Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 3:40 pm Oggetto: |
|
|
500€ sono davvero pochi per una Leica M o CL, ma frugando un po' su internet ( e accettando il compromesso di non avere garanzia) qualcosa si trova
LEICA M3
CL
In alternativa ci sono sempre le Bessa, le puoi corredare con ottiche M, l'otturatore è un po' più rumoroso, ma risparmieresti parecchio rispetto ad una M _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
quanto più rumoroso? Tipo una M8? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 4:04 pm Oggetto: |
|
|
La Bessa ha un suono più metallico, dovuto all'utilizzo di un otturatore per reflex.
Non è certo un carroarmato, ma le leica M ( tolta la M8 appunto, che ha in effetti unsuono simile) sono più "ovattate" _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 4:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie dell'informazione! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupi.l utente
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 137 Località: Foggia
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
Quali sono le differenze sostanziali tra le leica M2-3 e le Leica CL? _________________ Nikon D300 + Nikon D50 + Nikkor AF-S 18-70 G IF-ED DX + Nikon 80-200 2,8 Bighiera + Nikon Af 50 1,4 + Sigma 105 2,8 Ex Macro DG + Sigma 180 2,8 Macro Hsm + Sigama 150 - 500 OS + Tokina 11-16
Nikon F80 + 28-100 Fujifilm F810 Yashica FR I + 28 + 50 + 135 + 70-200 Minox Gt - Rollei 35T Yashica Mat 124G (6x6) Rolleiflex T (6x6) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 11:03 am Oggetto: Re: [Consiglio] Acquistare la prima Leica... |
|
|
lupi.l ha scritto: |
vorrei avvicinarmi al mondo delle leica,. |
Rifletti bene prima di farlo!
Posticipa l'acquisto di almeno un mese ......e spendi solo se sei ancora convinto.
Tutto quello che riguarda Leica (nuovo o vecchio che sia) costa uno sproposito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
56decibel utente
Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 89
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 1:12 pm Oggetto: Re: [Consiglio] Acquistare la prima Leica... |
|
|
Shedar ha scritto: | lupi.l ha scritto: |
vorrei avvicinarmi al mondo delle leica,. |
Rifletti bene prima di farlo!
Posticipa l'acquisto di almeno un mese ......e spendi solo se sei ancora convinto.
Tutto quello che riguarda Leica (nuovo o vecchio che sia) costa uno sproposito  |
non sono per niente d'accordo Shedar, con circa o poco più di 500€ ti compri un Summicron 50 F/2 e ti garantisco che rispetto ai due Nikkor che ho c'è una bella differenza, ed in ogni caso restando sull'usato puoi comprare un buon corpo analogico ed ottiche che dovunque cadi, cadi in piedi.Sono d'accordo quando dici di ponderare bene l'acquisto, e qui aggiungo, visto che entreresti in un mondo (quello del telemetro) diverso da quello di una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
La tua affermazione non è corretta, con 1300 euro mi son fatto leica m4, leicameter e voigtlander vc, 25 voigtlander, 40 summicron, 50 summitar, 50 elmar 3,5, 90 elmar e 135 hektor e la borsa in pella per la leica originale.
E' tanto è molto? Per me è l'alternativa a qualsiasi digitale reflex con zoommone, la stessa cifra la spendi per una d80 nikon con 18-70 e un flash, basta aver pazienza e saper cercare.Ovviamente se per te un acquisto del genere è sensato. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi se dovessi iniziare con una leica (solo x fare il B/N) che macchina e obiettivo dovrei acquistare?
i rullini si trovano facilmente?
Dove sviluppate i rullini?
E tante domande che farò dopo.................
scusate se faccio domande un pò sciocche.......è solo un inizio!!!grazie Max
Dimenticavo...la uso solo x fare strett....
Un altra cosa...............la Leica D-LUX 3 o D-LUX 2...hanno la stessa resa di una Leica a rullino? _________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Leica M2 con un Summicron 50, esposimetro esterno per darsi una regolata.
I rullini a pacchi di 10 (se vuoi) su Fotomatica, metterei un Ilford 400, ma anche una Kodak Tri-x 400, cerca un lab. che sviluppi e scannerizzi su cd, specifica che e' b/n.
Il costo varia da 5 a10 euro ogni cd.
La Leica D-Lux non so' cosa sia  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | La Leica D-Lux non so' cosa sia  |
Ma sì, è quella macchinetta della Panasonic con il vestito della festa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Ah ecco, e che c'azzecca co na M2
....Mareblu stai messo male ....si scherza e' !!!!  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Il link che hai messo riguarda solo della custodia in cuoio per Leica, .........la M2 te l'aveva fatta vedere Tomash nella pagina precedente, comunque devi muoverti un po' per trovarla a poco, e devi avere pazienza, per vedere altri modelli prova..........
http://www.newoldcamera.com/Catalogo.aspx?Marca=LEICA-M&Tipo=CO _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
56decibel utente
Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 89
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
mareblu,se vuoi c'è anche Sante a Spello (se ti interessa mandami un MP che ti do l'indirizzo) che tra l'altro espone anche alla fiera che si svolge proprio nelle tue zone in primavera, se non sbaglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupi.l utente
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 137 Località: Foggia
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Dove posso trvare delle schede con le caratteristiche dei vari modelli di leica? _________________ Nikon D300 + Nikon D50 + Nikkor AF-S 18-70 G IF-ED DX + Nikon 80-200 2,8 Bighiera + Nikon Af 50 1,4 + Sigma 105 2,8 Ex Macro DG + Sigma 180 2,8 Macro Hsm + Sigama 150 - 500 OS + Tokina 11-16
Nikon F80 + 28-100 Fujifilm F810 Yashica FR I + 28 + 50 + 135 + 70-200 Minox Gt - Rollei 35T Yashica Mat 124G (6x6) Rolleiflex T (6x6) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao mi inserisco anche io nella discussione in quanto sto mettendo da parte qualche €€€€€ per una Leica M ....
ora posto che le M2/3 sono forse le più affascinanti, mentre la M5 esteticamente non mi garba (e non me ne voglia chi la possiede) .... la M6 è quella che mi piace più, ma ha costi eccessivi per me (i corpi normalmente non scendono sotto i 1000.......)
Al momento sono orientato verso una M4 e già ma quale? qui si incasina un pò la storia, vale a dire che le prime sono tutte made in germany (sbaglio?) e senza esposimetro, poi hanno spostato la produzione in canada (la M4 -P ?) poi l'hanno riportata in germania ..... ? .... boh? So che le tedesche costano più rispetto alle canadesi, ho visto....ma a me interessa avere una macchina comunque da usare e non da tenere in cassaforte.....qualche consiglio?????
Sul fronte lenti, diciamo che la scelta quasi obbligata è un bel summicron 50 f2....il migliore per qualità/prezzo almeno credo .....
Peraltro, un mio quasi compaesano è quel famoso Sante, fine intenditore di Leica, ma io non lo conosco personalmente, ho visto che è stato suggerito di contattarlo, ma che tipo è? non è che se magari gli mando un email, mi dice che non gli devo rompere le b...e ........ _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
56decibel utente
Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 89
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Vai tranquillo Shrike, Sante come dice il nome è un Sant'uomo con grande pazienza e soprattutto grande conoscenza in quello che tu cerchi.Affidati tranquillamente, saprà consigliarti al meglio.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 12:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dove posso trvare delle schede con le caratteristiche dei vari modelli di leica? |
Se non hai problemi con l'inglese:
http://www.cameraquest.com/mguide.htm
Citazione: | Quali sono le differenze sostanziali tra le leica M2-3 e le Leica CL? |
http://www.cameraquest.com/leicacl.htm
Questo per una rapida spolverata su un mondo che, per essere illustrato a dovere, richiederebbe giorni.. e non basterebbe.
Per tutti quelli interessati a questo magico mondo, che hanno illustrato esaurientemente quelli che mi hanno preceduto, ricordo che, prezzi a parte, rispetto alla fotografia che si fa attualmente, ipertecnologica e, forse, poco "meditata", la Leica-Fotografie (telemetro, beninteso) è un qualcosa che richiede un approccio particolare (forse più per le nuove generazioni; le vecchie, bene o male, attraverso questo tipo di fare fotografia ci sono passate), una filosofia che può entusiasmare, quanto deludere profondamente (non certo per i risultati, quanto proprio per il tipo di approccio), che , giustamente, Sante definisce un pò "esoterica".
Conosco molti che, entusiasmati dalla resa di certe ottiche e con esperienze fotografiche basate esclusivamente su reflex, si sono buttati a capofitto sul telemetro, forse con troppa poca "umiltà" e ne sono stati respinti con conseguente delusione: è verissimo, il telemetro non regala nulla, la foto bisogna immaginarla, non viene presentata bella e pronta su un vetro smerigliato; ma se si supera con convinzione la fase di approccio, i risultati.. beh, non si torna più indietro!
Dimenticavo: da leggere, per gli interessati al mondo Leica, visto che abbiamo, mi pare, utenti che poco conoscono l'argomento e che vorrebbero approfondirlo.
http://www.mauroruscelli.com/dblog/articolo.asp?articolo=1079
http://passione-leitz.iitalia.com/
http://www.imx.nl/photo/
http://www.summilux.net/
Saluti.
Edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|