photo4u.it


Prove adattatore EOS-FD

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2005 3:30 pm    Oggetto: Prove adattatore EOS-FD Rispondi con citazione

Mi è arrivato dall'america l'adattatore eos-fd, l'ho preso principalmente per poter usare il soffietto ed i tubi macro del vecchio corredo, ma visto che ci sono vorrei provare a riutilizzare qualche tele che al momento mi manca.

Nell'ora di pranzo ho fatto le prime prove con uno zoom 80-200 f.4.
Ho provato con questo obiettivo perchè è il primo che sono riuscito a montare, purtroppo l'innesto sull'adattatore è abbastanza ostico (probabilmente bisogna farci la mano) l'innesto sulla macchina è invece molto facile.


Purtroppo non ho preso nota dei dati delle foto, comunque ho mantenuto tempi brevissimi e f. da 11 in su. (400 asa impostati)
Pensandoci però mi è venuto il dubbio che si possa operare solo alla massima apertura. (devo provare ancora)

Le foto sono fate alla massima apertura, non avevo ancora capito come manovrare i diaframmi.

Le foto sono senza cavalletto e questo mi ha fatto un pò soffrire visto il peso dei vecchi obiettivi.
La messa a fuoco sulla 10D manuale non è facilissima

La foto del gatto è un crop preso a circa 5 mt a 200 mm. in pieno sole
La scritta è un crop su infinito (circa 75 mt) a 200 mm.
Il pappagallo non è un crop, scattata a 135 mm.


Questa sera vedo di provare il soffietto e magari il 100 ed il 200 fissi, sicuramente più performanti.

ciao
nicola



gatto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1034 volta(e)

gatto.jpg



scritta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1034 volta(e)

scritta.jpg



pappagallo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  57.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1034 volta(e)

pappagallo.jpg




Ultima modifica effettuata da nikolevic il Mar 15 Mar, 2005 4:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2005 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri sera mi sono impegnato:

- Quando si monta ricordarsi di non impostare la ghiera dei diaframmi su "A"
- è possibile variare i diaframmi, una volta montato l'obiettivo sbloccare un anello che c'è sull'adattatore e poi girando la ghiera dei diaframmi effettivamente si ha la chiusura o l'apertura delle lamelle.
- la lente interna per il fuoco all'infinito si svita agevolmente.
- per l'esposizione la macchina da i suoi suggerimenti, comunque meglio sottoesporre di almeno uno stop.

foto della matita t. 1/750 f. 8 (canon 100/2.8 + tubo Kenko di prolunga 12 mm (?))
foto finestra t. 1/8 f. 8 (canon 100/2.8)

Sperando di aver fornito informazioni utili vi rimando alla prossima puntata per le foto in esterni con il 100/2.8

ciao
nicola



finestra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  39.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 985 volta(e)

finestra.jpg



matit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  41.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 985 volta(e)

matit.jpg



matit1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  37.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 985 volta(e)

matit1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

due nuove prove fatte finalmente con un cavelletto sulla facciata di una chiesa a circa 100 mt.

-canon 200 f.4 - t 1/2000 f.11
-canon 200 f.4 + duplicatore kenko 7 lenti - t 1/350 f.11
+crop della seconda

non sembra malaccio, faticoso ma non male



200molti.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  57.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 965 volta(e)

200molti.jpg



200.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  66.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 965 volta(e)

200.jpg



crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  40.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 963 volta(e)

crop.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2005 2:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tocca che mi spieghi com'è possibile reperire un adattatore di questo tipo! Per applicazioni particolari potrebbe anche essere conveniente l'acquisto dello stesso insieme ad un lente FD visto che in molti casi vengono letteralmente svendute..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2005 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ebay in America circa 40 €. compresa la spedizione.
ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2005 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che ce ne sono diversi tipi in vendita, mi diresti da chi l'hai preso?? Grazie!

Pensavo l'esposimetro fosse muto.. come si comporta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2005 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le informazioni riguardo la vendita ti rimando a quest'altro topic:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=22436

guardando la confezione mi sembrano tutti uguali

esposimetro: l'indicatore ti segnala le sovra o sotto esposizioni muovendosi sulla scala graduata.

ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2005 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Noto lo stesso difetto che c'è sul mio adattatore per Minolta MD/MC su A. A tutta apertura la lente per la messa a fuoco a infinito, probabilmente troppo piccola in diametro, genera riflessioni interne che riducono notevolmente il contrasto. Per tutta apertura intendo f1.4-1.7
Già da f2 le cose migliorano per poi stabilizzarsi a f2.8, dove non noto particolari difetti, anzi... un'incisività straordinaria, sicuramente superiore ai miei zoom.
Unico "difetto", il dover lavorare in stop-down. Fortunatamente si può lavorare in priorità di diaframmi, lasciando alla macchina il compito di calcolare il tempo di posa.
Ho notato anche io che conviene sottoesporre leggermente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphawave
utente attivo


Iscritto: 11 Lug 2004
Messaggi: 635
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche minuto fa l'ho acquistato anch'io su e-bay, 43 euro comprese le spese di spedizione. Spero che arrivi in fretta, voglio provare a fare qualche prova di macro con tubi di prolunga...

Ciao

_________________
.daniele.


WWW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alphawave
utente attivo


Iscritto: 11 Lug 2004
Messaggi: 635
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' arrivato questa mattina. Ho provato qualche scatto con 75-200, 4.5 in posizione tele, macro e anche con duplicatore kenko teleplus.
Questa sera posto le prove, a prima vista sembra ok.

Per Nikolevic: hai altre prove?

_________________
.daniele.


WWW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi