| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Matteo76VA utente attivo
 
  Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 7:20 pm    Oggetto: Risolvere front focus 350D | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oggi ho corretto un fastidioso problema di front focus sulla mia eos 350D. Il problema si manifestava sia con il 50 1.8 che con il Tamron 17-50 2.8 ed era piuttosto marcato (circa 40mm).
 
Un utente del ng it.fotografia.digitale mi ha segnalato un metodo che si è rivelato perfetto:
 
 
http://astrosurf.com/buil/autofocus/adjust.htm
 
 
Ho preso due brugole da 1.3mm in ferramenta e in 10 min ho risolto. Ora la mia 350D è perfetta!
 
Serve solo un minimo di pazienza, delicatezza e coraggio! _________________ Matteo76VA | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 7:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				COSA?????                                          
 
 
E' COSI' SEMPLICE LA COSA????         
 
 
VADO SUBITO A GUARDARE DENTRO LA MIA 400d E DENTRO LA 350d.... 
  Ultima modifica effettuata da Granato il Sab 02 Feb, 2008 7:46 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 7:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il link si era già visto la scorsa estate.. solo che trovare una chiavetta 1.3mm si è rivelata impresa ardua... ho anche perso tempo a limare una da 1.5mm ma alla fine ho rinunciato..   _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 7:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marklevi ha scritto: | 	 		  il link si era già visto la scorsa estate.. solo che trovare una chiavetta 1.3mm si è rivelata impresa ardua... ho anche perso tempo a limare una da 1.5mm ma alla fine ho rinunciato..   | 	  
 
 
io ce l'ho   
 
 
lo sai dove si trovano? dammi 50€ e te lo dico   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 7:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Porcaaaaaaaa paletaaa!!! 
 
 
sia la 350d che la 400d hanno la vite....      
 
 
io pensavo che la regolaziona la facessere elettronicamente....invece a quanto pare è una cosa meccanica....
 
 
buono a sapersi.....
 
 
quante volte abbiamo sentito di riparazioni in assistenza di fron-back focus non riuscite???
 
 
ora uno se lo fà da sè....   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Matteo76VA utente attivo
 
  Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 7:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La brugolina l'ho trovata in una normalissima ferramenta al primo colpo.
 
1 euro. per sicurezza ne ho prese 2.
 
In pochi min ho risolto il problema. 
 
L'unica cosa "difficile" è inserire la brugola al buio, poi si gira lentamente, la vite non è fluida procede a scatti con dei piccoli "stok".....al primo pensavo di aver rotto tutto! 
 
 
   _________________ Matteo76VA | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 7:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ormai non mi serve.. ho mandato la 20d in assistenza...    _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 8:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				va bè cmq si trovano ai negozi di modellismo   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 8:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				cmq con questo sistema si tara la macchina in funzione dell'ottica, non vicevesa e nemmeno entrambi assieme, per cui penso che per una regolazione del genere vada utilizzato un obiettivo di cui si è sicuri che sia tarato bene....   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Matteo76VA utente attivo
 
  Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 8:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				boh, io ho un 50 1.8 e un tamron 17-50 e la regolazione ha risolto il pb con entrambi.
 
Non dico che sia il metodo migliore anzi non mi assumo nessuna responsabilità ma a me ha risolto il problema.
 
E cmq è reversibile, basta riportare la vite nella posizione iniziale... _________________ Matteo76VA | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 8:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Matteo76VA ha scritto: | 	 		  boh, io ho un 50 1.8 e un tamron 17-50 e la regolazione ha risolto il pb con entrambi.
 
Non dico che sia il metodo migliore anzi non mi assumo nessuna responsabilità ma a me ha risolto il problema.
 
E cmq è reversibile, basta riportare la vite nella posizione iniziale... | 	  
 
 
evidentemente il tuo era un problema di macchina....le lenti ti funzionavano bene   
 
 
quindi il tuo intervento è stato lecito e perfetto   
 
 
riportare al punto originario la vite? bè penso sia un'utopia   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 8:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Granato ha scritto: | 	 		  | cmq con questo sistema si tara la macchina.. | 	  
 
 
per la mia 20d che front-focheggiava con tutte le lenti sarebbe stato perfetto.. _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 8:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marklevi ha scritto: | 	 		   	  | Granato ha scritto: | 	 		  | cmq con questo sistema si tara la macchina.. | 	  
 
 
per la mia 20d che front-focheggiava con tutte le lenti sarebbe stato perfetto.. | 	  
 
 
è già....   
 
 
ma ti sei arreso subito a trovare la chiavetta??    dovevi girare bene   
 
 
cmq quelle da modellismo sono talmente infinitamente piccole che ci vuole un'operazione d'integrazione per fale diventare finite...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 9:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Matteo76VA ha scritto: | 	 		  La brugolina l'ho trovata in una normalissima ferramenta al primo colpo.
 
1 euro. per sicurezza ne ho prese 2.
 
In pochi min ho risolto il problema. 
 
L'unica cosa "difficile" è inserire la brugola al buio, poi si gira lentamente, la vite non è fluida procede a scatti con dei piccoli "stok".....al primo pensavo di aver rotto tutto! 
 
 
   | 	  
 
 
perchè bisogna operare al buio?
 
 
le istruzioni sono in francese....devo farmele tradurre   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Matteo76VA utente attivo
 
  Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 9:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				al buio nel senso che la vite non si riesce a vedere quindi la chiave va infilata a caso nel foro e va "cercata" la posizione corretta...niente di complicato comunque... _________________ Matteo76VA | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 9:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma poi come si esegue il test? allo stesso modo come si valuta il fron/back focus ovvero inclinando la macchina a 45° mettendo alla max focale e max apertura?
 
 
nelle istruzioni si parla di 45° ma non mi pare che si riferisca all'inclinazione della macchina   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Matteo76VA utente attivo
 
  Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 9:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Granato ha scritto: | 	 		  
 
 
perchè bisogna operare al buio?
 
 | 	  
 
 
pensa che io provavo d'estate all'aperto      _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 9:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marklevi ha scritto: | 	 		   	  | Granato ha scritto: | 	 		  
 
 
perchè bisogna operare al buio?
 
 | 	  
 
 
pensa che io provavo d'estate all'aperto      | 	  
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Feb, 2008 9:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
si l'ho fatto anche io ma non è ancora in italiano  
 
 
va bè cmq ho capito   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |