Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 9:38 am Oggetto: Phtozone prova il 14-24 2.8 |
|
|
qui
Ovviamente è eccezionale....  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
Io intanto ho preso il 24-70 nanocrystal.Un sogno. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo il test è stato fatto sul sensore piccolo.
Sappiamo che la resa su FX è ottima, ma volevamo vederlo coi numeri.
Così com'è il test per me è inutile.
Dobbiamo aspettare i test di Progresso Fotografico, che sono efftuati su banco ottico e hanno una precisione molto più elevata.
(Un piccolo punto di orgoglio italiano, se permettete) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Moulin ha scritto: | Purtroppo il test è stato fatto sul sensore piccolo.
Sappiamo che la resa su FX è ottima, ma volevamo vederlo coi numeri.
Così com'è il test per me è inutile.
Dobbiamo aspettare i test di Progresso Fotografico, che sono efftuati su banco ottico e hanno una precisione molto più elevata.
(Un piccolo punto di orgoglio italiano, se permettete) |
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che PF li compera all'estero i test.
Poi penso che quando lo monti in macchina i numeri li dai veramente da quanto bello deve essere.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Rob,
no no! PF i test li fa su un bench sviluppato da loro.
Proprio pochi giorni fa ho telefonato a Sergio Nahmias che ha risposto cordialmente alle mie domande e mi ha spiegato per bene come funziona il tutto. I loro test degli obiettivi non usano la macchina fotografica e quindi prescindono da eventuali limitazioni di questa e da problemi di messa a fuoco. Non misurano i risultati su un file fotografico, ma attraverso un sofisticato sistema di collimazione e di griglie che misura solo l'obettivo e nient'altro.
Sono davvero su un altro pianeta rispetto agli altri test disponibili su Internet. Purtroppo per accedere ai loro test sul loro sito devi essere abbonato e questo ne limita parecchio la diffusione.
Anch'io penso che quando usciranno i loro risultati del 14-24 saranno splendidi, ma li voglio appunto vedere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Eccezionale!
L'ho visto poco fa e sono rimasto incantato; che livelli di nitidezza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Moulin ha scritto: | Rob,
no no! PF i test li fa su un bench sviluppato da loro.
Proprio pochi giorni fa ho telefonato a Sergio Nahmias che ha risposto cordialmente alle mie domande e mi ha spiegato per bene come funziona il tutto. I loro test degli obiettivi non usano la macchina fotografica e quindi prescindono da eventuali limitazioni di questa e da problemi di messa a fuoco. Non misurano i risultati su un file fotografico, ma attraverso un sofisticato sistema di collimazione e di griglie che misura solo l'obettivo e nient'altro.
Sono davvero su un altro pianeta rispetto agli altri test disponibili su Internet. Purtroppo per accedere ai loro test sul loro sito devi essere abbonato e questo ne limita parecchio la diffusione.
Anch'io penso che quando usciranno i loro risultati del 14-24 saranno splendidi, ma li voglio appunto vedere. |
Sono stato abbonato anni a quella ed altre riviste, avevo il codice ed andavo a leggere i test.
HO capito che valgono poco per quello che cerco io dai vetri, io cerco quello che non si riesce a misurare.
Non voglio toglire nulla a TF PF ecc. ecc. ma possono solo dirti quanto poco buono è un vetro non quanto buono è.
Ciao
ROb _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Moulin ha scritto: | Purtroppo il test è stato fatto sul sensore piccolo.
Sappiamo che la resa su FX è ottima, ma volevamo vederlo coi numeri.
Così com'è il test per me è inutile.
Dobbiamo aspettare i test di Progresso Fotografico, che sono efftuati su banco ottico e hanno una precisione molto più elevata.
(Un piccolo punto di orgoglio italiano, se permettete) |
Si ma questo è accessibile a tutti e finora i test sono stati fatti sempre con la D200 e dal confronto con le altre ottiche con attacco Nikon questa stabilisce il record di photozone. Nemmeno le lenti macro arrivano a quei valori.
Semplicemente sbalorditivo.  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Se confronti i risultati di photozone del 14-24 col 17-35 troverai due sorprese:
1. a TA il 14-24 vignetta molto ma molto di più alle lunghezze in comune (.32, .35 contro .59 e .43 a 17/18 e a 24mm)
2. a TA il 17-35 è nettamente più risolvente al centro (ma molto meno ai bordi)
Ora, sul formato FX trovo molto strano che il 14-24 vignetti di più del 17-35, visto che questo non scherza già per conto suo parlo per esperienza diretta su film e D3.
Concordo con Rob che i test alla fine servono a meno di quello che crediamo.
Però se devono esserci, per il 14-24 è fondamentale che sia fatto su formato pieno. Non vedo come il 14-24 possa essere così peggiore del 17-35 in queste due questioni.
Rinnovo i miei dubbi sui test di photozone.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Beh la vignettatura se non sbaglio la d3 dovrebbe correggerla automaticamente a secondo dell'ottica o non è così? _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Beh la vignettatura se non sbaglio la d3 dovrebbe correggerla automaticamente a secondo dell'ottica o non è così? |
Ne ho potuto parlare con Maio, che riteneva questo un prossimo step dello sviluppo delle reflex, ma che per ora non è implementato in nessuna, a differenza delle compatte _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Max Stirner ha scritto: | Beh la vignettatura se non sbaglio la d3 dovrebbe correggerla automaticamente a secondo dell'ottica o non è così? |
Ne ho potuto parlare con Maio, che riteneva questo un prossimo step dello sviluppo delle reflex, ma che per ora non è implementato in nessuna, a differenza delle compatte |
i fatti sembrano dire il contrario. Già c'è l'autocorrezione della ac, grazie al riconoscimento degli obiettivi, per me c'è anche quest'altra funzione. Dovrebbe essere semplice verificare: una conversione diretta del raw con in nx, ma in acr dovrebbe poter dire la verità, salvo che la funzione non sia compiuta a monte sul raw (ma mi parrebbe strano).
Oltretutto questa funziona è stata implementata sulla M8 con le ottiche codificate e la lettura ir (o quello che è) del codice sul bocchettone, anche se una telemetro è maggiormente afflitta dal problema.
In sintesi per me è stato implementato. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
l'ho visto poche ore fa in un negozio..lasciando perdere il discorso che anche dal punto di vista estetico e' spettacolare...ma la lente frontale cosi' esposta e senza la possibilita' di montarci nessun filtro mi mette un po' di timore..
c'e' una motivazione specifica per cui la lente frontale e' stata progettata cosi'? _________________ Nikon F5-F100-Fuji S5Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Beh la vignettatura se non sbaglio la d3 dovrebbe correggerla automaticamente a secondo dell'ottica o non è così? |
No, sulla D3 non c'è, ma la correzione è molto facile sia su NX che su CS3 (qui con risultati migliori a differenza delle CA che sono corrette bene solo da NX).
E' chiaro che la correzione ruba un po' di dynamic range da una porzione della foto.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Io mi riferivo al fatto che lato grandangolo (14mm) dove il 17-35 non arriva non avevo ancora visto obiettivi risolvere più di 2000 linee agli angoli estremi (Extreme). Il 14mm fisso viene letteralmente "massacrato", anche sulle distorsioni.
Mi sento sicuro di dire uno zoom che batte un fisso in ogni campo. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
ssspettacolo!
Certo che poi questo Nano Crystal...ci mette del suo! _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
red_devils ha scritto: | l'ho visto poche ore fa in un negozio..lasciando perdere il discorso che anche dal punto di vista estetico e' spettacolare...ma la lente frontale cosi' esposta e senza la possibilita' di montarci nessun filtro mi mette un po' di timore..
c'e' una motivazione specifica per cui la lente frontale e' stata progettata cosi'? |
Forse sentivano la nostalgia del 6mm.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
Scusate, 2 cose:
Su Progresso Fotografico fanno il test ad un obiettivo senza macchina fotografica perchè ne influenzerebbe la valutazione ma con una "sofisticata apparecchiatura". Ma poi noi tutti i giorni cosa dobbiamo fare? Uscire con la loro sofisticata apparecchiatura a scattare foto?
Come i test delle auto al banco. Anzi qua è peggio.
Proviamo la nuova Ferrari senza motore perchè potrebbe influenzare i test.
Senso pratico: ZERO!
A me tutti questi numeri hanno stufato. Non è con i numeri che faccio belle foto. Qua sopra (e altrove) ormai c'è la mania. Numeri, crop, certo che comprare un 14-24 per croppare i bordi e venire qua sopra a dire il mio è meglio del tuo è assurdo. O stampare al massimo dei 10x15 e al minimo guardare solo le foto sullo schermo.
Seconda cosa: un zoom progettato ieri batte un fisso progettato 10 anni fa (ne abbiamo gia parlato). Vorrei vedere un nuovo 14/2.8 progettato oggi e con NC.
Poi se la in macchina o al pc le aberrazioni e la vignettatura vengono corrette è ovvio che sia meglio di una pellicola che aimè non può correggere un bel nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
Scusa roger, tutto vero quello che hai detto, condivisibile però certe volte bisogna tenere conto anche dei numeri. Poco importa se un fisso è stato progettato 10 anni fa e lo zoom ieri, tu oggi 2 febbraio listino alla mano
tra un 14mm fisso e un 14-24 cosa compreresti? Io, potendomelo permettere, non avrei dubbi e andrei sullo zoom domani le cose potrebbero cambiare ma oggi per me la scelta sarebbe chiara.
Oggi a favore del 14 fisso giocano solo due fattori, dimensioni e peso per il prezzo siamo pari o quasi.
Capisco che quelli della "vecchia guardia", senza offesa ovviamente, siano un pochini contrario a questo genere di discussioni però è anche vero che i forum sono una realtà di oggi e solo 10 anni fa non c'erano. Poi se certi argomenti stufano basta "cambiare canale"  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | Oggi a favore del 14 fisso giocano solo due fattori, dimensioni e peso per il prezzo siamo pari o quasi. |
Ahimè sì, dico pensando al mio 14...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|