Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 2:58 pm Oggetto: quale gruppo di continuità scegliere |
|
|
ciao a tutti , vorrei salvaguardare di piu' il mio pc anche in considerazione di non perdere dati importanti quale scegliere pero' , c'è ne sono una infinità apc, riello, trust, mustek solo per citarne alcuni.
nei negozi vedo i trust a 49 euro ma funzionano davvero ?.
quale mi consigliate senza spendere una cifra
grazie _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Gli APC sono una garanzia.
Tieni presente i consumi di monitor e pc.
Nei gruppi di continuità la potenza è espressa in VA; prendi il consumo del tuo pc + quello del monitor espressi in Watt e moltiplica per 1.4 crica... vedi più o meno quanti VA ti servono.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
io starei su APC, li uso da 10 anni e son sempre qua
...batterie a parte ovvio, dopo 4-5 anni perdono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 3:42 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi un qualcosa che funzioni davvero (e bene) devi prenderlo almeno con sinusoide approssimata e tecnologia line interactive... lascia stare quelli di 50 euro da supermercato, non filtrano nulla, non funzionano bene e possono anche bruciare l'alimentatore (in caso di funzionamento a batteria emettono un'onda quadra che non è sempre digerita dagli alimentatori).
i migliori invece sono quelli on line (che in pratica emettono sempre la corrente generata dalla batteria e totalmente filtrata, anche in presenza di segnale di rete) ma sono decisamente i più costosi! _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 5:16 pm Oggetto: |
|
|
io ne uso uno stratosferico in ufficio ma non ricordo la marca, regge più periferiche e ha l'uscita filtrata, monta di serie 2 batteria ma ha la possibilità di montare un pacco aggiuntivo di altre 2
difetti ? e più grande di un case minitower , presumo costi un pacco di soldi  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
ah, esperienza personale: al primo temporale estivo i 200 euro di spesa sarai davvero felice di averli spesi, quando non perdi lo scaricamento delle foto per via di uno sbalzo
nota 2: il collegamento usb ti permette con i programmi in dotazione di far spegnere il pc se manca corrente, facendo arresto del sistema regolare anche se non sei a casa
nota3: non pensare di salvarti "dai fulmini"... non ci sono metodi che proteggono davvero: se entra un fulmine diretto salta tutto, proprio fisicamente ho visto scatole scoppiate a pezzi. però è raro entri diretto
staccare la spina è sempre meglio!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
prendilo sovradimensionato, anche un valore in VA il doppio dei watt totali del tuo sistema.
poi, ad una presa filtrata e sotto batteria colleghi un cavo con alla fine montata una ciabatta con 4 prese. io li ho collegato la stampante, il carica batteria del cellulare, una lampada (in caso di black out ho 1h di luce... ) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi come al solito siete stati fantastici , quindi se non ho capito male ci dovrei spendere su 100 euro vero?
un ultima cosa come faccio precisamente a fare il calcolo.
ancora grazie _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
beh, io qui per casa ho un 650va
prendine uno da 800va e sei "a spanne" a posto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | ragazzi come al solito siete stati fantastici , quindi se non ho capito male ci dovrei spendere su 100 euro vero?
un ultima cosa come faccio precisamente a fare il calcolo.
ancora grazie |
Te l'ho scritto sopra; leggi sulle etichette i consumi in Watt dell'alimentatore del pc e del monitor, li sommi e moltiplichi per 1.4 circa; così trovi i VA (Volt-ampere) necessari.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
evita trust come la peste... non fidarti di loro, bazzico in un negozio di assistenza pc e ho visto diversi pc con l'hdd e l'ali bruciato a forza di scossette che guardacaso erano sotto un gruppo trust...
io ho un atlantis da 400w che ho pagato intorno al centinaio di euro e mi trovo benissimo...
peccato che i gruppi producano un fastidioso ronzio _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
ufff....
il santo gruppo di continuità
i primi tempi che avevo il pc, mi si bruciavano sempre gli alimentatori....e non sapete quanti....
poi ho preso il gruppo dell'ups da 300 o 600w, manco mi ricordo....
è un gruppo a forma toroidale piccolo che manco si vede....
insomma la batteria sarà pure da cambiare ma chi lo usa come generatore....io lo uso per non far prendere le schicchere all'alimentatore....poco mi importa se il grupppo è da 600 o 1000w....
godo quando ci sono gli sbalzi forti di tensione.... il gruppo incomincia a suonare per qualche secondo quando incamera la schicchera....
la cosa brutta dei gruppi è che sono sempre belli grossi....io per fortuna sono riuscito a trovarne uno piccolino e carino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
la funzione più importante è quella di pulire la corrente, a me parte 3 o 4 volte al giorno, prima il pc non si riavviava, ma l'ali prendeva un bel colpo... per fortuna è un cooler master che il pc lo proteggeva _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi , grazie teod , ho fatto il calcolo.
adesso bisogna capire lamarca , cmq tutte tranne TRUST se non ho capito male.
ciao _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
eccomi
quello che sto usando è un microdowell
http://www.microdowell.com/ita/catalogo/12.php _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 3:14 pm Oggetto: |
|
|
ho anche quello, non è male
con monitor grandi e pc potente sei un po' al pelo, nel senso che l'autonomia è scarsa... ma regge |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
looper ha scritto: | ho anche quello, non è male
con monitor grandi e pc potente sei un po' al pelo, nel senso che l'autonomia è scarsa... ma regge |
ciao , bene allora se funziona ci penso e vedo di acquistarlo.
grazie a tutti , se avete pareri idee consigli postate per favore
grazie _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|