Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 6:29 pm Oggetto: Domanda sui grandangolari |
|
|
Ma non vi ha stufato questo uso continuo di grandangolari spinti in qualsiasi situazione?
Scusate lo sfogo ma ho appena visto il servizio del matrimonio di una mia conoscente, anche lei perplessa in vero, con foto alla sposa e allo sposo fatti con un 10 a mm da minima distanza.
Un minimo di cultura dell'immagine dovrebbe far capire che in certi frangenti la creatività deve perseguire anche il risultato utile....magari aver usato un 35mm eq. avrebbe preservato lo stesso la sensazione di immersione nella scena senza rendere i partecipanti dei personaggi con sembianze grottesche.
In generale sono io che sono obsoleto o questo uso improprio lo avete notato anche voi? _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Non sei tu che sei vecchio, è che sembra essere diventata una mania irrinunciabile.
Personalmente sto pensado di vendere il mio Tokina perchè lo uso solo in situazioni di emergenza in quanto mi trovo sempre a guardare nel pentaprisma più alle cose che rischio di far entrare nell'immagine che a concentrarmi sulla foto e questo mi ha messo in condizioni di usarlo davvero poco, lo vivo spesso come esagerato e lo uso quasi sempre da 15-16 in su. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 9:28 pm Oggetto: Re: Domanda sui grandangolari |
|
|
Max Stirner ha scritto: |
Scusate lo sfogo ma ho appena visto il servizio del matrimonio di una mia conoscente, anche lei perplessa in vero, con foto alla sposa e allo sposo fatti con un 10 a mm da minima distanza.
|
Bhe, ognuno ha un suo stile fotografico.
Non generalizzerei.
Però c'è una cosa da dire.
Nella foto di matrimonio, a seconda del contesto socio-culturale in cui si opera, può essere una necessità di mercato fare "pacchianate".
La maggior parte della popolazione italiana ha un livello culturale mooolto basso. Quello che apprezza è la foto "spettacolare" con i colori ipersaturi, i fotomontaggi assurdi, effetti speciali a tonnellate.
Quindi molti matrimonialisti se non vogliono perdere clienti...... _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
A prescindere dal contesto socio-culturale e della specifica o aspecifica cultura dell'immagine del committente (cosa di cui un professionista dovrebbe SEMPRE tener conto quando si appresta a immortalare ricordi e non a fare reportage di suo gusto) la faccia e le impressioni della mia amica erano eloquenti e cercavano disperatamente nel mio sguardo o nelle mie parole un minimo di approvazione per quelle foto che oltre a essere ipersature denotavano comunque conoscenza della tecnica, ma potevano al limite esser degne di un addio al celibato.....un matrimonio può uscire dall'ordinario senza ricorrere a artifici ottici, mi viene in mente un matrimonio di Doisneau originalissimo tutt'oggi senza usare alcun artificio spettacolare fine a se stesso,
Può essere divertente e anzi consigliato sperimentare per un paio di scatti (scelti ovviamente non due scatti in tutto) magari anche con un fish eye, ma usare in prevalenza un grandangolo non è rompere con le regole della tradizione ma decisamente steccare.
Forse al matrimonio di Marilyn Manson o di un ex membro dei sex pistols sarebbero perfettamente centrate ma in un contesto sociale normale non sono il linguaggio giusto.
Non disturbano sempre (qualcuna veramente deformata si) ma annoiano.
Saluti
Ovviamente è la mia personale opinione, ma si vedono molti scatti anche in altri contesti che sono ormai la copia carbone di migliaia di altri che magari all'inizio denotavano originalità e rottura con la tradizione ma ora vien da dire, a parte qualche eccezione che c'è per fortuna, passiamo ad altro, _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|