photo4u.it


sistema SCA

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ziofoffo
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 575
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 6:51 pm    Oggetto: sistema SCA Rispondi con citazione

Immagino che il sistema SCA serva per far funzionare in ttl flash universali su macchine sofisticate, i cui flash "brandizzati" costerebbero molto di piu' dell'universale stesso.

Questa e' l'idea approssimativa e dilettantesca quanto si vuole che mi sono fatta io.

C'e' qualcuno che mi sappia fornire un link che mi spieghi in dettaglio cosa e' il sstema sca, su cosa si basi e a cosa serva ?

Grazie per le info che mi vorrete fornire.

p.s. per correttezza informo che ho messo lo stesso post su qtp.

_________________
Oly E-1, 14-54, 40-150, 50 OM macro e altre quisquilie (come Canon 30D e Pentax K5 + K10)
datemi un obiettivo di qualunque focale montato su qualsiasi corpo, e vi stupiro'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sistema SCA è una tecnologia proprietaria della Metz per far funzionare in TTL i suoi flash con fotocamere di diversi costruttori.
Val la pena diricordare che esiste uno spartiacque fra analogico e digitale.
Queste ultime fotocamere infatti, non solo richiedono uno specifico adattatore, ma anche le più recenti versioni "digital" dei flash della casa tedesca.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto cosimo...il bello è che continuano ad uscire aggiornamenti anche x i vecchi metz che nn sono più in vendita!!
in generale lo sca permette di usare un solo corpo come il 54 mz4,il 44 mz2 ecc su diversi sistemi flash,xkè ognuno ha la sua particolarità di funzionamento...ad esempio l'ultimo x canon che funzia con la 1DmarkIII e 40d si chiama sca 3302m4,io che ho una 30D lo gestisco con lo stesso sca 3302 m3,e permette di usare la sincronizzazione veloce,il ttl e le varie misurazioni del flash diverse tra ogni produttore...infatti io ho anche lo sca nikon e se avessi una fotocamera nikon potrei usare il mio flash come se fosse un dedicato nikon...il chè nn è poco x chi ha più di un sistema fotografico!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziofoffo
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 575
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi, la cosa si complica. io ho un solo sistema per volta (e non vorrei averne di piu). mi pare di poter dire che anche metz si adegua al mercato: o, per meglio dire, al supermercato, che ha toccato anche la nostra arte.
_________________
Oly E-1, 14-54, 40-150, 50 OM macro e altre quisquilie (come Canon 30D e Pentax K5 + K10)
datemi un obiettivo di qualunque focale montato su qualsiasi corpo, e vi stupiro'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziofoffo ha scritto:
grazie ragazzi, la cosa si complica. io ho un solo sistema per volta (e non vorrei averne di piu). mi pare di poter dire che anche metz si adegua al mercato: o, per meglio dire, al supermercato, che ha toccato anche la nostra arte.
mi pare invece vada controcorrente in un mondo che cambia ti permette solo di cambiare lo sca e x 50 euro circa hai tutte le funzionalità di cui hai bisogno in un nuovo corpo o in un altro sistema secondo me nn è poco...oltretutto il 54 ha la doppia parabola...nn è poco x me!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziofoffo
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 575
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono, piu' che un vecchio fotografo, un fotografo vecchio.

Ho avuto in vita mia tanti flashetti ma due soli flash che io considero seri: un metz 45 cl1 a torcia (grandi soddisfazioni, ma manuale), ed un Canon speedlite 300tl, ttl dedicato a canon T90. Grandi soddisfazioni, ma limitato ad una solo modello di macchina, anche se l'ho usato su altre macchine analogiche, senza problemi.

Premesso questo, e visto che ho capito grazie agli interventi precedenti il valore del sistema SCA di METZ, cosa e' una doppia parabola, e come si usa ?

_________________
Oly E-1, 14-54, 40-150, 50 OM macro e altre quisquilie (come Canon 30D e Pentax K5 + K10)
datemi un obiettivo di qualunque focale montato su qualsiasi corpo, e vi stupiro'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una doppia parabola è il fatto che il flash ha due flash,uno pricipale come il 580 ex tanto x rimanere in tema,e una più piccola ,meno potente sopra l'illuminatore del flash che serve x schiarire il soggetto principale o togliere le ombre qualora il principale lo usassi di rimbalzo su un muro o un oggetto!!
un sistema geniale!!
Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziofoffo
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 575
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ammazza quanto progresso da un flash che proietTava la tuA OMBRA SULLO SFONDO......ricordo quando usci' il Nikon sb26, che aveva un mio amico, che mi meravigliava per la sua capacita' di dare immagini in rilievo, senza ombre parassite.

Mo sa che il ruolo del flash, da semplice illuminazione aggiuntiva, si e' evoluto parecchio.

_________________
Oly E-1, 14-54, 40-150, 50 OM macro e altre quisquilie (come Canon 30D e Pentax K5 + K10)
datemi un obiettivo di qualunque focale montato su qualsiasi corpo, e vi stupiro'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziofoffo
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 575
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ammazza quanto progresso da un flash che proietTava la tuA OMBRA SULLO SFONDO......ricordo quando usci' il Nikon sb26, che aveva un mio amico, che mi meravigliava per la sua capacita' di dare immagini in rilievo, senza ombre parassite.

Mo sa che il ruolo del flash, da semplice fonte aggiuntiva di illuminazione , si e' evoluto parecchio.

_________________
Oly E-1, 14-54, 40-150, 50 OM macro e altre quisquilie (come Canon 30D e Pentax K5 + K10)
datemi un obiettivo di qualunque focale montato su qualsiasi corpo, e vi stupiro'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi