photo4u.it


Per chi utilizza scanner per diapo....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 7:42 pm    Oggetto: Per chi utilizza scanner per diapo.... Rispondi con citazione

Volevo far un sondaggio e sapere quali impostazioni usano chi usa gli scanner per diapositive per avere una buona qualità di stampa su 20X30....scanners dedicati e no...

Risoluzione: 2400 o 3200 o 4800
Bit: 24 o 48
altre impostazioni importanti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che scanner usi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho un epson V700 e non riesco a capire come fare un file "maneggevole" nel senso che riesca ad aprirlo con photoshop in meno di un' ora... Very Happy
File da 180 Mgb son 1 po' troppi....
Ma la differenza tra 48 bit e 24 è visibile?
Ma mi servon 3200 DPI per la stampa a 20X30? So anche io che ne bastan 300....cioè la tiro giù a 3200/4800 e poi la ritaglio in 20X30, la porto a 300DPI e la trasformo in jpeg?
Voi come fate?
Grat Grat Grat Grat Grat Grat Grat Grat Grat Grat Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...cmq la mia voleva essere una discussione generale, non credo cambi la domanda che ho fatto dal tipo di scanner usato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho un Epson V700.
Con 2G di RAM e un Intel Core2 @ 2.40GHz impiego circa 6-7 minuti per acquisire una diapo 6X6 a 4880 dpi 48 bit.
Poi la ridimensiono a 40x40 300 dpi e la salvo in tif.
Il jpeg lo uso solo per il web.

La differenza tra 48 e 24 bit è importante se vuoi stampare.

Comunque ho dovuto raddoppiare la RAM da quando uso lo scanner.

ciao, Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma alla fine quanto ti vien grosso 1 file?
Con 1Gb di ram è impossibile lavorare?
THX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho fatto delle acquisizioni a 48-bit e 4800 dpi con 512 di ram: ci mette una vita, però le fa (tiff da 150 mega più o meno, se ricordo bene) ma lavorarci con photoshop era impossibile: si apriva, ma ogni azione richiedeza tempi biblici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io consiglierei di fare sempre la scansione alla massima risoluzione possibile
e anche come DPI di colore

ritocchi poi i colori / livelli in photoshop
e solo dopo abbassi a RGB 8 bit di colore

è vero, vengono file pesanti (a me circa 220-230 mb)
ma poi dopo le prime regolazioni, salvando a 8 bit di colore già cala di peso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io di solito acquisisco a 600 .....ed il file è gia' piu' gestibile. Per la stampa dovrei in ogni caso dimezzare la risoluzione no?

P.s: perche' convertire ad 8 bit?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh non è proprio così

un negativo preso a 600 dpi è 24x36 mm 600 dpi - file da 1.38 mb
certo dopo dimezzi e lo porti a 300 dpi per avere la risoluzione stampa... ma da quello ottieni una immagine stampabile in misura 5x7 cm

un po' pochino...

tutto dipende da quanto è grosso l'originale


io converto a 8bit finite le regolazioni per ridurre il peso dell'immagine, se non ho in previsione ulteriori ritocchi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi