photo4u.it


Come ridurre la presenza di elementi di disturbo e ....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 8:10 am    Oggetto: Come ridurre la presenza di elementi di disturbo e .... Rispondi con citazione

Come ridurre la presenza di elementi di disturbo in una foto e problema relativo al sensore caldo?

Ci sono due ordini diversi di problemi:
ridurre l'impatto degli elementi presenti sullo sfondo;
ridurre l'impatto degli elementi presenti in primo piano ma estranei alla parte di interesse.

Attualmente cerco di usare la sfuocatura selettiva gaussiana e dato che le parti chiare in una foto mi disturbano maggiormente delle parti scure pensavo di colorarle di scuro per attenuarne l'impatto, il problema però è che alcune foto vorrei pure stamparle (in formato piccolo), e non ho idea dell'impatto che avrebbero queste modifiche.

Esistono metodi alternativi migliori?

Avevo persino pensato allo scontorno dei soggetti e mettere tutto su sfondo uniforme nero, questa funzionalità non l'ho ancora però potuta provare dato che è implementata completamente solo in gimp 2.4 ed, in ogni caso, otterrei qualcosa di completamente decontestualizzata dall'ambiente in cui è stata fatta la foto, verrebbe qualcosa di simile a foto da studio con sfondo nero.
Non so quanto ne valga la pena. Rolling Eyes
Oppure mettere sfondi con texture carine?
Ma quali sfondi per evitare l'effetto di immagine generata al pc?

Domanda relativa al sensore caldo.
Dato che intercorre del tempo tra il momento dell'accensione della fotocamera e quando è effettivamente disponibile a scattare, ci sono delle situazioni in cui, per evitare di perdere l'attimo, lo lascio acceso per diversi minuti, quindi si scalda (200 iso, temperatura ambiente intorno ai 15 gradi) di conseguenza ottengo pixel colorati.
Come riuscire ad eliminarli in postwork?

Insomma le domande sono tante se, soprattutto chi fà diverse stampe, mi può indicare i trucchi che adopera per ottimizzare l'immagine minimizzando i problemi. Rolling Eyes

Nota:
Software utilizzato: Gimp + eventuali plug-in.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Troppa carne al fuoco.
Cerco di darti sinteticamente alcune risposte.

- Stampa:
Se il monitor è sufficientemente calibrato, non ci devono essere scostamenti notevoli fra quello che vedi a video e la stampa.

- Rumore sensore:
Non fornisci un dato indispensabile: la fotocamera di cui parli.
Ho dei dubbi che i pixel colorati dipendano dal riscaldamento del sensore.
E comunque tutto dipende dalla singola fotocamera e dalla capacità operativa del fotografo.
Tieni presente che nelle reflex il sensore è attivato SOLO al momento dello scatto, nelle prosumer ci sono limiti di cui non si può non tenere conto.

- Elementi di disturbo:
E' una questione non banale.
Una delle abilità di un fotografo esperto e navigato è quella di previsualizzare lo scatto nella propria mente quando la fotocamera è ancora spenta, minimizzando in fase di inquadratura gli elementi di disturbo nei limiti del possibile.
Ovviamente è una capacità che dipende dalla disposizione individuale e dall'esperienza; non si compra al supermercato e non si impara sui libri.

Dopo lo scatto c'è il postwork dove ognuno fa le scelte che ritiene più opportune. Come hai già visto gli elementi di disturbo si cerca di ritagliarli fuori, di sfocarli o di mimetizzarli con l'ambiente circostante.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come fare per mimetizzare gli elementi di disturbo in modo efficace?
Anzi talmente efficace da non risultare invadenti in fase di stampa? Rolling Eyes
Quali procedure di fotoritocco impiegare?

Sono riuscito a ritrovare (finalmente) la discussione in cui veniva affrontato il discorso pixel colorati, in sostanza dipendono dal rumore.

Nota:
Niente reflex (per adesso), Fuji S5600 che ho tenuta accesa per diversi minuti di seguito per il mirino.
Credo che tenere acceso il mirino oppure lcd non cambi niente a livello del sensore dato che in ogni caso è tenuto acceso per funzionare.
Mentre nelle reflex il discorso è diverso.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 1:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Come fare per mimetizzare gli elementi di disturbo in modo efficace?


Desaturare colori troppo forti.
Schiarire/scurire elementi troppo scuri/chiari.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi