 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ALCATRAZ bannato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 59
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 11:20 am Oggetto: Grandangolare spinto.Scelta difficile |
|
|
So che l'argomento è stato trattato, ma credo che il mio quesito sia leggermente diverso.
Possiedo la Mark II (1x3) e la 20D (1x6), e di ottiche il 24-70 2.8 L e il 70-200 2.8 L.Mi serve un grandangolo un pò più spinto.
Premetto che mi occupo di fotoreportages e non intendo passare al FF.
In questi giorni avrei individuato queste ottiche:
- 12-24 Tokina (OK su 20D, su Mark II va bene anche dai 18 mm in su)
- 10-20 Sigma ( ho un pò paura,sempre sfigato con Sigma,dominanti,problemi di backfocus ecc. ecc.)
- Tamron 17-50 2.8 (So che è un'ottica diversa perchè è un discreto grandangolo,non spinto,ma va bene come focale e poi effettivamente mi è piaciuto molto come qualità)
Insomma,vorrei evitare i Sigma, secondo voi ci sono altre valide alternative, cosa prendereste al mio posto?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zztop utente

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 189 Località: Pollenza MC
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Non sottovalutare il sigma 12-24, qualitativamente ha meno problemi, costa di più ma è quasi un assegno circolare come rivendibilità. _________________ La macchina è limitata ma implacabile, l'occhio è insuperabile ma distratto
concluso positivamente con naigo, bazoby
G7, 30d, ef17-85is, ef50f1.8, tok12-24f4, ef70-200Lf4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mar 13 Set, 2011 2:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALCATRAZ bannato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 59
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | Come mai non hai considerato il Canon 10-22?  |
Non è che non lo ho considerato,è solo che mi sembra troppo spinto.In fondo devo fare del reportages non foto di architettura o altro.ritengo il 12-24 la focale giusta;pensa che sto valutando addirittura di prendere il 17-35 Tamron sperando poi di non pentirmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
il Canon 10-22, sicuramente valida lente, non e' montabile su 1D, proprio fisicamente, a meno di non stravolgerla (sempre fisicamente). Operazione irreversibile, che di fatto e' rischiosa e la rende difficilmente rivendibile se non ad un posessore di 1D
Riguardo la tua scelta onestamente possiedo sia 16-35 mark II sia il Sigma 12-24.
Se vuoi davvero un grandangolo estremo anche per 1D devi andare sul sigma 12-24, assolutamente.. Se invece rientra nel tuo budget (magari cerchi usata la versione mark I) io farei un serio pensierino al 16-35. La versione II poi e' nitida, resistente ai flare piu' che la mark I (non che ci voglia molto, lo so )
In ogni caso, parlando di "non canon", il 10-20 Sigma non e' mica male.. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 2:37 pm Oggetto: Re: Grandangolare spinto.Scelta difficile |
|
|
ALCATRAZ ha scritto: | ...Insomma,vorrei evitare i Sigma, secondo voi ci sono altre valide alternative, cosa prendereste al mio posto?
Grazie |
Se vuoi evitare il Sigma (che CMQ ho e và alla grande) allora non ti resta che il Tokina 12-24 per APS-C
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 4:31 pm Oggetto: |
|
|
quoto gli altri. il Tokina è quello che io preferirei.
poi se vuoi vedere un confronto fra ultragrandangolai, allora eccoti un link: http://www.kenrockwell.com/tech/digital-wide-zooms/comparison.htm _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 4:52 pm Oggetto: |
|
|
ho il tokina e ne sono decisamente soddisfatto: i suoi punti di forza sono sicuramente la resa cromatica (a differenza dei sigma) e la costruzione (è un mattone). buono anche il comportamento in controluce, gradevole il fatto di avere un'apertura fissa in tutto il range focale, lento l'autofocus x chi è abituato agli USM, anche se solitamente le foto fatte con un grandangolo così spinto sono foto fatte con tutta calma...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 1:53 am Oggetto: |
|
|
allora...
il top sarebbe il 10-22.. resa favolosa contro sole, buone qualità, poca distorsione... ma... bisogna modificare la baionetta, si perde la garanzia...,
io ho preso il tokina 12-24... su 1d si usa dai 14mm in poi, 15mm col paraluce. la qualità è buona al centro, così così ai bordi... ottima costruzione, soffre le forti luci in campo...
il sigma 12-24 sarebbe la scelta + saggia ma, un po perchè la resa varia abbastanza fra gli esemplari (un amico lo usa su 5d e 1d3 e dice che va diaframmato molto per essere nitido..) un po per l'impossibilità di usare i filtri l'ho scartato...
in arrivo il tokina 11-16 2.8 ed il tamron 10-24 3.5 4.5....
attenzione, ho provato un tamron 17-50 2.8 e nemmeno a 50mm la forte vignettatura scompariva... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALCATRAZ bannato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 59
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 10:28 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | allora...
il top sarebbe il 10-22.. resa favolosa contro sole, buone qualità, poca distorsione... ma... bisogna modificare la baionetta, si perde la garanzia...,
io ho preso il tokina 12-24... su 1d si usa dai 14mm in poi, 15mm col paraluce. la qualità è buona al centro, così così ai bordi... ottima costruzione, soffre le forti luci in campo...
il sigma 12-24 sarebbe la scelta + saggia ma, un po perchè la resa varia abbastanza fra gli esemplari (un amico lo usa su 5d e 1d3 e dice che va diaframmato molto per essere nitido..) un po per l'impossibilità di usare i filtri l'ho scartato...
in arrivo il tokina 11-16 2.8 ed il tamron 10-24 3.5 4.5....
attenzione, ho provato un tamron 17-50 2.8 e nemmeno a 50mm la forte vignettatura scompariva... |
Grazie a tutti dei vostri preziosi consigli. Oggi ho avuto la possibilità di provare sia il Sigma 12-24 che il Tokina 12-24. E siccoma la fotografia molto spesso è soggettiva mi sono innamorato pazzamente del Tokina.
Innanzitutto la qualità costruttiva,poi la resa finale: è inciso,una lama.Per contro ho visto il sigma molto,molto morbido, e per me che vengo da Nikon dove ho sempre ricercato quello che viene chiamato in gergo "l'incarnato", il Sigma mi ha un pò deluso. Daccordo io devo fotografare per lavoro cronaca e fatti che succedono per strada tutti i giorni, i giornali se ne fregano della qualità dell'immagine,vogliono lo scatto così com'è, però sinceramente visto che non credo di passare al FF a breve credo che prenderò il Tokina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotografoPrincipiante utente

Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 432 Località: MILANO
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ... in arrivo il tokina 11-16 2.8 ed il tamron 10-24 3.5 4.5....
attenzione, ho provato un tamron 17-50 2.8 e nemmeno a 50mm la forte vignettatura scompariva... |
Su NIKON il TAMRON 17-50 f/2.8 non soffre di vignettatura, almeno non mi sembra di averne mai riscontrato la presenza. Scatto in .NEF ed uso il polarizzatore. _________________ Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
FotografoPrincipiante ha scritto: |
Su NIKON il TAMRON 17-50 f/2.8 non soffre di vignettatura, almeno non mi sembra di averne mai riscontrato la presenza. Scatto in .NEF ed uso il polarizzatore. |
io parlo di utilizzo su canon aps.h x1.3, molto + grande del formato per il quale il tamron è stato progettato  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|