photo4u.it


[Consiglio] Acquistare la prima Leica...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lupi.l
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 137
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 6:05 pm    Oggetto: [Consiglio] Acquistare la prima Leica... Rispondi con citazione

Un saluto a tutti gli amici del forum,
vorrei avvicinarmi al mondo delle leica, ma non saprei davvero da dove cominciare.
Potreste consigliarmi una leica "entry level" per un principiante del mondo Leica?

Grazie in anticipo....

_________________
Nikon D300 + Nikon D50 + Nikkor AF-S 18-70 G IF-ED DX + Nikon 80-200 2,8 Bighiera + Nikon Af 50 1,4 + Sigma 105 2,8 Ex Macro DG + Sigma 180 2,8 Macro Hsm + Sigama 150 - 500 OS + Tokina 11-16
Nikon F80 + 28-100 Fujifilm F810 Yashica FR I + 28 + 50 + 135 + 70-200 Minox Gt - Rollei 35T Yashica Mat 124G (6x6) Rolleiflex T (6x6)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dal tipo di fotografia che vuoi fare.... BN o colore. Ti ineressano apparecchi/ottiche anziani o vuoi stare su rese moderne? Il prezzo è una discriminante?
Le Leica Reflex sono ultimamente bistrattate ma capaci di risultati ottimi. La R-E è un ottimo ed affidabile apparecchio, la R5, l'aristocratica R6 e la R7 sono gioielli. Mai farsi invogliare da una R4 in tutte le salse per il resto va bene tutto.
Le M sono mediamente più care e destinate a un utente Leica più "integralista" e con un palato preparato.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...M2 da uso.....350/400 Euro Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
...M2 da uso.....350/400 Euro Wink




i modello che hai citato è una digitale?

_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mareblu ha scritto:
Mauroq ha scritto:
...M2 da uso.....350/400 Euro Wink




i modello che hai citato è una digitale?


no Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mareblu ha scritto:
Mauroq ha scritto:
...M2 da uso.....350/400 Euro Wink




i modello che hai citato è una digitale?


In alcuni ambienti avresti corso il rischio di essere fustigato per una domanda del genere!! Very Happy Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e non senza ragione Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se come ho capito, come Leica intendi la M cioè quella a telemetro la M2 è sanzaltro la scelta giusta per iniziare.

Costruita per molti versi meglio delle attuali, ha le cornicette nel mirino per 35/50/90 e la si trova sui 500€.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un vero gioiello, che ho venduto perche' sono un debosciato, l'ho avuta con il 50 Summicron, silenziosa, rapida, maneggevole, bella da morire, .....chi diceva "mai vendere ?".......e l'avevo pagata 350 euro Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
.....chi diceva "mai vendere ?".......Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


Io lo dicevo: MAI vendere, solo comprare, magari a ragion veduta, ma solo comprare... a vendere ci si rimettono soldi, a comprare ..uguale, ma almeno hai in mano qualcosa LOL

In ogni caso la M2, come tutte le M, è una macchina per palati fini e per gente che ha voglia di praticare un tipo di fotografia poco in linea con i parametri attuali del gusto e dell'immediatezza informatica.. ma che in certe situazioni è imbattibile:



Sabato-Santo-web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5324 volta(e)

Sabato-Santo-web.jpg



_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io mi son sempre pentito di ciò che ho venduto e spesso l'ho ricomprato.
Certo.... le foto si possono fare anche con un corpo e il 50 ma.... ci sono giochi più divertenti da usare e oggetti gradevoli da guardare e da toccare.
Poi.... la fame vien mangiando

Paolo Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...dal primo rullo con M2, senza esposimetro esterno, tanto per provare, ha fatto tutto Lei........


L__uomo_Dei_Piccioni.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5286 volta(e)

L__uomo_Dei_Piccioni.jpg



_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sta venendo anche a me voglia di usare la Nikon solo per scattare in digitale e prendere una M2 con 50mm da usare per il bn.

Tuttavia sono molto incerto sulle ottiche:
a parte l'apertura relativa, in termini di resa, in cosa differiscono i vari Noctilux (metto fra parentesi le aperture che mi sembra di aver dedotto, 1/1), Summilux (1,4), Summicron (2), Elmar (2,8), Elmarit (3,5)?

Riferite agli obiettivi che mi fanno più gola, ovvero il 50mm (generico per andare in giro sciolto, meglio se con resa non particolarmente tagliente per ritratti e panorami con ombre aperte) ed il 75mm (ritratto).

Qualora in un corredo dovessero risultare troppo vicini postate pure qualcosa sul 35mm in sostituzione del 50.

