photo4u.it


Profondità di campo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daniele2
nuovo utente


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 2:16 pm    Oggetto: Profondità di campo Rispondi con citazione

faccio spesso foto di interni di architetture mi serve di controllare da dove a dove sto a fuoco... come faccio con la D40 che non ha nessun riferimento metrico????
Con le reflex a pellicola c'era la ghiera che, una volta impostato un diaframma, mi diceva con chiarezza da dove a dove....
Spero di essere stato chiaro.... penso che questa domanda sia di interesse genarale...

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la profondità di campo la puoi visualizzare sia con la scala sull'obiettivo che con un tasto che alcune reflex hanno e permette di chiudere il diaframma mentre stai guardando.
Nel primo caso, gli obiettivi in kit non hanno una scala molto buona, ti converrebbe andare su di un fisso, magari usato, i fissi vanno molto meglio per queste cose.
Il secondo sistema non so se la d40 ne dia la possibilità. nel caso lo facesse, basta tenere premuto il pulsante, il diaframma si chiude, anche il mirino si scurisce, ma dopo poco ti abitui e riesci a capire le zone a fuoco e quelle non. ti conviene partire dal diaframma aperto e chiuderlo man mano per veder emeglio l'effetto. Dopo un pò ti farai l'abitudine.
In caso non avesse quel pulsante, io, sulla F70 che non ce l'ha, stacco piano l'obiettivo, di modo da farlo restare attaccato ma che il diaframma si chiude.
Altri modi non credo ce ne siano, spero di esserti stato utile! Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui te lo puoi calcolare;

calcolo: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
tabella: http://www.dofmaster.com/doftable.html

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele2
nuovo utente


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Giaco e Mino79....
Ho rivolto la stessa domanda al Forum della Nikon.... la risposta è stata .....
"in merito alla sua comunicazione, la informiamo che utilizzando la D40 non è possibile reperire tale informazione; l'unica soluzione disponibile riguarda l'utilizzo di un'ottica PC (decentrabile e basculabile) che le permette di verificare l'intervallo dell'immagine nella quale è stata effettuta la messa a fuoco. ......
Le risposte degli amici Giaco e Mino79 colgono , al contrario della Nikon, la mia esigenza... Certo se comprassi la D3 risolverei il problema....
Molto utili i link consigliati da Mino79....

GRAZIE ...rimango interessato all'argomento....attendo ulteriori contributi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo mettere anche un link dove trovi dei cartoncini concentrici da ritagliare e montare, per portarteli dietro e fare il calcolo al volo,ma non trovo più il sito web... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mino79 ha scritto:
Volevo mettere anche un link dove trovi dei cartoncini concentrici da ritagliare e montare, per portarteli dietro e fare il calcolo al volo,ma non trovo più il sito web... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Ma credo che anche nel sito Dofmaster che hai segnalato ci siano le istruzioni (forse con lo stesso software che si scarica) per costruirsi una specie di regolo circolare da portarsi sempre dietro.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahhhh sìììì, che pirla...è proprio la prima pagina... Muro

http://www.dofmaster.com/custom.html

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi