Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fao tzu nuovo utente

Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 10:13 pm Oggetto: vivitar series 1 19-35 mf |
|
|
Ciao volevo sapere cosa ne pensate del vivitar series 1 19-35?? Perchè ci stò pensando sopra da un pò e credo di acqustarlo..
Mi piacerebbe usarlo soprattutto alle focali più corte, perchè con un quasi fisheye ci si diverte..
Però con quella cifra ci scappa quasi un distagon 35/2,8 e carletto è carletto.. _________________ .. there was a band playing in my head, and i felt like getting high.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 7:06 pm Oggetto: Re: vivitar series 1 19-35 mf |
|
|
fao tzu ha scritto: | Ciao volevo sapere cosa ne pensate del vivitar series 1 19-35?? Perchè ci stò pensando sopra da un pò e credo di acqustarlo..
Mi piacerebbe usarlo soprattutto alle focali più corte, perchè con un quasi fisheye ci si diverte..
Però con quella cifra ci scappa quasi un distagon 35/2,8 e carletto è carletto.. |
la Serie 1 non era male, però il 19/35 non l'ho mai provato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Cosa vuol dire quasi fisheye?
Il fatto che sia un 19-35 non vuol dire che a 19 "arrotondi le foto".
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fao tzu nuovo utente

Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
WOW.. primo topic, e già ho tirato su un pò di pepe!!
roger hai perfettamente ragione, ma da neofita ho associato l'angolo di campo di circa 180° alle ottiche da 16-17mm.. quindi pensando a questo, con un 19mm prendi qualcosa di simile.. poi è vero che ci sono fior di obiettivi ultragrandngolari che distorcono pochissimo e non rendono l'effeto arrotondato del fisheye..
cumunque.. avendo visto le foto fatte con un tokina 19-35 a 19mm mi piaceva motlo l'effetto arrotondato delle cadenti..
vi ringrazio per i commenti  _________________ .. there was a band playing in my head, and i felt like getting high.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fao tzu nuovo utente

Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
.. sempre in tema di fisheye ho visto un aritcolo illuminante di nadir!! in pratica si può fare un fisheye usando uno spioncino da portone.. sembra una cosa molto artattack ma è geniale!! _________________ .. there was a band playing in my head, and i felt like getting high.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fao tzu nuovo utente

Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 4:09 pm Oggetto: |
|
|
ciccio, va bè che stai più avanti di tutti.. ma alla fine l'aggiuntivo fisheye è uno "spioncione" più rifinito..
cmq sicuramente degno di nota.. solo si riuscisse a trovarlo per 4 soldi!! _________________ .. there was a band playing in my head, and i felt like getting high.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 4:44 pm Oggetto: |
|
|
fao tzu ha scritto: | WOW.. primo topic, e già ho tirato su un pò di pepe!!
roger hai perfettamente ragione, ma da neofita ho associato l'angolo di campo di circa 180° alle ottiche da 16-17mm.. quindi pensando a questo, con un 19mm prendi qualcosa di simile.. poi è vero che ci sono fior di obiettivi ultragrandngolari che distorcono pochissimo e non rendono l'effeto arrotondato del fisheye..
cumunque.. avendo visto le foto fatte con un tokina 19-35 a 19mm mi piaceva motlo l'effetto arrotondato delle cadenti..
vi ringrazio per i commenti  |
L'angolo di campo di un 19 mm. penso sia inferiore ai 100°. Cosina fa un 12 mm. che non è fisheye. Fa anche un 15. Nikon faceva un 13. Gli obiettivi supergrandangolari di buona/ottima costruzione NON devono avere distorsioni a barilotto esagerate. Il fisheye è insostituibile.
Tutte le ottiche lo sono del resto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Tra l'altro quel Vivitar li forse è proprio costruito da Cosina.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fao tzu nuovo utente

Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
.. roger ti ringrazio per le delucidazioni!!
 _________________ .. there was a band playing in my head, and i felt like getting high.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scatto01 nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2008 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 3:38 pm Oggetto: Vivitar Serie 1 AF |
|
|
Mi riallaccio a questo post perchè possiedo un Vivitar serie 1 AF 3.5/4.6 che avevo preso per la Minolta. Siccome sono passato a Nikon e la Minolta con il suo 35/70 la tengo in un cassetto conviene mettere in vendita il Vivitar? Potrebbe avere mercato per le Sony A100/200/300 ecc? E ancora è superiore/inferiore alle ottiche 18/70 o 18/55 normalmente fornite con i kit base? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|