Come vanno in controluce?

Come si comportano sulla Ilford Hp5+ e sulla Neopan 1600 (era Fuji, vero?)?

Chiedo troppo per qualche foto esplicativa (non amo i test, preferisco le foto di uso comune di quelle lenti)?

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

........Summicron 35 f2......... Wink


L-adolce-vita.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5278 volta(e)

L-adolce-vita.jpg



_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Wink
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Doppio, scusate.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
S
Tuttavia sono molto incerto sulle ottiche:
a parte l'apertura relativa, in termini di resa, in cosa differiscono i vari Noctilux (metto fra parentesi le aperture che mi sembra di aver dedotto, 1/1), Summilux (1,4), Summicron (2), Elmar (2,8), Elmarit (3,5)?

Riferite agli obiettivi che mi fanno più gola, ovvero il 50mm (generico per andare in giro sciolto, meglio se con resa non particolarmente tagliente per ritratti e panorami con ombre aperte) ed il 75mm (ritratto).

Qualora in un corredo dovessero risultare troppo vicini postate pure qualcosa sul 35mm in sostituzione del 50.

Come vanno in controluce?

Come si comportano sulla Ilford Hp5+ e sulla Neopan 1600 (era Fuji, vero?)?


Posso dire una bestialità che farà ribaltare sulla sedia qualche purista ?

A me della differenza di resa tra le diverse ottiche Leica interessa poco

Mi spiego: io uso una M2 con 5 ottiche (35 Summaron, 50 Summicron, 90 Elmarit, 135 Hektor, più il 25 Cosina), ma scelgo di usarla nelle situazioni per le quali una reflex sarebbe meno indicata: teatro, chiese, street, metropolitana... vuoi per il rumore dello scatto, vuoi per la discrezione della macchina e di tutto il corredo ( nella borsa in cui sta tutto quanto sopra, più pellicole di riserva, esposimetro, minicavalletto, ci può stare sì e no una reflex con ottica zoom). Poi le ottiche Leica, almeno quelle degne di questo nome, non si caratterizzano per una nitidezza tagliente, o per lo meno la controbilanciano con una morbidezza nei passaggi tonali ; in ogni caso per me, per il mio modo di fotografare, la resa dell'ottica viene dopo la possibilità o meno di poter scattare una foto.


A titolo di esempio posto due foto: la prima scattata praticamente dietro all'orecchio del direttore del coro, con il 50, la seconda appena dietro ad uno che aveva appena scacciato un fotografo, con il 35:



Coro-Dublinoweb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5237 volta(e)

Coro-Dublinoweb.jpg



Senza-titolo-10web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5237 volta(e)

Senza-titolo-10web.jpg



_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lupi.l
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 137
Località: Foggia

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La userei unicamente per il Bianco e Nero...
Mi "piacerebbe" prezzo permettendo (vorrei mantenermi massimo sui € 500,00 con ottica) una vecchia leica con attacco a vite... o comunque una di quelle macchine che hanno reso famoso il marchi leica per la qualità finale delle immagini.
Le reflex le escluderei (per il momento)

Grazie in anticipo per i consigli.

_________________
Nikon D300 + Nikon D50 + Nikkor AF-S 18-70 G IF-ED DX + Nikon 80-200 2,8 Bighiera + Nikon Af 50 1,4 + Sigma 105 2,8 Ex Macro DG + Sigma 180 2,8 Macro Hsm + Sigama 150 - 500 OS + Tokina 11-16
Nikon F80 + 28-100 Fujifilm F810 Yashica FR I + 28 + 50 + 135 + 70-200 Minox Gt - Rollei 35T Yashica Mat 124G (6x6) Rolleiflex T (6x6)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

500 euro sono pochi per una M; sono ragionevoli per una serie III con un summitar 50 2.0, che ho e uso con soddisfazione qui di seguito 2 usati in buone condizioni, per le differenze sui due modelli fai una ricerchina con google o nel post qui in evidenza sul forum:
IIIF col 50 2.0 summitar

IIIf con 35mm summaron 3,5
L'una per l'altra 450 euro con 2 anni di garanzia, sono due modelli indicativi ma da considerare visto il prezzo e l'affidabilità del venditore, importante quando si comprano le vecchie leica a vite se non si conoscono capita di acquistare un tarocco russo e anche ben fatto a volte.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 160 euro ho preso una IIIc (a vite). Fantastica per il b/n. Ti abitua a vedere la fotografia in un altro modo. E' un oggetto "francescano" nella sua semplicità.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi