 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 10:08 pm Oggetto: Softbox, softbox pro e octagon....differenze??? |
|
|
Finalmente dopo anni di tentennamenti mi sono deciso ad acquistare il kit walimex con i 3 flash da 420w/s.
Ora, in attesa dell'arrivo dei suddetti, mi sto guardando intorno riguardo ai vari accessori che mi possono essere d'aiuto, soprattutto per quanto riguarda la figura intera.
Sul sito foto walzer, ho visto che ci sono sia gli octagon che i softbox, in versione normale, ed in versione Pro. Questi ultimi, sono come divisi in tanti altri piccoli quadratini, e costano sostanzialmente di più.
Sulle specifiche, sia dei normali che dei pro, sono scritte le stesse cose.
Qualcuno saprebbe dirmi quali sono le sostanziali differenze? Intanto fra softbox ed octagon, e poi con le versioni pro.
Grazie infinite
Alessio _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Faccio un UP, nessuno?? _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
I 'piccoli quadratini' c(redo smontabili) sono un accessorio che serve a direzionare la luce. Possono servire ma non è che siano fondamentali.
La differenza tra softbox ottagonali o classici è poca, e sta principalmente nel riflesso generato negli occhi del soggetto, che risulta più naturale e bello se arrotondato (importante solo per i primi piani).
Per una figura intera secondo me è meglio un SB rettangolare bello lungo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie spinellino, però il softbox ottagonale è più carino come rilfesso negli occhi, è meno evidente, ma da lo stesso una bella luce.
La mia perplessità è nata perchè con un softbox rettangolare, ad esempio da 70x150, si sa benissimo che la luce arriva da una superficie ben definita.
Nell'ottagonale, si sa il diametro, ma in quanto a superficie che irradia la luce, è lo stesso? Credo di si, se si prende un ottagonale di almeno 150cm di diametro, o no?
Grazie _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|