photo4u.it


sos timer philips

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 11:39 am    Oggetto: sos timer philips Rispondi con citazione

ciao a tutti, qualcuno sa come funziona questo timer!? gli indicatori dei secondi è chiara ed anche il funzionamento dei tasti, non riesco a comprendere la rotellina nera in alto a sinistra e l'indicatore centrale grande (c'è una scala di numeri che va se non erro da 1 a 120 e delle lettere a seguire), forse servono per qualche regolazione, sta di fatto che certe volte funziona bene e certe volte no.

Grazie,
Emiliano



Senza nome.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  117.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 193 volta(e)

Senza nome.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La rotellina in alto a sinistra serve per la regolazione fine dell'esposizione da effettuare, il disco centrale fa parte sempre della regolazione della sonda per sapere che gradazione di carta usare...
Io personalmente uso l'esposimetro solo per avere i tempi di base per poi partire con il provino a scalare...
in ogni modo per semplificare mandami un MP con la tua email adesso sono al lavoro ma domnani ti faccio una scansione del libretto di istruzioni sono solo due paginette....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo apparecchio ma con timer non reale (nessuna influenza sul funzionamento ma 20 secondi non sono riportabili su un altro apparecchio).
La rotella nera è per la taratura per una X carta.
Per il resto.... leggi il tempo delle luci, leggi il tempo delle ombre... riportandoli sui dischi gerevoli hai la gradazione da usare... occhio che con le carte moderne tende a scarseggiare (meglio aggiungere un punto).

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi se voglio usarlo come un timer semplice (ossia impongo io n secondi e lui dopo n secondi spenge la luce) la rotella nera e il disco
centrale non mi servono a nulla!?! sono solo funzionali all'utilizzo della sonda? ho capito bene?

Paolo, grazie ma la seguente frase non l'ho capita:
>con timer non reale (nessuna influenza sul funzionamento ma 20 >secondi non sono riportabili su un altro apparecchio).

Grazie Gennaro, ti ho inviato l'indirizzo e.mail per MP.

E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sonda ce l'hai e la puoi usare, in certi casi è comoda.
Con quella frase intendo dire che se imposti 10sec non è detto che siano realmente 10, possono essere 12 o 8. Insomma non è un timer precisissimo ma è affidabile nel senso che l'errore è sempre quello e non random. Se però ti segni i tempi e poi cambi il timer sballa tutto.
La rotella nera è indispensabile per tarare la sensibilità di ogni carta/filtro. I dischi centrali non influiscono su nulla, sono solo dei regoli con cifre di riferimento. E' un buon apparecchio che pilota anche la luce di sicurezza.

PS: non ho ricevuto nessun MP.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Paolo ora è tutto chiaro.
L'mp era per gennaro che deve inviarmi le istruzioni per posta.

Credo che il timer non funzioni più bene; io l'ho sempre usato solo come timer semplice poi però ad un certo punto ha iniziato a non funzionare sempre correttamente (una volta metti 10 sec e ne fa 10, un'altra volta metti 10 e ne fa 15), speravo fosse un discorso di staratura e di poter rimediare con quelle rotelle invece temo si sia rotto...proverò a farlo vedere!

Grazie ancora,
E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi