photo4u.it


Quale Nikon fa meno "casino" (inteso come rumore..
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Knight76
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 178

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 4:11 pm    Oggetto: Quale Nikon fa meno "casino" (inteso come rumore.. Rispondi con citazione

Escludendo le ultime due nate D3 e D300 quale delle precedenti secondo voi tratta meglio il rumore ad alti iso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dicono che il sensore da 6 mpx vada meglio a 1600 iso rispetto a quello da 10 mpx.
Per esperienza dico che con la D200 a 1600 iso si fanno foto stampabili senza problemi...
A giudicare da ciò che hai in firma, un confronto dovresti poterlo fare...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio ancora la D80...!!! Ok! In fatto di rumore agli alti ISO vince sulla D40... D200 e D300...!!! Ok!

Non so da D3 o la D2X...!!! Ma costano anche molto di più...!!! Ok!

_________________
Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Knight76
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 178

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi riesce difficile credere che la D80 sia meglio di D200/300 anche se non l'ho mai provata. Rimango però perplesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fellas
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 355
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vado controcorrente...Fuji S3pro (attacco nikon)...1600 iso fantastici...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fellas ha scritto:
Vado controcorrente...Fuji S3pro (attacco nikon)...1600 iso fantastici...


raffinato...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fellas
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 355
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come posso non esserlo Smile Smile Smile Smile

Con la piccolina Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
settedinove
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 1544
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato D80 e D200 a 800 iso e per i miei gusti la D80 è meglio.
Sto parlando solo di rumore a 800 iso. Per il resto la D200 è meglio per tante cose.
Ho provato anche la D2Xs a 800 iso e secondo me è meglio delle altre 2.
Dalle prove che ho visto la D300 l'hanno migliorata ulteriormente.
A più di 800 iso non le ho mai confrontate. Ok!

_________________
Le mie fotogallery su http://fotoalbum.alice.it/maxdmk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 2:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se guardate le prove di fotocult la d200 andva leggermente peggio della d80.imputavano il fatto ad un migliore sviluppo visto che la d80 è uscita qualche mese dopo.
adesso dicono che il sensore della d300 è più rumoroso dei 10mpx
sarà controcorrente ma x me va saltata una generazione

tieniti la d200( che è praticamente = alla d80)

!!!ormai mi sommergono di critiche!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d23 ha scritto:
adesso dicono che il sensore della d300 è più rumoroso dei 10mpx
sarà controcorrente ma x me va saltata una generazione

tieniti la d200( che è praticamente = alla d80)

!!!ormai mi sommergono di critiche!!!


Perdono d23...nessuna critica... Wink
Solo una precisazione...il rumore nella D300 non è affatto superiore a quello delle 10mpx...anzi...
In più si tratta di un rumore che somiglia alla grana della pellicola.
Poi tra d80 e d200 non metto bocca Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi seguendo questa logica la d40x avendo stesso sensore della d80 e d200 ma essendo uscita dopo queste due dovrebbe avere ancora meno rumore o sbaglio?

Sinceramente credo che la differenza sia davvero minimale, quindi impercettibile in fase di stampa.

_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma anche tra d200 e d80 è minimale.
cmq mi riferivo alle prove di fotocult, a cui do una certa onestà
non sono un espertissimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Escludedo la D300 ti direi D80 o D70/s (dipende dai MP che ti servono). Calcola che ho avuto solo la D80, e ho provato D70s e D200. Le altre le escludo perche' le ho usate pochissimo.
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 6:17 pm    Oggetto: Re: Quale Nikon fa meno "casino" (inteso come rumo Rispondi con citazione

Knight76 ha scritto:
Escludendo le ultime due nate D3 e D300 quale delle precedenti secondo voi tratta meglio il rumore ad alti iso?


da quello che vedo direi la D2H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
igunther
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che io ne sappia (avevo fatto ricerche in merito prima di acquistare la macchina)...
d70 pessima ad alti iso (molto meglio la d50)
tra D200 e d80, poche differenze, ma migliore sotto questo aspetto la d80.
La d300 (stando a quello che si dice) dovrebbe essere leggermente migliore della d80.
In ogni caso ciò che cambia è il software di gestione del rumore interno alla macchina più che il sensore...

_________________
mi lavo e mi stendo in poco tempo. non riesco però a stirarmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la D200 ha una buona dose di rumore anche se abbastanza gradevole, l'S5 che ho ora è nettmente migliore anche perchè avvantaggiata da un esposimetro e soprattutto da un bilanciamento del bianco che funziona veramente bene. La D200 infatti non va malissimo (certo si potevano spremere un pò di + in Nikon...) ma bisogna azzeccare il + possibile il bilanciamento del bianco pr evitare un bel pò di rumore (i vari sw per elaborare correggono tanto ma non fanno miracoli come in molti ci vigliono fare credere). Altra cosa la D200 ha un'ottima restituzione di dettaglio, segno che eventuali filtri rumore non sono troppo aggressivi. Ho stampe D200 a ben 3200iso del tutto accettabili ma sicuramente bisogna sudare di +. La D80 sembra avere un pò meno rumore ma mentre l'esposimetro della D200 tenta sempre di salvare le alte luci, quello della D80 è per una via di mezzo (alla fine brucia di +, stile D70). Il bilanciamento per entrambe è simile. Sul fatto che la D80 sia un progetto successivo lo si vede anche dall'ottimizzazione in campo risparmio energetico, la D200 mangia corrente come non mai, la D80 raggiunge l'autonomia delle Canon (cosa non da poco!).
Saluti

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D300 e' abbondantemente sopra la D80, non leggermente... te lo dice uno che e' passato dalla 80 alla 300. Siamo almeno 1.5stop avanti. Con la D80 applicavo comunque la riduzione del rumore gia a 400ISO. Con la 300 ho stampato in 30x45 a 1600 senza NR, ne in macchina ne in PP.

Io sono per la scuola "impara a curare l'esposizione invece di farti troppe pippe mentali sul rumore".

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 8:57 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Parole sante! La "tua" scuola è l'unica vera soluzione al rumore e non solo! Più si impara ad utilizzare la propria attrezzatura, + si superano quelli che sembravano i limiti dei mezzi a nostra disposizione. Ripeto, con la D200 ho stampe 20x30 a 3200 iso... trattati con CS3 ma pur sempre 3200.
_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stampe ...stampe...che belle parole.... Ok!

Fa piacere leggere pareri ponderati ...."carta" alla mano sul rumore Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rogia80
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2005
Messaggi: 1900
Località: Tiriolo

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da circa una settimana ho una fiammante D3...rumore incredibilmente ridotto, sinceramente avevo un pò paura a fare il salto ma ora a scatti fatti posso affermare che il problema del rumore, almeno sulla D3, è stato risolto....


_DSC1576.jpg
 Descrizione:
1400 iso
 Dimensione:  196.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 640 volta(e)

_DSC1576.jpg



_________________
www.lovesphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi