400D + 17-85mm 4.5.6 IS USM + 85mm 1.8 USM. (+18-125 SIGMA in vendita, quindi da non considerare).
Voi che ne pensate? Basteranno 200mm tropicalizzati o meglio 300 ma di natura diversa?
Avete esperienze in merito a questi obiettivi?
GRAZIE come sempre _________________
 |
CANON EOS 400D / Canon 17-85 IS USM F 4-5.6 / Sigma 18-125 F 3.5-5.6 SLD / Canon 85mm F1.8 / finiti i soldini...
*** WISH LIST *** Caro babbo natale, befana, uomo nero o simpatico ominide bipede a stazione eretta...
Vorrei tanto un 100mm F2.8 macro, 10-22mm F3.5-4.5, 70-200 2.8 L IS USM, qualcuno che mi faccia un regalo... |
Ultima modifica effettuata da LadroDellaBuonaNotte il Mar 12 Feb, 2008 12:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
direi decisamente 100-400 is L visto che in un safari i mm non sono mai abbastanza e rientri nel budget. ovvio i due 70-200 però sono migliori come definizione ma temo che 200mm siano davvero pochi.... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 10:56 pm Oggetto: |
|
|
70-200 f/4 IS + moltiplicatore? _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 11:33 pm Oggetto: |
|
|
darkmavis ha scritto: | 70-200 f/4 IS + moltiplicatore? |
Quoto, anche se personalmente porterei la versione non is.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LadroDellaBuonaNotte utente

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 255
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 12:40 am Oggetto: |
|
|
100-400mm 4.5-5.6 L IS USM
costa circa 1800 euro, siamo un po' fuori budget...
certo sarebbe un bel giocattolino, ma è meglio un 2.8 o un 4.0 IS (riferito al 200mm)?
in ogni caso mi dite che 200mm sono pochi, ma i 300mm DO non vi piacciono e puntereste comunque ad una serie L... giusto? _________________
 |
CANON EOS 400D / Canon 17-85 IS USM F 4-5.6 / Sigma 18-125 F 3.5-5.6 SLD / Canon 85mm F1.8 / finiti i soldini...
*** WISH LIST *** Caro babbo natale, befana, uomo nero o simpatico ominide bipede a stazione eretta...
Vorrei tanto un 100mm F2.8 macro, 10-22mm F3.5-4.5, 70-200 2.8 L IS USM, qualcuno che mi faccia un regalo... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
ma va'... 1200 e rotti a san marino _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
il 100-400 lo trovi a 1300 euro in internet se nn mi sbaglio...
detto questo...io ti consiglio 70-200f2.8 + 1.4x. _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
L'Africa è un continente.... dipende dove vai e a fare cosa ad ogni modo se andrai a fare solo safari diurni e/o fotografia di volatili ti consiglio il 100-400 IS; se invece lo "scopo" delle tue foto sarà più vario (safari notturni/diurni, paesaggi, ritratti) il 70-200 2.8 con moltiplicatore 1.4x.
Meglio 300 mm e stabilizzati nei safari, ma anche con un 200 tiri fuori belle cose su un'aps-c... io ho usato un 200 fisso...
Tieni presente che il 100-400 avrà un utilizzo abbastanza limitato (natura e poco altro), il 70-200 2.8 è sicuramente più versatile (oltre che qualitativamente migliore).
Non dimenticare un buon treppiede.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Raptor21 ha scritto: | direi decisamente 100-400 is L visto che in un safari i mm non sono mai abbastanza e rientri nel budget. ovvio i due 70-200 però sono migliori come definizione ma temo che 200mm siano davvero pochi.... |
Stavo perpostare la stessa cosa... 100-400 is !
I safari li fai di giorno, non hai problemi di luce, mentre puoi aver problemi di lunghezza.... Non credo che passerete appiccicati agli animali.. _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: |
I safari li fai di giorno, non hai problemi di luce |
Non sono proprio d'accordo, giorno e notte sono pieni di vita nelle savane africane, così come i deserti... (un 2.8 in notturna, su treppiede con animali in movimento, ti permette di fare foto).
.:The Dragon:. ha scritto: | Non credo che passerete appiccicati agli animali.. |
Anche qui avrei qualcosa da dire...
Dipende dove vai, quando ci vai, cosa fotografi... meglio andarci preparati, un bello studio sulle zone che si visiteranno, sui parchi, sulla fauna e sul periodo è sempre consigliato.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente al posto tuo, budget permettendo, sarei indeciso tra 70/200 f2,8 più moltiplicatore 1,4 o 100/400. A vantaggio della prima soluzione qualità maggiore. A vantaggio della seconda presenza dello stabilizzatore. Io uso il 70/200f2,8, perché il 100/400 è un po' troppo buio per le foto che faccio (teatro etc) però l'ho provato e mi ha fatto veramente una buona impressione... Francamente credo si tratti di due soluzioni entrambe molto valide, fermo restando il costo elevato, però come scegli scegli bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LadroDellaBuonaNotte utente

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 255
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 12:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti per l'interessamento, devo dire che questa cosa mi sta prendendo parecchio interesse... (mi sono messo a cercare anche dei prezzi di confronto)
70-200mm 2.8 L USM
sanmarinofoto (1.110 euro)
gilbertifoto (1.169 euro)
pixmania (1.404 euro)
100-400mm 4.0 L IS USM
sanmarinofoto (1.315 euro)
gilbertifoto (1.419 euro)
pixmania (1.851 euro)
tanto per farsi anche un'idea...
70-200mm 2.8 L IS USM
sanmarinofoto (1.640 euro)
gilbertifoto (1.579 euro)
pixmania (2.079 euro)
in effetti mi fermavo ai prezzi di listino dei negozi (per intenderci approssimativamente quelli che fa pixmania), poi come da vostro suggerimento ho spostato l'attenzione su altri siti e devo dire che mi si sta aprendo un mondo di idee... (la versione IS del 2.8 diventa abbordabile).
La destinazione precisa era Kenia/Tanzania + Zanzibar... ma dati gli ultimi avvenimenti in Kenia stiamo puntando verso Madagascar...
é dunque possibile pensare che qualche avvistamento di animali sia gradito quanto cercato, ma non so in che termini si svolgeranno i tour anche perchè sarà la prima volta che andiamo in africa.
Riassumendo resto nelle vostre mani e mi rimetto alla vostra esperienza...  _________________
 |
CANON EOS 400D / Canon 17-85 IS USM F 4-5.6 / Sigma 18-125 F 3.5-5.6 SLD / Canon 85mm F1.8 / finiti i soldini...
*** WISH LIST *** Caro babbo natale, befana, uomo nero o simpatico ominide bipede a stazione eretta...
Vorrei tanto un 100mm F2.8 macro, 10-22mm F3.5-4.5, 70-200 2.8 L IS USM, qualcuno che mi faccia un regalo... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 8:01 am Oggetto: |
|
|
Io da un pò di giorni scatto SEMPRE con 70-200 L 2.8 IS e duplicatore 2x inserito.
La qualità è ottima sulla mia 5D, non lascia nulla a desiderare, ottima definizione e ottimi colori e contrasto.
L'IS funziona molto bene con il duplicatore inserito, e l'IS serve perchè con focali lunghe o usi tempi di scatto molto bassi oppure recuperi luminosità e tranquillità con l'aiuto IS.
Quindi ti consiglierei questo, sperando che su un sensore croppato la qualità sia uguale.
Altrimenti senz'altro prendi 100-400 L IS.
Stai molto attento alle ottiche non IS, che succede se vai a casa e scopri che la maggiorparte delle foto che hai scattato in africa sono mosse??
Non mi pare che nel safari puoi fermarti, mettere il monopiede, e pensare a tenere ferma la macchina per lo scatto... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LadroDellaBuonaNotte utente

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 255
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
vero... le ottiche IS aiutano, ma incidono ancorpiù sul prezzo...
Speravo che un 2.8 potesse sopperire alla necessità della mancanza della tecnologia IS.
Va però aggiunta anche la considerazione che le ottiche bianche L non sono proprio leggerissime e il chilo lo passano tranquillamente. Questo sposta l'attenzione sulla versione IS.
Per quanto riguarda la lunghezza focale, stavo pensando che 200mm sono forse appena sufficienti per un mini safari, però avendo un corpo macchina croppato con fattore di moltiplicazione 1,6x, non dovrei sentire così tanto l'esigenza di un maggiore zoom o di un extender... sbaglio?
Alla fine 70-200 su una 400D diventano 112-320mm.
Come rapporto qualità prezzo avevo inizialmente pensato al 70-300 IS USM DO...
ma non vedendo nessun commento su questo obiettivo, immagino che non sia entusiasmante o tanto meno paragonabile alla serie L...
Finisce che non ci dormo più la notte...  _________________
 |
CANON EOS 400D / Canon 17-85 IS USM F 4-5.6 / Sigma 18-125 F 3.5-5.6 SLD / Canon 85mm F1.8 / finiti i soldini...
*** WISH LIST *** Caro babbo natale, befana, uomo nero o simpatico ominide bipede a stazione eretta...
Vorrei tanto un 100mm F2.8 macro, 10-22mm F3.5-4.5, 70-200 2.8 L IS USM, qualcuno che mi faccia un regalo... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
Se devi prendere il 70-300 DO; allora forse è meglio il 70-300 IS normale; è un po' meno compatto, ma è comunque leggero ed è molto molto buono, specie in relazione al prezzo contenuto.
Non è tropicalizzato, ma fregatene; ho usato tutte le mie ottiche non tropicalizzate veramente ovunque (deserti e savane compresi) e l'unica ottica a cui è entrata polvere è stato il 28-135is, ma le foto le faceva perfette comunque.
La lunghezza focale è relativa a ciò che andrai a fotografare... se fotografi volatili probabilmente anche il 100-400 risulterà corto; se fotografi i big five un 200 può essere anche lungo... Come detto, dato che non sei un professionista, io preferirei il 70-200 2.8 con moltiplicatore, perché è un'ottica che potrà esserti utile anche per altri scopi.
IS o non IS è un'altra questione; in un safari diurno raramente lo stabilizzatore sarà necessario; quando però si avvicina il tramonto (brevissimo in quelle zone) l'IS fa comodo... oltre serve per forza un treppiede a quelle focali (il monopiede lo trovo inutile se non fai safari a piedi, viene sostituito da un asciugamano o da un sacchetto di fagioli appoggiato al finestrino).
Purtroppo non conosco il madagascar, ma, essendo zona parecchio turistica, immagino che non scenderai mai dall'auto per fotografare (come in tutte le riserve pubbliche del sud africa, è vietato scendere dall'auto).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: |
Stai molto attento alle ottiche non IS, che succede se vai a casa e scopri che la maggiorparte delle foto che hai scattato in africa sono mosse??
Non mi pare che nel safari puoi fermarti, mettere il monopiede, e pensare a tenere ferma la macchina per lo scatto... |
Di giorno di luce ce n'è fin troppa e a quelle focali difficilmente ti puoi permettere di scattare al tramonto (talmente breve che fa poco testo) o in notturna senza supporti, anche con l'is attivo; certo è una sicurezza in più, specie oltre ai 200 mm o se fai foto a piedi o su mezzi in movimento.
Con il 200 non ho avuto problemi di foto mosse comunque; ma il diframma 2.8 è stato parecchio utile in notturna.
Quando tornerò a far safari credo che mi equipaggerò così: 200 2.8 (ce l'ho già) con moltiplicatore 2x, 70-300 IS... con 2 corpi macchina .
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steboga nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 28 Località: N. MI
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao!
sono tornato da un paio di mesi dal kenya, il safari è proprio una bella esperienza, se piace far foto e natura ti lascio immaginare...
io ho usato molto anche il 17-50, al di fuori del safari permette di raccontare la vastità di quelle terre. l'altro ob era un tokina 50-135 molto corto se i soggetti erano parecchio lontani, e qui apro una parentesi:
gli animali nella savana non stanno sotto il sole a correre, a mezzogiorno se ne stanna ben imboscati, se il safari è serio si pernotta vicino all'ingresso del parco e con un'alzataccia alle 5 e mezza di mattina si ha la possibilità di vederli molto meglio e da vicino, gia un'ora dopo l'alba si vedono meno
in queste condizioni la luce nn è forte, focali lunghe e tempi di scatto rapidi = lenti luminose
consigli sparsi:
tieni anche conto che 8 ore in piedi su un pulmino con un'ottica pesante è parecchio stancante
di foto se ne fanno a tonnellate>>un pò di gb servono
porto gli occhiali e con l'oculare di serie entrava molta luce, all'equatore, spesso facevo fatica a vedere ciò che era dentro il mirino, lo schermo è invisibile
quoto quanto gia scritto, ottimi consigli, sulle foto mosse ne ho un bel pò, sai se il furgoncino va a 70kmh un pò difficile prendere l'animale che scappa! altrimenti cmq si fermano apposta, anzi li ho anche fatti andare avanti indietro per luce ed inquadrature
la prox volta spero di andare con almeno un 200  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
steboga ha scritto: |
gli animali nella savana non stanno sotto il sole a correre, a mezzogiorno se ne stanna ben imboscati, se il safari è serio si pernotta vicino all'ingresso del parco e con un'alzataccia alle 5 e mezza di mattina si ha la possibilità di vederli molto meglio e da vicino, gia un'ora dopo l'alba si vedono meno  |
Su questo non sono molto d'accordo; dipende dal periodo e dalla zona: se stai vicino ad una pozza d'acqua nelle stagioni secche, trovi bestie a qualsiasi ora; idem lungo i fiumi; nel bush li vedi in pratica solo se li insegui.
Affidarsi ad una guida locale ed evitare i "pulmini" affollati è forse il metodo migliore per "cacciare" animali; una guida boscimana, alla mia richiesta di vedere un leone, mi ci ha portato a piedi, osservando prima gli avvoltoi, poi un pezzo di carcassa di bufalo e infine stando bene attento a portarmi sottovento rispetto al leone che beatamente pasteggiava.... il tutto rmato solo di un coltello.
Ciao
P.S. Qualche safari l'ho fatto e dove ho visto meno animali è stato appunto all'alba.... come vedi dipende molto dove e quando ci vai. La vita degli animali non è regolata solo da giorno e notte, ma anche e soprattutto dalla presenza di cibo e acqua e quindi dipende dalle stagioni. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 12:17 am Oggetto: |
|
|
Sigma 100 300 F4?
io farei 70 200 2,8 + 1,4X o 2X _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
lascia perdere i DO... sono pessimi confrontati con il loro prezzo.
100-400... un pò morbido a 400 ma stai apposto per il 90% del foto _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|