Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto per la composizione e per l'effetto ottenuto
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Di forte impatto visivo,ma non posso ne far critiche ne dare consigli perchè è una tecnica che non conosco e non ho mai affrontato.
D'istinto mi verrebbe da dire che avrebbe bisogno di maggior dettaglio.
Comunque a mio modestissimo parere è migliore dei primi esperimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Mi affascina l'infrarosso. E per questo ti invidio la nikon (con canon è arduo questo tipo di fotografia).
L'immagine mi piace parecchio soprattutto per la resa dell'erba ed il forte contrasto con la strada che guida l'occhio fin a lassù. Avrei rispettato la regola dei terzi in questa immagine favorendo più la terra che il cielo. E' un peccato che la costruzione in cima alla collina sia un pò nascosta. L'immagine resta comunque di forte impatto.
Giuliano _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto diverse foto con questa tecnica,e mi affascina,questa la trovo abbastanza bella,migliore di quelle che hai postato nei giorni precedenti,mi sembra però che scarseggino i dettagli,non so però come potresti ovviare al probelema..
cmq mi piace,un bell'effetto e faresti bene a continuare a lavorarci!  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 8:44 pm Oggetto: |
|
|
molto belo l effetto ottenuto
complimenti Stefano molto bravo
a presto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
ho appena visto anche l'altra postata,
io non ho mai fatto prove con l'infrarosso, ne in fase di scatto ne in postwork,
questa mi piace molto di più di quelle di ieri
mi sembra che se la location è statica, l'effetto è molto migliore
sei un genio  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 10:19 pm Oggetto: |
|
|
qst sono i primi aprocci alla tecnica, esistono forum dedicati e su Fotocult di novembre scorso che vuole può trovare un servizio molto curato e completo
a breve avrò a disposizione una D70 elaborata all'infrarosso e potrò ridurre i tempi di posa e migliorare la qualità dello scatto per quanto riguarda la definizione
grazie Marco, Baistro, Giuliano, Cini, Mauri e Claudio per i graditi commenti; è importante sperimentare e leggendo i vostri pareri posso orientarmi meglio
ciao a tutti
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Ottima immagine dal grande impatto visivo...molto affascinante...
Bravo, Stefano!
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 10:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie Rino per il gradito commento, sono contento ti piaccia la tecnica, vi dedicherò molte energie nel prossimo futuro
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
molto bello questo scatto.
Anche a me piace molto di piu' rispetto a quelli postati in precedenza.
Atmosfera surreale e ottima compo
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|