photo4u.it


Bowens Gemini 500 Vs Elinchrom D-Lite 4. Cosa comprereste?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 1:56 am    Oggetto: Bowens Gemini 500 Vs Elinchrom D-Lite 4. Cosa comprereste? Rispondi con citazione

Conosco abbastanza bene i gemini ....direi che sarebbero perfetti. Ma non costano 2 lire!

I D-Lite invece son decisamente piu' economici (meno della metà di un Bowens) .....ma non so se sono un buon prodotto!
Rispettano le specifiche?
Qualche anima pia che li usa li ricomprerebbe o vorrebbe passare a qualche cosa di piu' performante al piu' presto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinspak
utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 337
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sto impazzendo in questo periodo perchè davvero non so su cosa orientarmi, bowens, elinchrom (che costano una fortuna) o walimex, excella, che costano di meno.

Proprio ieri sera vedevo però le caratteristiche, e mi sono accorto che un bowens da 500w ha un numero guida 60, pari quasi al walimex da 420w NG64, d'altronde, un kit bowens con 2 flash da 250 watt costa intorno ai 1100 euro, un kit elinchrom, la seri D-Lite, che dici tu, sta sui 700 più iva, sempre composto da 2 monotorcia.
Per walimex, ti porti a casa un kit con 3 monotorcia da 420w a circa 600 euro, più s.s.

Sto diventando scemo, alla fine credo si riduca tutto ad una questione di budget.

Saluti

_________________
Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto è questo:

Vabè che il numero guida è sempre un'informazione relativa sui flash da studio, ma quanto i dati tecnici dichiarati dalla Elinchrom sono realistici??

I bowens costano ma almeno sono una certezza...

Forse, nel caso il senso del risparmio prevalga, è meglio accomodare con una singola monotorcia bowens + ombrelli e pannelli riflettenti e col tempo comprare altri elementi fino a farsi un corredo luci come si deve?

Spero che qualche utilizzatore dei D-Lite si faccia sentire Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto e considerato che per me è + una buona luce a trasformare una banale foto in una ottima foto ....piu' di quanto una lente L con vetro in diamante possa fare ....

Visto e considerato che non si puo' cambiare set luci una volta all'anno ...ma tanto vale farsi qualche cosa in grado di durare nel tempo e facilmente espandibile con accessori e robine varie ...anche di altre marche non costose. Ed i bowens hanno l'attacco standard per definizione ...

Mi compro i bowens Smile

2 monotorce a cui aggiungero' appena posso altre 3 luci "scrause" (Wamilex)? per avere piu' libertà creative gli scatti in interni.

E avendo a disposizione un locale totalmente vuoto da circa 80-90mq .....mi sa che comincio a preparare un piccolo studio Smile
In fondo tutto cio' che serve è una ripulita, una mano di bianco alle pareti .....e un sistema di avvolgimento per sfondi in carta stile manfrotto ...e magari qualche binario per sparare luci dall'alto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su questo sito sono visibili i kit della Elinchrom piu' performanti rispetto ai D-lite .....che non sono ventilati (!!).

http://www.apromastore.com/

In particolare sono interessanti i seguenti Kit:

STYLE FX TO GO 400/400 (990 Euro + IVA)

STYLE RX TO GO 300/300 (1367,00 Euro + IVA)

La serie RX permette il controllo via PC.

Sono i kit che son piu' paragonabili al gemini 500/500 che per 1548 Euro mette a disposizione 2 monotorce, o una torcia + il travelpak. (con i 500 Digital si arriva piu' o meno ai prezzi del set Rx),

Il travelpak da solo costa 800 euro circa .....ma è disponibile un kit con una torcia da 200w (piu' stativo, embrello, cavi, parabola ecc.) che costa appena 100 euro in piu' circa ...

Quindi con 990 Euro si portano a casa pack e flash entry level.

Ed è proprio questo il punto .....il travelpak. Se ho ben capito non esiste niente di altrettanto paragonabile dal punto di vista del peso, prestazioni, prezzo al travelpak della bowens.
Quindi comincio a sospettare che Bowens sia la scelta obbligata per chi volesse fare qualche cosa fuori le mura dello studio.


