Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2005 11:00 am Oggetto: Parabola del flash e FOV... sono legati? |
|
|
stavo pasticciando con il flash e mi è venuto un.. flash!
siccome con la mia 300D un 17 mm diventa 28 (FOV 1.6x), il flash deve illuminare un'area pari a quella ripresa da un 17 mm sul FF o basta quella di un 28 mm?  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2005 2:01 pm Oggetto: Re: Parabola del flash e FOV... sono legati? |
|
|
paganetor ha scritto: | stavo pasticciando con il flash e mi è venuto un.. flash!
siccome con la mia 300D un 17 mm diventa 28 (FOV 1.6x), il flash deve illuminare un'area pari a quella ripresa da un 17 mm sul FF o basta quella di un 28 mm?  |
Un qualsiasi 17 mm montato su una macchina con FOV 1.6, proprio a causa delle ridotte dimensioni del sensore, offre una resa simile a quella di un 28 mm.
Simile perchè pur restando una 17mm di focale ottica ha un angolo di campo (o ripresa) uguale a quello di un 28 mm.
Dunque qualunque flash esterno ottimizzato fino alla focale 28mm (ricorda che la taratura dei flash è sempre riferita al formato FF) andrà sicuramente bene anche per il tuo 17mm montato sulla 300D.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2005 8:07 pm Oggetto: Re: Parabola del flash e FOV... sono legati? |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | paganetor ha scritto: | stavo pasticciando con il flash e mi è venuto un.. flash!
siccome con la mia 300D un 17 mm diventa 28 (FOV 1.6x), il flash deve illuminare un'area pari a quella ripresa da un 17 mm sul FF o basta quella di un 28 mm?  |
Un qualsiasi 17 mm montato su una macchina con FOV 1.6, proprio a causa delle ridotte dimensioni del sensore, offre una resa simile a quella di un 28 mm.
Simile perchè pur restando una 17mm di focale ottica ha un angolo di campo (o ripresa) uguale a quello di un 28 mm.
Dunque qualunque flash esterno ottimizzato fino alla focale 28mm (ricorda che la taratura dei flash è sempre riferita al formato FF) andrà sicuramente bene anche per il tuo 17mm montato sulla 300D.
Enzo  |
il guaio è che lavorando in ETTL il flash si imposta con la focale "fisica" dell'obiettivo (per ipotesi, 17 mm) e non con quella "percepita dal sensore" (se così si può dire) di 28 mm... _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2005 2:14 am Oggetto: |
|
|
Non preoccuparti, i flash Canon EX e in generale quelli per le digitali tengono conto del FOV della fotocamera e 'zoomano' a dovere. Utilizzando qualche vecchio Speedlite (es. 430EZ o 540EZ) invece se ti affidi allo zoom automatico ti trovi ad illuminare una zona più ampia di quello che servirebbe per cui in condizioni 'critiche' è consigliabile passare allo zoom manuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2005 9:32 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Non preoccuparti, i flash Canon EX e in generale quelli per le digitali tengono conto del FOV della fotocamera e 'zoomano' a dovere. Utilizzando qualche vecchio Speedlite (es. 430EZ o 540EZ) invece se ti affidi allo zoom automatico ti trovi ad illuminare una zona più ampia di quello che servirebbe per cui in condizioni 'critiche' è consigliabile passare allo zoom manuale. |
eppure il flash in modalità automatica mi calibra lo zoom sulla focale effettiva... (esempio: se con un 28-70 imposto 50 mm, lo zoom si imposta anche lui sui su 50 anzichè su 80)
 _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2005 9:49 am Oggetto: Re: Parabola del flash e FOV... sono legati? |
|
|
paganetor ha scritto: | il guaio è che lavorando in ETTL il flash si imposta con la focale "fisica" dell'obiettivo (per ipotesi, 17 mm) e non con quella "percepita dal sensore" (se così si può dire) di 28 mm... |
strano, può essere che il flash non è totalmente compatibile per la 300D ??
non saprei darti un risposta certa prova a chiedere a quanche Canonista.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2005 9:51 am Oggetto: Re: Parabola del flash e FOV... sono legati? |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | paganetor ha scritto: | il guaio è che lavorando in ETTL il flash si imposta con la focale "fisica" dell'obiettivo (per ipotesi, 17 mm) e non con quella "percepita dal sensore" (se così si può dire) di 28 mm... |
strano, può essere che il flash non è totalmente compatibile per la 300D ??
non saprei darti un risposta certa prova a chiedere a quanche Canonista.
Enzo  |
il 550EX dovrebbe essere compatibile...
nei prossimi giorni, appena ho un po' di tempo libero, faccio qualche prova  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 9:36 am Oggetto: |
|
|
ho scritto una mail all'assistenza di Canon Italia... vediamo se mi rispondono...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 9:48 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...bastava che scrivevi un PM a me...
...l'adattamento della parabola al FOV del sensore è prerogativa dell'E-TTL II e del 580EX... è questa una delle differenze più salienti tra 550EX e 580EX accoppiati con corpi E-TTL II... su corpi E-TTL, anche disponendo del 580EX, non c'è l'adattamento della parabola all'angolo di campo reale... |
ah... però diciamo che non c'è un reale problema: in pratica il flash spara una parabola più ampia del necessario e una parte della luce emessa è quindi inutile... se fosse ettl 2 anzichè 28-105 sulla 300D sarebbe tipo 45-170, giusto? _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | ah... però diciamo che non c'è un reale problema: in pratica il flash spara una parabola più ampia del necessario e una parte della luce emessa è quindi inutile... se fosse ettl 2 anzichè 28-105 sulla 300D sarebbe tipo 45-170, giusto? |
...si, più che un problema è una "non ottimizzazione"... una parte del lampo viene direzionata in zone non inquadrate...
...l'adattamento della parabola con FOV della macchina avviene solo se la macchina è E-TTL II ED il flash è il 580EX... se una delle 2 condizioni non è soddisfatta l'adattamento non avviene ed il lampo non è ottimizzato...
...nessuno vieta però con il 550EX ed una macchina E-TTL di settare la parabola del flash manualmente, al posto di lasciarla in automatico, impostando valori prossimi a quelli della "focale equivalente"... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: |
...nessuno vieta però con il 550EX ed una macchina E-TTL di settare la parabola del flash manualmente, al posto di lasciarla in automatico, impostando valori prossimi a quelli della "focale equivalente"... |
in effetti....  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine per lo zoom avete gli stessi problemi dei vecchi Speedlite!
A me col 430EZ (da usare in manuale) accoppiato ad una Canon 300D lo zoom automatico funziona ma senza considerare il FOV, pensavo che però tutte le digitali collegate ad un 'EX' inviassero il valore della lunghezza focale moltiplicato per 1,6 e invece...
In pratica un po' di luce viene "sprecata" fuori dal campo inquadrato ma nella maggior parte dei casi non è un problema.. magari conviene settare lo zoom a mano quando le condizioni sono un po' critiche (soggetto molto distante) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 2:30 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | se fosse ettl 2 anzichè 28-105 sulla 300D sarebbe tipo 45-170, giusto? |
Se ti riferisci al flash anche con un obiettivo 28-105 non è in grado di 'concentrare' il fascio di luce oltre la focale equiv. di 105mm. Poi visto che non al 99% non esiste la posizione di zoom a 45mm partirebbe da 35mm.
In definitiva funzionerebbe utilizzando le posizioni comprese tra 35-105!
Questo per un 580EX su una macchina che supporta e-TTL II che monta un 28-105mm. Ho capito bene??
Inutile dire che il DG Super di Sigma non condivide questa particolarità del 580EX vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 4:06 pm Oggetto: |
|
|
wow... sono sempre più contento di aver scelto canon! mi hanno risposto dal servizio assistenza clienti!
La ringraziamo per aver sottoposto la sua richiesta di supporto al nostro Helpdesk.
La sua apparecchiatura non permette il calcolo della lunghezza focale relativa.
Il nuovo flash Speedlite580Ex prevede questa funzione, adattandosi alla fotocamera su cui viene installato.
Ci auguriamo che le informazioni fornite abbiano risolto il problema relativo al suo prodotto Canon.
Nel caso in cui avesse bisogno di ulteriore assistenza tecnica, non esiti a contattarci nuovamente citando il Numero che identifica la sua Richiesta
grandi!
e grande pure aaron che secondo me non ce l'ha detto ma lavora in canon! se no non si spiega la conoscenza enciclopedica che lo caratterizza!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|