photo4u.it


Lampi casuali con flash SB-26

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ikaro-san
utente


Iscritto: 25 Giu 2005
Messaggi: 124
Località: Selargius (CA)

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 11:18 am    Oggetto: Lampi casuali con flash SB-26 Rispondi con citazione

Salve,
ho comprato da poco per corrispondenza un flash Nikon SB-26 usato che presenta un piccolo grande problema.
In qualsiasi configurazione lo usi, ma sempre staccato dalla fotocamera, sembra funzionare bene, specialmente in manuale attivato dalla sua fotocellula o da un radiocomando. Che poi è l'uso che dovrei farne, cioè come secondo flash staccato dalla macchina.
Il problema è che spara lampi a caso, in pratica carica il condensatore (infatti si sente il tipico ronzio) quindi dopo 30-60 secondi spara un lampo alla massima intensità quindi riprende a caricare e dopo che si accende la spia rossa di "flash pronto" tempo 30-60 secondi e spara di nuovo un lampo alla massima intensità. Il tutto senza che venga comandato in alcun modo. Mentre reagisce perfettamente ad un comando via fotocellula o radiocomando, pur manifestando ugualmente questi lampeggi casuali.
Tutto questo in qualunque configurazione lo usi, automatica, manuale, TTL, ed il bello è che si comporta allo stesso modo anche quando messo in stand-by.
Qualcuno ha avuto un problema simile e l'ha risolto?? oppure qualcuno ha qualche idea su come risolvere???
Ho gia chiamato all'assistenza Nital e mi hanno detto che il suo comportamento non è normale e mi hanno pure detto che quel modello di flash non lo riparano più.
Che faccio lo devo proprio buttare???
Grazie per l'attenzione!!

Max

_________________
Canon EOS 7D - 17-40mm f/4 USM L -28mm f/1.8 USM - 50mm f/1.4 USM - 100mm f/2.8 USM MACRO - 70-200mm f/4 USM L - 430EX - NodalNinja panohead
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo dando un'occhiata in rete a proposito del tuo problema. Due cose proverei a farle se non hai già tentato. Uno, darei una bella pulita ai contatti con un batuffolo di cotone ed un pò d'alcool. Due, proverei ad usare altre pile... magari delle buone ricaricabili nimh caricate con un caricabatterie a carica lenta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ikaro-san
utente


Iscritto: 25 Giu 2005
Messaggi: 124
Località: Selargius (CA)

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Kanango, grazie per la tua risposta.
Purtroppo avevo gia fatto le mie ricerche su internet prima di postare qui e le soluzione comuni sono inutili.
I contatti nn c'entrano perchè devo usare il flash off-camera.
Tra l'altro pensando ci potesse essere qualche falso contatto all'interno della slitta del "contatto caldo" l'ho smontato e disconnesso dall'elettronica ma niente, sempre lo stesso comportamento.
Ho pure provato con delle uniross da 2100 mA ricaricabili ma niente, sempre lo stesso risultato, flash + o - casuali come se una volta caricato il condensatore (spia di pronto flash accesa) questo continuasse ad accumulare energia (infatti continua a sentirsi il classico ronzio del condensatore che carica) finchè il lampo nn parte da solo. Lampo che è sempre alla massima potenza.

Max

_________________
Canon EOS 7D - 17-40mm f/4 USM L -28mm f/1.8 USM - 50mm f/1.4 USM - 100mm f/2.8 USM MACRO - 70-200mm f/4 USM L - 430EX - NodalNinja panohead
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle mie reminiscenze di elettrotecnica posso ipotizzare che il flash, un pò datato, presenta un invecchiamento del dielettrico del condensatore che di conseguenza ha abbassato la sua resistenza alla differenza di potenziale tra i suoi elettrodi e che quindi ogni qualvolta tra di essi si raggiunge un accumulo di cariche elettriche tale da "bucare" il dielettrico stesso, ti parte il lampo.
In altre parole ti è partito il condensatore.Non è un componente di difficile reperibilità per quanto riguarda la sua capacità, è molto simile a quello montato nei motori delle lavatrici ma ovviamente molto più piccolo.Prima di buttarlo puoi provare a cercare un pezzo simile in qualche negozio di ricambi elettronici.Fai solo attenzione a maneggiare un condensatore elettrolitico perchè ai suoi estremi restano quasi sempre dormienti delle tensioni notevoli, anche di quelche migliaio di volt, che non uccidono per via del basso amperaggio ma che comunque sono sempre una bella schicchera.Altra probabile causa del guasto potrebbe essere il limitatore di carica, uno o più componenti che hanno il compito di bloccare la carica del condensatore prima che questo raggiunga il suo limite di "scoccaggio".
Non so bene come è fatto ma qui si entra più nel difficile anche se alla fine anche lui è costituito da componenti elettronici abbastanza bovini che a conti fatti fai prima a cambiare tutti insieme.
Insomma prima di buttarlo, divertiti e magari facci sapere come è finita.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ikaro-san
utente


Iscritto: 25 Giu 2005
Messaggi: 124
Località: Selargius (CA)

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie nerofumo per le tue "reminiscenze di elettronica" perchè credo mi saranno molto utili in quanto mi hai fatto venire un paio di idee su quello da verificare Wink
Non sono un esperto di elettronica ma un paio di saldature le so fare e non ho problemi a riconoscere un condensatore e sostituirlo.
Cmq vi farò sapere come mi va sia che riesca a ripararlo sia che non riesca, ancora grazie!!!

P.S. se passi da Cagliari caffè pagato Smile

Max

_________________
Canon EOS 7D - 17-40mm f/4 USM L -28mm f/1.8 USM - 50mm f/1.4 USM - 100mm f/2.8 USM MACRO - 70-200mm f/4 USM L - 430EX - NodalNinja panohead
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi