Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 12:12 pm Oggetto: 10,5mm Nikon o 12-24 Sigma ? |
|
|
Dopo aver visitato il Photoshow (fiera bellissima) mi sto arrovellando su un dubbio.
Sono felice possessore della D70.
La mia dotazione di ottiche comprende un
18-70 Nikon (quello del Kit con la D70)
28-70 Sigma a 2,8
70-300 Sigma 4,5 - 5,6
Mi piacerebbe acquistare un grandangolo spinto.
Allo stand della Nikon ho visto un bellissimo 10,5mm (ottica fissa) che apre a 5,6 mi hanno detto che il costo è compreso tra i 7-800 euro.
Poi sono andato in quello della sigma ed ho visto che con la stessa cifra acquisto uno zoom 12-24mm 4,5 - 5,6 ....
Ora l'indecisione mi assale.
Qualcuno di voi ha avuto modo di usare questi due obiettivi ?
Mi date q.che consiglio, please ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
12-24 Nikon!
il 10,5 è spettacolare, ma è molto limitato nell'utilizzo, è davvero estrema come focale... il 12-24 sigma è un buon obiettivo, più morbido del paritetico nikon... se non ti spaventa spendere circa 1000 euro o puoi aspettare ti consiglio caldamente il nikon... è eccezionale (guarda le foto della chiesa che ho inserito ieri)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Il 10.5 è un fisheye! Sei sicuro che ti serva?
Io sono il felice possessore del Sigma 12-24. Come detto da Gio è forse un po' meno nitido del Nikon, ma ha il vantagio di avere meno distorsione, campo in cui il Nikon difetta (se fai molte foto di architettura). E poi costa meno.
Sono in uscita anche altre alternative:
Sigma 10-20
Tokina 12-24 (ho letto ottime cose!)
Tamron 11-18
Insomma: la scelta è davvero ampia! Personalmente il 10.5 mi sembra il meno versatile e con il peggior rapporto utilità\prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Io uso un 12-24 Nikkor e devo dire che è spettacolare. Il sigma non lo conosco, ma penso che sia una buona ottica.
Altrimenti aspetta quelli che dice Spinellino...
Io rimango dell'idea che il 12-24 nikon sia MOOOOOLTO bello... _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
il 12-24 sigma va bene anche sul pieno formato 35 mm e con questo ho detto tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jazz nuovo utente

Iscritto: 15 Mar 2005 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 12:23 pm Oggetto: Re: 10,5mm Nikon o 12-24 Sigma ? |
|
|
Paco68 ha scritto: | Dopo aver visitato il Photoshow (fiera bellissima) mi sto arrovellando su un dubbio.
....Mi date q.che consiglio, please ?
 |
Dopo una decina di foto fatte con il 10.5 sarai nauseato....come mangiare 1 kg di nutella; buona...ma non a dosi eccessive.
L'ottica in questione, oltre ad avere delle distorsioni geometriche notevoli, ha la caratteristica di "stancare" subito, essendo le fotografie che produce decisamente monotone.
Un 12-24 Nikkor invece è molto piu' modulabile, essendo paragonabile per angolo di campo nel formato 35mm, a un ipotetico 18-36.
leggero e compatto
Il sigma 12-24, è meno incisivo e restituisce un cromatismo piu' "Flat" del nikkor. E' molto piu' ingombrante e pesante. la luminosità inoltre varia da f/4.5 a 5.6 (il nikkor è f/4 fisso)
Gli unici vantaggi sono il costo piu' basso e il fatto che è utilizzabile anche su macchine 35mm, rimanendo un 12-24 (e non un 18-36 come nel dx).
Ciao, Pino _________________ www.pinomannarino.com
www.stylefactory.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 12:52 pm Oggetto: |
|
|
vantaggio non da poco e che spiega la differenza in peso e dimensioni.
ottimo il sigma, peccato per la minore resistenza ai flare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 2:56 pm Oggetto: |
|
|
su e-bay stanno vendendo in questo momento un 14 sigma 2.8 EX HSM.
può essere una valida alternativa se non addirittura meglio, considerando il prezzo di solo 500 euro contro un prezzo del nuovo di 1000 €. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|