photo4u.it


Stampa in formato grande..domanda veloce..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 8:15 pm    Oggetto: Stampa in formato grande..domanda veloce.. Rispondi con citazione

Ciao a tutti..sarà breve..

ho una foto in risoluzione 3400x2400 a 240 punti per pollice..
posso stamparla larga 1 metro o avrò troppa perdita di dettaglio?
qual'è secondo voi la dimensione massima per poterla stampare considerando che la osserverei da 2 metri circa?

ciao

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...guardandola da un paio di metri non penso che noterai una particolare carenza di dettaglio se la stampi 100x70...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 1:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok..grazie..
per concludere...secondo te come dovrei procedere per la stampa? dovrei aumentare la dimensione dell'immagine con photoshop e poi consegnarla al fotografo..oppure dargliela subito e lasciare fare tutto a lui? oppure altro metodo?

grazie

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...con cosa stampa il laboratorio? In base a questo ti regoli sulle dimensioni per il ridimensionamento...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo..anzi..sicuramente con un plotter..
che devo fare?

ciao e grazie ancora..

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...chiedi al laboratorio a quanti dpi stampa, in base a quello che ti dice ridimensioni delle dimensioni esatte... purtroppo non tutti i plotter hanno la stessa risoluzione nativa...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dove mi sono recato io per stampe di quella dimensione mi è stato detto che accettavano fino a 70dpi circa. La cosa migliore solitamente è impostare il file in modo che vada a combaciare come dimensioni e dpi con quello che poi dovrà essere stampato, altrimenti il laboratorio dove stampi può compromettere qualcosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi