 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iRick nuovo utente
Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 3:25 pm Oggetto: [nikon dslr]nuova D40, D80 o D200 seconda mano? |
|
|
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato un nikkor 18-70 per sostituire il mio defunto 18-55, comprato in kit con una D50.
Ora, c'è una persona che mi ha chiesto di rivendergli la D50 (appena uscita da garanzia Nital) a 200 euro.
Ci sto pensando su, perché in tal caso dovrei sostituirla. Guardando in giro, nella fascia di prezzi che posso permettermi rientrano in basso una D40 e in alto una d200 usata. In mezzo una d80.
Suggerimenti? Con la d50 mi sono trovato abbastanza bene, anche se a volte ho avuto l'impressione che sovraesponesse un po'. Ho usato spesso la correzione di esposizione e non mi è parsa proprio una gran cosa. _________________ iRick
Nikon D200 & Nikkor 18-70mm/3.5-4.5 & Nikkor 50mm/1.8 & Sigma 70-300mm/4-5.6 DG MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
200 euro è un affare per chi la compra. Detto questo una d40 sarebbe un passo indietro se devi cambiare punta in alto o a una d80 o a una d200; la seconda è a sua volta uno step ulteriore in avanti chiediti se quello che offre in più vale la pena, soprattutto chiediti se vale la pena accoppiarla al 18-70 che seppur onesto è al limite con i sensori da 10mpixel.
I vantaggi che ti offre una d200 sono molti ma non a tutti servono-vedi la possibilità di usare i vecchi obiettivi a fuoco manuale e un sistema esposimetro molto avanzato-, una d80 penso sia la scelta più sensata potresti anche pensare di allargare il corredo con la differenza di prezzo.
Prima di cambiare il corpo io penserei ad allargare il parco ottiche, 200 euro per una d50 sono pochi dovresti aggiungerne verosimilmente 300 per una d80 usata se non qualcosa di più con quei soldi ci prendi dei buonissimi obiettivi
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Bella macchina la D50, fai un pessimo affare a venderla a 200€. Max Stirner ha pienamente ragione, cerca di ampliare il parco ottiche. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
quoto tutti, gli interventi sopra, passare dalla D50 alla 40 è un passo indietro,
vendere la d50 a 200€ è una sola per te, e poi con 200€ non ci prendi nè la 80, nè la 200, e nemmeno la d40..........
se vuoi un consiglio tieni la d50 che con il 18/70 hai una delle migliori accoppiate nel settore reflex entry level........se hai qualche soldo da investire comprati un'ottica (es. un 70-300 vr!!!!)
saluti...... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iRick nuovo utente
Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 5:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli, ragazzi. E' che la macchina la dovrei vendere alla mia ragazza che vuole iniziare a fare foto con reflex. Suo fratello le rivende un 18-135 pure a 200euro. Io veramente avevo proposto almeno 250 (la macchina tra l'altro è in ottime condizioni), dopo avere sondato il terreno sull inserzioni su eBay.
Come tele uso un Sigma 70-300mm/4-5.6 DG MACRO che non sarà un APO però ai miei bisogni va molto bene. Certo, il 70-300VR deve essere tutta un'altra storia...ci penso un po' su, magari  _________________ iRick
Nikon D200 & Nikkor 18-70mm/3.5-4.5 & Nikkor 50mm/1.8 & Sigma 70-300mm/4-5.6 DG MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|