Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 9:33 pm Oggetto: Natura Morta - Painting |
|
|
Graditissime critiche e commenti.
Ciao.
Claude.
 _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
bella bella bella
ti chiedo una cortesia, potresti fare, anche velocemente nulla di precisissimo, uno schizzo del set? tipo di luci e disposizione, se hai usato dei pannelli per riflettere la luce, ecc. ecc.?
mi piace molto e mi sto avvicinando, molto timidamente, allo still life... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
Questa è fatta con una tecnica che viene definita 'Painting With Light' come da sottotitolo. Praticamente significa disegnare con la luce.
Consiste, nell'esporre la macchina (devi sperimentare un po') per un certo tempo in una stanza completamente buia e nel frattempo 'disegnare' la scena con una torcia. Io ne uso uno di quelle che mio padre aveva quando lavorava, sono quelle ermetiche in gomma nera.
Queste due che avevo postato, sono fatte con la stessa tecnica, sfruttando la luce che produce la torcia in modo diverso:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=24707
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=24528 _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 10:12 pm Oggetto: |
|
|
notevole! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
xsigno utente

Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 70 Località: Cormòns (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti. Veramente spettacolare!
 _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima complimenti, bella in tutto.
Questa è una tecnica che mette in ginocchio il digitale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Bellissima complimenti, bella in tutto.
Questa è una tecnica che mette in ginocchio il digitale  |
Perchè?????
bellissima la foto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 1:57 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
Perchè????? |
Ci vogliono tempi molto lunghi. Non so se ottieni la stessa pulizia. Si possono fare esposizioni multiple ma dubito dei risultati. Credo che si perli di tempi lunghi minuti. Correggimi se sbaglio. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | victor53 ha scritto: |
Perchè????? |
Ci vogliono tempi molto lunghi. Non so se ottieni la stessa pulizia. Si possono fare esposizioni multiple ma dubito dei risultati. Credo che si perli di tempi lunghi minuti. Correggimi se sbaglio. Ciao |
Ho fatta anch'io delle prove e dipende da quanto è potente la fonte luminosa e da quanto è grande il soggetto. Non è detto che i tempi diventino troppo lunghi...
Le prove che avevo fatto erano su soggetti particolarmente grandi, con un flash (SB800) staccato dalla macchina e vari filtri colorati davanti al flash. I tempi si aggiravano sui 30/40 secondi, ma, secondo me si può scendere. Se mi ricordo su che cd ho messo quelle immagini, ve le posto con i dati di scatto.
 _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 2:21 pm Oggetto: |
|
|
toxine ha ragione, dipende molto dalla fonte luminosa utilizzata.
In genere comunque una buona regola per definire approssimativamente i tempi di esposizione è calcolarli come moltiplicazione del tempo per esporre correttamente la fonte luminosa * area da 'dipingere'.
E' meglio incominciare a far ruotare la torcia prima di aprire l'otturatore e smettere poco dopo che si sia chiuso (nel caso di una torcia). Con i flash non ho mai provato.
Ciao.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 6:51 pm Oggetto: |
|
|
L'illuminazione così ottenuta è strepitosa, le forme sembrano tridimensionali.
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Splendida Claude!  _________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 8:32 pm Oggetto: |
|
|
no commment. .. _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 3:14 pm Oggetto: |
|
|
davvero notevole! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 1:11 am Oggetto: |
|
|
davvero notevolissima! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|