 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 1:10 pm Oggetto: Paraluce: circolare o a petalo? |
|
|
Devo acquistare alcuni paraluce per i miei vecchi obiettivi manuali, e mi chiedevo se fossero migliori i paraluce "vecchio stampo" rotondi, o quelli di nuova generazione a petalo. Quali sono vantaggi e svantaggi degli uni e degli altri? La forma a petalo serve realmente, è solo una piccola miglioria o è una "rivoluzione"? Grazie. _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
I paraluce a petalo non vanno considerati ne' una rivoluzione, ne' una piccola miglioria, in quanto sono presenti su ottiche con ampia apertura, ergo non su tutte le ottiche, dicasi lo stesso per i paraluce circolari.
Ogni ottica ha il suo modello di paraluce che ne migliora la resa in certe condizioni, quindi nn e' che puoi prendere un paraluce qualsiasi e glie lo monti su.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Gli obiettivi sono il 24 e il 50 Nikon, che sono sicuro lo abbiano circolare; quelli per la Yashica (19, 28, 50 e 35-70 tutti a fuoco manuale) non riesco a risalire al tipo di paraluce che monterebbero, e non trovo originali da acquistare, quindi devo prendere gli universali, per questo chiedevo quali sarebbe meglio usare; visto che i 2 Nikon montano modelli circolari, pensavo di prender anche per gli altri lo stesso tipo; avevo qualche dubbio in più sullo zoom... _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
dunque...sugli zoom la cosa è più complessa perchè rischi di vignettare...cioè che il paraluce entri nell'angolo di campo inquadrato dall'obbiettivo a focale minima...
però ne esistono ad estensione graduale
il paraluce oltre che per riparare anche da eventuali botte l'obbiettivo, serve a tagliare fuori i raggi luminosi tangenti all'angolo di campo inquadrato, quindi a evitare flare e evitare di falsare la lettura esposimetrica (nonchè il fastidioso alone che sembra foschia nei controluce nel caso in cui il sole sia prossimo all'area inquadrata).
però michael i paraluce li si montano ovunque, non solo su quelli luminosi
quelli a petalo sono fatti così per migliorare la schermatura dei raggi negli obbiettivi in cui quando metti a fuoco non ruota la ghiera finale dell'obbiettivo ,ma si sposta il sistema di lenti interno.
buona ricerca!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: |
però michael i paraluce li si montano ovunque, non solo su quelli luminosi
|
Certo, stavo specificando solo che non si montano in tutte le condizioni.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:02 pm Oggetto: |
|
|
pardon _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
io lo montosempre..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 4:10 pm Oggetto: |
|
|
io pure lo montosempre...
Fai così: se durante la messa a fuoco la parte dove si attacca il paraluce non ruota allora puoi prendere il paraluce a petalo, che è più efficiente, se invece ruota sei costretto ad usare un paraluce rotondo. Considera che se sei su APS-C potresti considerare di prendere un paraluce di un'ottica più lunga, senza superare la focale equivalente, così lo sfrutti appieno (ma non è detto che ci si riesca a montare, quindi informati).
Ciao! _________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Nessuna delle lenti frontali ruota, ma ho già ordinato comunque i 6 paraluce, tutti tondi (se vignettano li faccio segare almeno... ), uno in gomma...totale 19$+sp...la prossima volta che ordino roba ne prendo anche un paio a petalo (che costano di più). Non sarebbe male l'idea di prenderli più lunghi, ma io non uso aps-c ma pellicole (quindi FF)...  _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|