Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 10:38 pm Oggetto: vecchia 35enne agfa gevaert |
|
|
Dietro un armadio mio padre mi dice di aver trovato 3 confezioni di una vecchia carta AGFA GEVAERT BS 112 grad.3 (50x70), da lui acquistata ben 35 anni fa.
L'ultima volta che ho provato una carta così vecchia (si trattava di una ilford grad.2 20x30) rimasi deluso per l'eccessivo modesto contrasto.
Cosa ci fareste con una carta così? Vorrei evitare di buttarla...però non saprei come gestirla al meglio
Ho un durst M670 a luce diffusa e un M301 a condensatore
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Intanto proverei a vedere cosa esce.
Se vela puoi tentare con 2-3 g/lt di potassio bromuro.
Paolo |
grazie Paolo, proverò così.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Se aprendo il pacco non puzza di umidità, un bel 50x40 secondo me lo ricavi ancora, col beige intorno.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|