photo4u.it


viso+6500FD

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 7:14 pm    Oggetto: viso+6500FD Rispondi con citazione

Salve a tutti Smile
ho un problema, grande per me...ma penso semplice per voi.
ho provato con vari modi, auto, impostazioni predefinite etc... a fare una foto ad un viso di un bambino a distanza di circa 50-60 cm, dentro abitazione con poca luce.Ho provato sia in RAW che jpg.Appena fatta, vedo sul display bene, appena la scarico sul pc e la metto alla risoluzione normale (2848x2136) la foto si vede sfocata, cioe' i dettagli non ci sono, sembra smossa.
Potete aiutarmi?

fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provato col macro?
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente no,
ma come dovrei impostare la camera per una foto di un viso a quella distanza?

Grazie

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente da fare,
provato con macro e supermacro,manuale focus manuale, f/2.8 , focal leght 6.2 mm, iso 200 e 400 , RAW format.
Ma viene sempre tipo sfocata.

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Puy
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 140
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspettando che i più esperti ritrattisti ti diano consigli sarebbe magari il caso che tu postassi un esempio di come ti vengono così magari riusciamo a consigliarti meglio Wink.I tempi di scatto che usi quali sono?Usi il flash?Per poca luce intendi le normali luci da interni vero?
_________________
Fuji S6500fd e tanto ottimismo Very Happy - Se commento qualche foto sappiate che non me intendo molto, prendetelo come parere di un ignorante in materia Wink
Molyproject -Scarica il film amatoriale "Il Tenente Moly 2" e fatti 4 risate Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto delle prove con un modellino di elecottero, stesso problema,
le foto sono grandi...le devo postare come sono? e sono in raw...

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi pomeriggio usavo senza flash con luce diurna...un po annebbiato(il tempo), ora fuori e' buio, e sto provando sia con flash che senza...con stessi risultati.
L'unico modo per poter vedere la foto decentemente e' elaborarla con photoshop il raw formato......ma se devo fare tutte cosi...
sicuramente sbaglio qualcosa...ma cosa...

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso di avere trovato soluzione:
oggetto: pupazzetto di neve con vari colori attorno con piccoli pingu vicino
Luce: neon in cucina (fuori e' buio)
settings camera: f/8.0 - ISO 200 - bilaciamento bianco in posizione auto - posizione rotellina superiore camera in S - valore 3 di shutter speed.
Aperto con photoshop....e la foto risulta a fuoco e colori molto belli.
stessa prova ma con oggetto latte, stessi risultati.

Domani provo il viso del bimbo..speriamo bene.

Il consiglio dato nel forum riguardo ad usare il RAW e' da prendere al volo senza pensarci...non pensavo tale differenza e possibilita' di modifiche.

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

johnwrx ha scritto:
la foto si vede sfocata, cioe' i dettagli non ci sono, sembra smossa.
Quello che non ho capito è se le foto sono mosse o sfocate Grat Grat
E' possibile sapere i tempi che hai usato?
Se è un problema di sfocato, sappi che a cm.60 va usata la modalità macro.
Sempre ammesso che si tratti si sfocato, può essere che la poca luce o la mancanza di contrasti non permetta al auto focus di funzionare bene e in questo caso, usa il fuoco manuale.
Se è un problema di mosso, allora devi usare tempi più brevi aprendo il diaframma o aumentando la sensibilità. L'alternativa è il flash.
Se scatti in jpeg, per il ritratto alla bambina, attiva la funzione Face Detection.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Puy
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 140
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised C'è qualcosa che non torna, quando puoi posta le foto che ti sono venute male e anche quelle venute bene (visto che la tua galleria è vuota magari mettile lì così il tread rimane leggero Wink).Pensavo che il problema fosse il micromosso più che la messa a fuoco vera e propria ma se non lo vediamo non possiamo dirlo,anche perchè poi dici di esserti trovato bene in modalità priorità tempi con un valore di 1/3 di secondo se non sbaglio (a me viene sicuramente mossa con quel tempo).Se non usi lo zoom in genere il tempo di riferimento è 1/30-1/40 sotto questi valori va a seconda della mano di chi fotografa (e un pò anche a fortuna Ok! ). Può capitare che l'autofocus sbagli ma non è poi così comune (in genere se ne accorge da solo di non esserci riuscito e ti segnala AF in rosso).L'autofocus è impostato sul punto centrale?
_________________
Fuji S6500fd e tanto ottimismo Very Happy - Se commento qualche foto sappiate che non me intendo molto, prendetelo come parere di un ignorante in materia Wink
Molyproject -Scarica il film amatoriale "Il Tenente Moly 2" e fatti 4 risate Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quasi sicuramente hai il flash impostato in modalità slow sincro, quindi la foto ti viene con tempi lunghissimi all'interno, e perciò mossa.

Dovresti postraree qualche foto, per capire meglio, altrimenti parliamo del nulla.

Prova a fare qualche scatto in JPG e poi postalo, così cerchiamo di capire meglio il problema.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonasera a tutti Smile
grazie per essere intervenuti escusate il ritardo,mi sono un po distratto con un bel film "premonition",
ho messo 4 foto nella mia gallery, 2 sono tra le tante che sono venute a mio parere malissimo, altre con la nuova configurazione che sempre a mio parere sono piu' che accettabili, considerando le altre.

Grazie ancora per l'aiuto.

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora....

-foto 1): hai sbagliato la messa a fuoco; probabilmente dovevi usare l'impostazione macro.

-foto 2): hai usato un tempo troppo lungo, causato da un diaframma troppo chiuso e una sensibilità iso troppo bassa; in pratica hai scattato senza flash, a 100 iso, con un tempo di circa 1 secondo a mano libera; nessuno avrebbe potuto ottenere qualcosa di decente, a meno di non usare un cavalletto.

-foto 3 e 4): hai scattato con un tempo eccessivamente lungo (1/3 di secondo), ma evidentemente hai una mano molto ferma (complimenti!) e sei riuscito a tirare fuori qualcosa di guardabile.

Ora però dobbiamo fare un discorsetto; dalle tue foto appare evidente che sei assolutamente a digiuno delle più elementari basi tecniche Wink questa ovviamente non è una colpa, visto che oltre il 90% delle persona che scattano foto sono nella medesima condizione; può divenire però un problema quando utilizzi una macchina complessa come la s6500, perchè se non sai esattamente quel che stai facendo con le impostaziuoni manuali corri il serio rischio di ottenere foto peggiori rispetto a quelle che otterresti con una punta e scatta, che è molto più limitata ma - appunto per questo - è pure molto più semplice da usare.

Ti consiglio, pertanto, di cominciare per gradi; resetta la macchina e per il momento lascia perdere le impostazioni manuali; se vuoi ottenere foto in luce ambiente utilizza il programma "N" e fai fare tutto a lui.

Solo per il momento, però... credo che tu abbia tanto voglia di padroneggiare la tua s6500 con piena cognizione di causa; e ci riuscirai in poco tempo: continua a seguire il forum e a fare domande, è molto più semplice di quanto sembri Wink

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Seguo il forum prima di comprare la mia S6500, l'ho presa seguendo i consigli sempre del forum, ed ancora ora sono contento di essa.
Leggo tutto cio sul forum, ma raramente scrivo, tranne in questi casi, dove non so piu' dove sbattere la testa.Tranne che fare delle prove mie(vedi sopra).
Ritornando al discorso foto, se metto in N, devo scegliere natural light assieme a macro nel caso di fare foto ravvicinate?
Nel caso di poca luce,con la posizione N non e' che la macchina mi sceglie un iso tipo 1600 e cosi vi e' piu rumore sul viso?

Oppure posso cimentarmi in qualche altra combinazione?

Grazie ancora per l'aiuto.

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

johnwrx ha scritto:
se metto in N, devo scegliere natural light assieme a macro nel caso di fare foto ravvicinate?


Yesss! Smile

Citazione:
Nel caso di poca luce,con la posizione N non e' che la macchina mi sceglie un iso tipo 1600 e cosi vi e' piu rumore sul viso?


Esattamente; ma - d'altra parte - se la luce è poca non puoi pretendere di scattare senza flash a bassa sensibilità iso, c'è poco da fare... Boh? L'unico consiglio ulteriore è scattare in RAW, col quale potrai recuperare meglio la foto, magari postando il file sul forum così ti diamo una mano e consigli vari per lo sviluppo.

Se non vuoi usare la modalità Natural Light puoi anche usare il normale programma "P", impostando manualmente la sensibilità iso prima su 400, poi progressivamente su 800 e 1600 qualora i tempi dovessero essere troppo lunghi; se sei davvero alla disperazione, anche 3200. Tieni presente che fino a 1600 iso dovresti ottenere risultati apprezzabili, specie se la luce non è troppo cattiva; ancora meglio a 800 iso, naturalmente.

Smile

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa se approfitto della tua pazienza e disponibilita' Ave
ma sono veramente a zero (o quasi) in questo campo, e mi sto cimentando in imprese per me ardue Muro
Se nella configurazione della 3 e 4 foto potessi migliore qualcosa nella configurazione per poter scattare queste foto ravvicinate, cosa e come dovrei configurare la camera?

Grazie ancora Ok!

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre se e' possibile Grat Grat
_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 2:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

johnwrx ha scritto:
Se nella configurazione della 3 e 4 foto potessi migliore qualcosa nella configurazione per poter scattare queste foto ravvicinate, cosa e come dovrei configurare la camera?

Grazie ancora Ok!


La configurazione delle foto 3 e 4 è sbagliata, perchè hai impostato la macchina su priorità di tempi, ad appena 1/3 di secondo. E' un tempo troppo lungo per scatti a mano libera, quindi non lo utilizzare.

Per quel che riguarda la messa a fuoco, poi, il discorso è sempre lo stesso: se sei troppo vicino al soggetto devi usare l'impostazione macro Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Puy
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 140
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

johnwrx ha scritto:
Se nella configurazione della 3 e 4 foto potessi migliore qualcosa nella configurazione per poter scattare queste foto ravvicinate, cosa e come dovrei configurare la camera?
Grazie ancora Ok!

Non posso darti grandi consigli ma ti posso dire in genere come mi trovo bene io Wink .Per comodità io imposto la macchina in priorità diaframmi (la A sulla ghiera) in questo modo i tempi si settano da soli.Sapendo di dover fare una foto in un ambiente chiuso e poco illuminato è naturale impostare la macchina a tutta apertura (F2,8).Ora metti la macchina in macro se vuoi fare una foto ravvicinata ed evita di usare lo zoom (più zommi più il diaframma si chiude aumentando di conseguenza i tempi di scatto) controlla che tempi ti segna e se sono accettabili (da 1/30 in su) puoi scattare senza aumentare gli Iso altrimenti prova ad alzarli fino ad arrivare al tempo richiesto.Se anche usando i 3200 Iso vedi che non arrivi ad avere un tempo accettabile purtroppo tocca usare il flash o spostare il soggetto in una zona più illuminata Ok! (usare il cavalletto per soggetti non immobili è sconsigliato Smile ).L'autofocus è comodo impostato sul punto centrale.Nonostante sia il mirino che lo schermo non siano attendibilissimi sul come stà venendo la messa a fuoco di solito si nota se la stà sbagliando (vedi foto viso1 dove il bimbo è sfocato ma le coperte/cuscini sono abbastanza a fuoco) perciò schiacci fino a metà il pulsante, controlli, e se non ti convince riprovi,a volte cambiare il punto aiuta l'autofocus .Ora fai tante prove e divertiti Ok! .

_________________
Fuji S6500fd e tanto ottimismo Very Happy - Se commento qualche foto sappiate che non me intendo molto, prendetelo come parere di un ignorante in materia Wink
Molyproject -Scarica il film amatoriale "Il Tenente Moly 2" e fatti 4 risate Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonasera a tutti Smile
Mi e' venuta na malattiaquesta fotografia, nel senso buono Smile
e da ieri sera che provo e riprovo, con risultati accettabili penso (giudicate Voi, ho messo delle foto nella gallery)grazie ai Vostri consigli.
Provato sia la N (foto lampada) che la P (foto eli+snowman) e la A (eli)
sia con focus manual che in auto.
La cosa che vedo che non riesco a salire con i tempi, tranne se non aumento gli iso, ma cosi ho rumore.Non so se conviene o no, ho provato eli con 1600 e 3200 e vedo troppo rumore, cosi' sono sceso un po.
Che ne dite?

Grazie ancora per l'aiuto

ps la foto mi ricorda l'audio (dettaglio, nitidezza ,qualita' e dimensione immagine)ed e' una passione dura...ma moooolto.

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi