photo4u.it


Pellicole professionali e sensori 200ISO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AR64SH
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 7:05 pm    Oggetto: Pellicole professionali e sensori 200ISO Rispondi con citazione

Oggi sono andato dal fotottico e ho chiesto una pellicola buona 200ISO, inizialmente mi aveva dato una Kodak Gold poi ho chiesto cosa ci fosse meglio e mi ha consigliato quest'altra da 160ISO professionale di marca Kodak Professional Portra NC. Qualcuno l'ha mai usata? Vorrei avere un raffronto Kodak Gold vs Kodak Professional e farmi un idea della qualità maggiore. Questo perchè vorrei usarla per fare un confronto digitale pellicola facendo gli stessi scatti che faccio con la Nikon D40 a 200ISO e confrontandoli poi in sviluppo
_________________
MARIO

Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La gold è la tipica pellicola commerciale, la portra è un altro paio di maniche Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AR64SH
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sapresti quantificare Smile Cioè si nota molto la resa su stampe 13x18 o bisogna andare sugli ingrandimenti?
_________________
MARIO

Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inizio dalla fine:
la Gold è una pellicola negativa contraddistinta da forte saturazione cromatica e contrasto.
La portra 160 se non ricordo male è una pellicola da ritratto ottimizzata per la resa sugli incarnati.
"Qualità" di una pellicola è un termine tanto vago sul piano tecnico da non significare alcunchè.
Una pellicola può essere calda, fredda, contrastata, con alta o bassa latitudine di posa, più o meno granulosa.
Questo soprattutto sulle diapositive.
Perchè chiunque usi la pellicola DEVE sapere benissimo che con le negative il risultato è ampiamente determinato dal processo di stampa del laboratorio.

E poi la pellicola su quale macchina e con che ottica?
Confrontereseti la pellicola o le ottiche?
Su una piccola stampa 13x18?

Ritengo che sia sempre una cosa tassativamente indispensabile studiare le cose prima di pretendere di mettersi a fare prove ed esperimenti traendo conclusioni inevitabilmente fuori dalla realtà.

Le prove è sempre bene lasciarle fare a chi ha la competenza tecnica per farle.

Non esiste e non ha senso un confronto digitale-analogico fra chi è meglio.
Sono due cose diverse da usare diversamente.
L'unica differenza percepibile da non addetti ai lavori è la diversa latitudine di posa.
Le negative permettono abbastanza allegramente di sbagliare l'esposizione, il digitale no.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AR64SH
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non pretendo di fare qualcosa di cui non so assolutamente nulla anche se è anche così che si impara, mentre mi sembra tu tarpi le ali a chi vuole capire così. Se non avessi voluto capire la differenza fra le pellicole non avrei scritto sul forum Mah e avrei tratto le mie conclusioni come dici tu. La mia prova non è universale, è semplicemente riferita al fatto che ho queste due macchine e volevo vedere quale delle due se la cava meglio nelle stesse situazioni e quindi ho cercato una pellicola di qualità relativamente alta per sfruttare l'analogica meglio possibile per fare un confronto con il raw della d40. Le mie conclusioni sarebbero tratte sulle due fotocamere in mio possesso e non in modo universale sui due formati, forse mi ero espresso male. La mia richiesta era stata fatta per capire quanto meglio fosse questa pellicola rispetto all'altra per fare il confronto con la mia digitale. Personalmente ritengo difficile confrontare i due tipi di stampa, nemmeno la gente competente come la chiami tu rispetta secondo me dei canoni necessari a fare un confronto. E comunque a questo punto avrei cercato una 200ISO spaccato anzichè prendermi sta 160. Era una cosa limitata a una mia scelta nei vari casi. Ad esempio vado fuori a fare questa foto. Forse per fare poi un bell ingrandimento dovrei usare quell'altra con quella pellicola piuttosto che la d40. Naturalmente è un discorso molto campato ma mi sono illuso di non lasciare inutilizzata la mia reflex a pellicola forse? Mah Se la cava bene perchè non dovrei capire dove se la cava meglio?
_________________
MARIO

Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AR64SH
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, per le stampe mi potrei spingere anche a grossi formati tipo 120cm se la foto lo vale. Intendevo se in certe condizioni per apprezzare la differenza fra le due ci si deve spingere oltre certi formati standard o sono evidenti in tutti i casi
_________________
MARIO

Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 1:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami AR64SH, tendo ad essere eccessivamente brusco quando vedo questioni molto complesse affrontate con superficialità.

Anche a me non fa piacere tenere la mia Nikon F801s (a pellicola) e le sue ottiche in vetrina. Ma la flessibilità e potenzialità del digitale sono del tutto incomparabili anche sul piano dei costi.

Inoltre il "confronto" con un sistema a pellicola può avere un qualche senso solo con le diapositive.
Con le negative i risultati dipendono fortemente dalle impostazioni della stampatrice del laboratorio.
Comunque fai ricerche sul web e sul forum, il tema è stato ampiamente trattato.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AR64SH
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok dai no problem Wink
alla fine è un confronto diretto solo per capire quale usare in determinate situazioni. Infondo io mi trovo a sviluppare solo in 13x18 e a 60x40 quando sono belle foto
al max 120cm
Smile

_________________
MARIO

Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi