photo4u.it


problema durante la stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marchinux
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 10:40 pm    Oggetto: problema durante la stampa Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Come avrete capito da qualche tempo mi sto cimentando nella stampa dei miei negativi. Dopo le prime volte che stampavo, un po' per provare un po' per cercare di imparare, l'ultima volta ho cercato di stampare dei negativi con dei primi piani dove polvere e peletti si vedono particolarmente e sono molto fastidiosi. Mi sono documentato su internet e ho scoperto che per eliminare o almeno arginare la presenza dei granelli di polvere sul negativo si usano degli speciali panni antistatici. Sono andato da un negoziante della mia città e chiedendo di questo panno, mi hanno dato un panno ilford ARANCIONE antistatico. Sono andato in cantina (camera oscura casalinga) e ho cominciato a pulire bene il negativo, poi già che c'ero ho dato una pulita anche alla lente del condensatore del Leitz Focomat Ic1.
Quando ho stampato la prima foto... i granelli di polvere sono diminuiti, ma sono apparse in stampa delle macchie di forma strana....è difficile spiegarlo ma è come se negativo e lente del condensatore fossero aderissero tra loro in modo 'adesivo' creando delle macchie come se ci fosse una sostanza schiacciata tra le due superfici. Ho cercato di pulire il tutto ma avevo soltanto quel panno antistatico e per paura di peggiorare la situazione ho spento tutto.
Qualcuno ha idea di che cosa posso aver sbagliato e come potrei rimediare? probabilmente dovrei lavare almeno la superficie della lente del condensatore ma con che cosa? va bene acqua e sapone? devo usare prodotti appositi? E il negativo eventualmente con che cosa lo poso pulire?

Grazie e a presto

Marchinux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anelli di Newton. Togliendo i vetri risolvi.
Io quel panno Ilford non l'ho mai visto. Tanti anni fa vendevano un panno antistatico per pulire i dischi in vinile che conteneva qualcosa di unto, sembrava cera. Ho pulito solo un disco e mi sono acorto che suonava peggio, mi sono poi accorto con un microscopio che riempiva i solchi con qualcosa di strano. Non vorrei che il panno Ilford utilizzasse tale principio. Io uso un panno swiffer, efficace e poco costoso.
I condensatori e i vetri del portanegativi li puoi lavare in acqua con (poco) sapone che non lasci tracce tipo quello da bucato (no detersivo).

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il panno è simile a quello utilizzato normalmente per pulire le lenti degli occhiali? Ne avevo preso uno anche io, specifico per le lenti, funzionava egregiamente ma dovevi lavarlo dopo ogni utilizzo e tenerlo costantemente sigillato. Parlo del mio, forse era di seconda scelta.

Come già detto impressionando se usi i vetrini nel portanegativi, quelli potrebbero essere la causa delle macchie.

Per la pulizia dei negativi uso un pennellino MOLTO MORBIDO (e con molta attenzione) e una bomboletta di aria compressa. Acquistata in ferramenta che costa la metà di quelle che trovi nei negozi per fotoamatori.
Ovvio che se la polvere è dentro all'emulsione non ci fai nulla.

Ottima l'idea del swiffer, non ci avevo mai pensato.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Possiedo ed uso da moltissimi anni il panno antistatico "arancione" Ilford, lo uso prevalentemente per pulire le parti meccaniche (non ottiche) dell'ingranditore, sopratutto il portanegativi, per le parti ottiche condensatore e obiettivo, invece uso peretta con pennello in martora e nei casi peggiori, liquido Cokin e panno in microfibra, è sconsigliatissimo usare il panno arancione sui negativi, perché essendo umido, impasta la polvere sull'emulsione, rovinandola irrimediabilmente, per il negativo è meglio usare solo la peretta ad aria (niente bombolette e compressori che non si sa cosa possono sparare) e nei casi più ostinati i pennellini di martora, se non si reperiscono quelli per uso fotografico si possono usare quelli per la cosmesi, basta che siano di qualità (costano una cifra) .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marchinux
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per gli interventi. Penso anch'io che quel panno abbia lasciato su lente e negativo una qualche sostanza magari non visibile ad occhio che provoca un fenomeno di adesione tra negativo e lente e conseguentemente questi famigerati anelli di newton. Stasera o domani provero' a lavare la lente del condensatore con acqua e sapone ma il negativo non so con cosa lo potrei pulire.... avete suggerimenti?

Marchinux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi