Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 3:58 pm Oggetto: 24 105 e 28 135 |
|
|
Qualcuno ha avuto la possibilità di confrontarli sul campo?
Mi hanno detto che in effetti le differenze di qualità ottica sono veramente insignificanti, mi piacerebbe avere una testimonianza diretta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Feci un test con un 24-105 di un amico ma solo a livello di vignettatura, fotografando un muro illuminato uniformemente dal sole. Come vignettatura il 28-135 è più graduale dal centro verso i bordi, mentre il 24-105 è più secca verso i bordi in quanto è meno presente verso il centro. In entrambi è avvertibile sino ad f8. Ad f8 notai un leggero vantaggio sul 28-135. A livello di fedeltà cromatica il 24-105, come tutti i serie L, è nettamente superiore, oltre che come definizione. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo un particolare: quando feci quel test utilizzai la prima versione dell'obiettivo. Ultimamente ho acquistato la versione II di tale obiettivo ma non ho più fatto confronti, è molto neglio fare foto. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea16 utente attivo

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 881
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Provai tempo fa un 24-105 IS, non mi è parso fondamentale sostituire il mio 28-135, che si comporta quasi alla pari sotto molti punti di vista... _________________ LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 28-135 e lo uso su APS-C ( spero solo ancora per poco ) ...che ti devo dire non ho confronti con l'altra ottica ma io la vedo molto vicina ad una serie L...; stavo valutando anche io se valesse la pena una sostituzione ma....
Comunque dipende molto, a mio vedere, dal parco ottiche che hai o che ti vorresti fare.
Se sotto non hai niente o non vuoi prender niente valuta bene che 4mm di focale in meno in basso corrispondono a tanti gradi di campo.
Sotto lo noti ma i 20mm in su forse non te ne accorgeresti nemmeno; oltre a dire che quei fatidici 4mm complicano la costruzione ottica di non poco, ecco perchè, forse, il 28-135, anche se non L costa meno ed ha buone prestazioni, o molto vicine a qull'altro.
Sicuramente, a mio avviso conoscendo Canon... il 24-105 avrà sicuramente una resa tonale migliore...ma per il resto...non saprei proprio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 10:17 am Oggetto: |
|
|
Sotto sono coperto (10 22 e 17 40), mi manca solo un'ottica da accoppiare al 10 22 quando faccio dei viaggi.
Dal momento che non mi iteressa passare al ff (almeno per ora) vorrei capire se spendere il doppio per la serie L a livello di qualità ottica ne vale o meno la pena.
In particolare mi interessa l'AC, è contenuta od evidente?
La vignettature su apsc non credo possa essere un problema per entrami le ottiche.
Per ciò che concerme la risoluzione dalle prove che ho visto, su apsc, mi sembrano molto simili.
Però mi fido di più di persone che hanno avuto la posibilità di confrontarli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: |
In particolare mi interessa l'AC, è contenuta od evidente?
|
Scusa forse è mattina e nonnconnetto...che intendi per AC?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Come aberrazione cromatica vanno bene tutti e due. Non ho mai avuto problemi da questo punto di vista. Se li usi su APS-c allora ti consiglio il 28-135. Voglio fare una precisazione: quando ho parlato di "nettamente superiore" mi riferivo alla fedeltà cromatica e questo è tipico delle serie "L". Non è invece nettamente superiore la definizione, ma solo superiore e si rende visibile solo se il risultato finale sono la stampa di grande formato tipo poster oppure facendo crop. Io ho usato il 28-135 su Canon D60 per due anni e ne sono rimasto molto soddisfatto. Se vuoi risparmiare vai con il 28-135 che non te ne pentirai. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreazzz utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 124 Località: Novara
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Sono convinto che anche spendendo un po' di più per il 24-105 non te ne pentirai!!!! _________________ Nikon F80 nikon d300 16-85 dx 135 AI f2.8 70-300vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
andreazzz ha scritto: | Sono convinto che anche spendendo un po' di più per il 24-105 non te ne pentirai!!!! |
Hai potuto fare confronti con il 28 135? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 2:37 pm Oggetto: |
|
|
ho provato il 38-135 solo su FF. nelle zone periferiche l'AC è abbastanza evidente.. per il resto è una buona lente. per i viaggi, in coppia al 10-22, credo sia il meglio anche in rapporto alla spesa. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kodemondo nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Utilizzo il 28-135 da anni. E' un buon obiettivo, soprattutto versatile (lo uso su aps-c, quindi corrisponde circa a un 50-200), ma dalla nitidezza non eccezionale. secondo me il principale difetto risiede nel micromosso che si avverte se si fanno scatti veloci variando l'inquadratura, o tutte le volte che non si da il tempo allo stabilizzatore di assestarsi; va meglio con IS disinserito, ma la luminosità non eccezionale lo rende quasi indispensabile. Non ho provato il 24-105, ma se non è enormemente superiore al 28-135 il prezzo necessario al suo acquisto è assurdo. Il 28-135 non entusiasma, ma ha un prezzo contenuto, oltretutto si trova facilmente d'occasione a meno di 300 euro, mentre il 24-105 è difficilissimo da trovare usato e quando succede ad almeno 600 euro. Io credevo che il 24-105 fosse un'obiettivo splendido, e volevo sostituirlo a mio 28-135, ma se dite che la differenza non è enorme evito di farmi derubare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | ale70200 ha scritto: |
In particolare mi interessa l'AC, è contenuta od evidente?
|
Scusa forse è mattina e nonnconnetto...che intendi per AC?  | Aberrazione cromatica credo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Io ho comprato, ed uso, da un mese il 28-135 dopo essere stato molto indeciso tra questo ed il 24-105 L.
Alla fine ho scelto il 28-135 perche' a mio giudizio il prezzo piu' del doppio del 24-105 rispetto al 28-135 non era nel mio caso giustificato. Mi trovo bene, ha un ottimo AF (USM ring), l'IS anche se di prima generazione, recupera ottimamente 2 stop, e poi arriva a 135 e nel mio caso questa e' un altra ottima motivazione visto che spesso faccio dei primi piani.
Certo l' F4 del 24-105 ti fa recuperare uno stop su tutta l'escursione, ma per ora per non e' un problema, anche perche' tipicamente il problema di luce lo avverto in ambienti chiusi, ma in quel caso f4 o f5.6 non e' che ti cambiano la vita... ci vorrebbe un f2.8... ed infatti ho dei fissi.
All'aperto, speciamodo in ore critiche, lo uso con il paraluce e non ho riscontrato grossi problemi.
Appena posso, ti metto un paio di ritatti fatti con il 28-135 _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
non ho mai utilizzato il 28-135 ma posso dirti che prendendo il 24-105 non te ne pentirai assolutamente, un'ottica fantastica!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, però resto sempre indeciso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
anch'io ho lo stesso dubbio!
però guardando le tue ottiche mi è venuto un dubbio...
che qualcuno magari potrà risolvere...
è possibile dire che la qualità che passa dal 35f2 al 17-40f4 è come quella che tra il 28-135 e il 24-105?
se sì devo solo chiederti se ti basta il 35 a confronto del grandagolo serie L
cmq è più un elucubrazione mentale che un consiglio...
ciao _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cesare c nuovo utente
Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 11
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 10:03 am Oggetto: |
|
|
Io ho il 28-135 e ne sono molto soddisfatto, nitido, bei colori, AF suff. veloce. Non ho confronti col 24-105, sara' sicuramente meglio del 24-105 ma al momento in cui ho deciso l'acquisto ho pensato che probabilmente sulla foto stampata e non vista 100% a video le differenze tra i due non sarebbero valse la notevole differenza di prezzo.
Oltretutto ho trovato un buon usato a un ottimo prezzo con paraluce e 2 anni di garanzia, quindi non ci ho pensato un secondo di piu'.
Ovvio che sono valutazioni personali, anche quelle sulle differenze di prezzo.
Ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 10:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
quando ho ero indeciso tra 28-135 e 24-105 ho letto varie review... una molto valida con anche dei riscontri quantitativi e' questa:
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/24-105/index.htm
dove alla fine l'autore sottolinea che pur risultando superiore il 24-105 la qualita' del 28-135 e' ottima e la differenza quasi invisibile nelle stampe  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|