Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 8:15 pm Oggetto: Stampa in formato grande..domanda veloce.. |
|
|
Ciao a tutti..sarà breve..
ho una foto in risoluzione 3400x2400 a 240 punti per pollice..
posso stamparla larga 1 metro o avrò troppa perdita di dettaglio?
qual'è secondo voi la dimensione massima per poterla stampare considerando che la osserverei da 2 metri circa?
ciao
Riccardo _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 1:39 am Oggetto: |
|
|
ok..grazie..
per concludere...secondo te come dovrei procedere per la stampa? dovrei aumentare la dimensione dell'immagine con photoshop e poi consegnarla al fotografo..oppure dargliela subito e lasciare fare tutto a lui? oppure altro metodo?
grazie
Riccardo _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
credo..anzi..sicuramente con un plotter..
che devo fare?
ciao e grazie ancora.. _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Dove mi sono recato io per stampe di quella dimensione mi è stato detto che accettavano fino a 70dpi circa. La cosa migliore solitamente è impostare il file in modo che vada a combaciare come dimensioni e dpi con quello che poi dovrà essere stampato, altrimenti il laboratorio dove stampi può compromettere qualcosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|