Quindi è possibile risparmiare un po e con meno di 1000 euro avere un set con 2 flash vicini ai 500w ......ma solo se si ha a disposizione una presa di corrente. Altrimenti il risparmio va a farsi benedire e tanto vale prendere il kit bowens.
;a non la serie digital .....che se non erro non è compatibile con il travelpak.

Sto chiedendo info in giro per capire se esiste un "simil-travelpak" per gli Elinchrom .... vi farò sapere.


P.s: Ma sono l'unico che vuole farsi un bel set di luci? Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinspak
utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 337
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eheh, no, ci sono anche io, ma ho meno pretese Very Happy e un budget più limitato
_________________
Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inizialmente anche io speravo di spendere meno .....pero' effettivamente con 1500 euro ci compri una digi-reflex ottima o una lente L (piu' o meno) .....e le luci possono effettivamente fare la diff. rispetto alle altre due cose. Il budget è in linea col resto Smile

IMHO forse piu' che prendere robina cinese ...per risparmiare puo' essere interessante la scelta di utilizzare i flash da zoccolo caldo piazzandoli su un treppiedi con un ombrello ...IMHO per gli interni bastano.

2 canon 430 son circa 500 Euro .....stativi ed adattatori costano poco. Un centinaio di euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A proposito della soluzione flash-zoccolari ...a questo link un confronto (solo immagini) tra un canon 580 II ed un gemini 500 ....entrambi piazzati dentro un softbox.

http://www.kaotic.it/varie/flash2/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinspak
utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 337
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sto provando in questo periodo a scattare con 2 sigma in wireless, ma devo dire che non sono soddisfatto per niente. Per carità, nulla da dire sui flash, che fanno il loro sporco lavoro, ma la luce che produce una lampada così piccola, non è gestibile, almeno io non ci riesco, mi innervosisco, e dopo 10 minuti spengo tutto. Troppo dura, non ci sono accessori di alcun tipo per ammorbidirlo, e poi figuriamoci tentare di fare una figura intera con quei flashetti. Dovrò fare il salto di qualità prima o poi, vedremo.

Saluti

_________________
Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I gemini 500 non sono digitali e hanno la regolazione a ubbastop, fanno un pò quello che dicono loro. Inoltre non hanno l'autoscarica, se passi da 6 a 3 il primo lampo è ancora a potenza 6 (una piccola menata).
Il travelpack impiega un ora e un quarto circa a caricare due torce da 750 watt dopo due lampi a piena potenza, da tenere presente bene la figura di merda che si fa con la modella "aspetta, aspetta, aspetta, biiip"
I Gemini 500 non sono ventilati e sono fiacchi che più fiacchi non si può, con le calottine standard fai un diaframma 9 a tre metri iso 100, con un bank di 150 cm che toglie due stop saluti a baci, non ne parliamo di lottare contro il sole all'aperto d'estate, impossibile. Con quelli da 200w fate prima a fare espodere dei miniciccioli e usare quelli per fare il lampo.
Morale almeno i Bowens 500 per esigenze modeste in studi piccoli al chiuso e a distanza ravvicinata, se volete lavorare in esterni in pieno sole non bastano assolutamente (in pratica con un box di due metri in pieno sole a un paio di metri servono 3000 watt).

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu cosa usi?

P.s: Flashare in pieno sole in estate è masochismo!! Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un pò di tutto, di solito 6 nikon sb da combinare perchè mi piace viaggiare leggero e montare sempre le luci. Altrimenti bowens 500/1000/1500 in base all'impegno del lavoro, certo è che i 1500 li abbassi, i 500 non li alzi
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi anche te, con tutti i difetti che hai elencato, lavori con i Bowens .....Smile

P.s: per appena 100 euro in piu' a torcia, si possono avere i gemini in versione digital compatibili con il travelpack. Sono recenti ....non li conoscevo.

http://www.bowens.co.uk/catalog/product_info.php?products_id=301

Non sembrano affatto male.

Se l'importatore mi fa un buon prezzo prendo questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'importatore fa un OTTIMO prezzo .....in pratica la spesa è la stessa Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi