photo4u.it


agfapan apx 25 iso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 7:38 pm    Oggetto: agfapan apx 25 iso Rispondi con citazione

consigli, rivelatori, opinioni, esperienze, chiunque l'abbia provata...
saluti a tutti i cameraoscuristi!

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima pellicola, come lo era la Kodak TPan, grana inesistente, gamma tonale estesa, la trattavo con il D76 a 1+1 e cosi' mi piaceva (ma avevo sentito che con il Tetenal Neofin fosse ancora meglio) anche se non so' dire se la avrei preferita piu' o meno alla TPan...anche perchè la Apx la usavo con il 35mm mentre la TPan in medio formato, ma l'hai trovata....?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pure io la facevo in D76 1+1 ma esposta a 12
Bella anche in Rodinal 1+100
Io la preferivo alla TP per la leggera gran in più che toglieva l'effetto cera.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho trovata in un lab qui a venezia.
parlando di ilford panf col proprietario (il quale asserisce che la suddetta è una pellicola di merda, testuali parole) ha scovato in mezzo al marasma questo rullo che dev'essere scaduto a metà 2007.
un'altra domanda. come contrasto, com'è? tende ad eesere contrastata di suo con la panf, oppure....?
ciaociao

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La PanF non l'ho mai usata quindi non ti so' dare un termine di paragone con questa, a me la Apx piaceva a 25 asa per il bellissimo contrasto, molto omogeneo, un'ottima estensione della scala tonale...tutto perfetto verrebbe da dire...!! La TPan in medio formato sfornava dei negativi talmente privi di grana che faceva impallidire quasiasi sensore e aveva un effetto 3D da paura (sopratutto in ritrattistica), l'effetto cera che dice Paolo non mi ha mai dato fastidio poichè era di una gradevolezza unica....comunque il valore di granulosita' della Apx 25 era di 7 rms contro i 5 della TPan. Ora di mostruoso c'è solo la Gigabite che oltretutto ora ha una nuova versione: la Gigabit GTP ISO 32.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Gigabitfilm purtroppo non è mai esistita in formato120. Quest'ultima pellicola ha il vantggio rispetto alla TP Kodak di tenere molto meglio nelle luci.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo correggere i tempi di sviluppo data la scadenza della pellicola?
_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è scaduta da un anno no.
Dire che la PanF è una pellicola di merda è un po' azzardato. Per me il tizio non la conosceva a sufficienza per poter dare un giudizio quindi con una stupida osservazione ha aggirato l'ostacolo. Come la APX25 la PanF è una pellicola non da tutti i giorni e richiede un po' d'esperienza.

Ne ha ancora costui di APX25?

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, il tipo non so se ne abbia ancora, perchè l'ha tirata fuori dal marasma che aveva dietro il bancone. Da prendere con le pinze tutto ciò che dice poichè trattasi di classico veneziano chiacchiere e distintivo. Lui la esponeva a 50 e sviluppava di conseguenza, dice.
Magari la prossima settimana passo di là e chiedo.
buona giornata!

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2008 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, ce l'ho in macchina, esposta a 25 (la mia canon ae1 non mi consente il 12), ho scattato in condizioni di luce varie: da soleggiato (in ombra), a luce 'bianca'. Volendo avere un negativo il più equilibrato possibile, che sviluppo e diluizione mi consigliereste, tenendo conto che ho a disposizione rodinal, d76 e microphen?
_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2008 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è ancora buona.... D76 1+1 per 12 min. Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehm, ho detto D76 per ID11, i tempi dovrebbero essere gli stessi, no?
_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uguali.
ID11 e D76 hanno la stessa ricetta.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 21 Mar, 2008 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sviluppato allora con d76 1+1 per 12 min.
è venuto, il negativo sembra ottimo, presto farò delle scansioni.
grazie a tutti!

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi