Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
imedgfx nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 7:10 pm Oggetto: Miglior acquisto, spesa massima 300 €? |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti, mi duole far una domanda fatta e strafatta ma mi son perso nella vastità di questo forum e dei suoi consigli.
Non ho esperienza in campo fotografico.. e vorrei farmi un regalo che non superi le 300€ ( se non di poco ).
Premetto che gradirei molto espandere le mie conoscenze in campo fotografico e quindi cerco una macchina che non sia per "utonti" ecco..
Cerco qualcosa che mi faccia anche migliorare oltre a scattare photo.
Dico inoltre che non è mia pretesa divenire un fotografo professionista.
In questi giorni mi ero indirizzato verso una Canon Powershot SX100
Cerco una Digitale... credo sia più indicata per me una compatta.
Parlando delle varie marche.. mi hanno indirizzato su Canon e Nikon.. ma sinceramente, gradirei, se possibile, un vostro consiglio.
Grazie in anticipo.
Ciao a voi tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imedgfx nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia che confusione.. ho letto e riletto il forum..
Vi spiego l'uso che ne devo fare.. magari arriva qualche consiglio
Uso:
- Per foto ricordo.. le classiche foto che si fanno tra amici...
- Mi serve fotografare elementi architettonici.. oggetti.. tutto ciò che mi possa servire come reference per rielaborazioni in 3D.
- Iniziare a capirne di più sulla fotografia..
Grazie ancora.. spero in un vostro consiglio.. non vorrei "buttare" € ... eheh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
IMHO ti serve una reflex
Non necessariamente digitale se il budget è basso ....na penso che con 300 Euro almeno nell'usato qualche robina interessante la trovi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imedgfx nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 2:26 am Oggetto: |
|
|
Tra una:
Panasonic Lumix DMC-FZ8
ed
Canon PowerShot A720 IS
quale vi sentireste di consigliare? ( la macchina fotografica dovrei tenerla per un bel po di tempo, ossia, non intendo cambiarla in un anno )
Alternative? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
La panasonic è sicuramente più completa, soprattutto dal punto di vista dell'ottica...
Per la qualità di immagine non so dirti... I sensori hanno la stessa dimensione e la panasonic ha 1mpx in meno, quindi sono sostanzialmente uguali nella risoluzione e probabilmente il rumore ad alti iso sarà simile. La panasonic mette a disposizione il formato raw, la canon mi pare di no.
Comunque per giudicare la qualità di immagine guardati le recensioni su dpreview.com.
Le macchine appartengono comunque a due categorie differenti: la canon è una compatta (non compattissima), mentre la panasonic è una "bridge" (anche se è relativamente compatta x essere una bridge...).
Io ho provato la panasonic e devo dire che mi ha fatto una buona impressione. Questa foto l'ho scattata con lei:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=261645
Ciao
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
E di consigliargli la classica S6500fd della Fuji?? Hai la sensazione di avere una reflex, ma è una bridge. Fa foto spettacolari ed ha il formato raw, e se è fortunato da trovarla costa 260€ o giu' di li....  _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imedgfx nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
La Fuji non riesco a trovarla.. almeno su internet
Mi indirizzate sulla panasonic ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imedgfx nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Credo acquisterò la Canon PowerShot A720 IS..
mi sembra buona per iniziare.. senza spendere troppo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
imedgfx ha scritto: | Credo acquisterò la Canon PowerShot A720 IS..
mi sembra buona per iniziare.. senza spendere troppo.. |
La panasonic ti darebbe molto di più...
L'unico vantaggio della canon è la (relativa) compattezza.
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imedgfx nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Sto spulcianod dpreview e stavo osservando la
Fujifilm Finepix F50fd
Sto iniziando a capire qualcosina di più.. anche se non mi è ben chiaro cosa indichino ad esempio:
Lens:
• 5.8-34.8mm (35-210mm equiv)
• F2.8-4.8 <-- cosa indica?
• 6x optical zoom
E quel rapporto sull'obiettivo?
ad esempio sulla canon c'è:
5.8-34mm 1:2.8-4.8 ( cosa sta a significare? )
Cmq visto che tra la Canon e la Panasonic la differenza di costo ( almeno per me ) non è così sottile, cosa mi offre di così "molto" in più?
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imedgfx nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 12:39 am Oggetto: |
|
|
Sono riuscito a trovare la Fuji s6500fd in un negozio di questo sperduto paese..
l'ho acquistata... da poche ora...
Consigli da darmi per l'inizio di questa nuova avventura?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imedgfx nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 12:59 am Oggetto: |
|
|
Questa macchina supporta solo le XD da 1GB massimo? Possibilità di inserire la 2GB? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 2:51 am Oggetto: |
|
|
anche 2gb vanno bene. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 2:53 am Oggetto: |
|
|
consigli per l'uso.....leggi il libretto, esci in una bella giornata disole e scatta un centinaio difoto. Poi scarica sul pc li guardi e cerca di capire in cosa hai sbagliato. leggi qualche guida e fra un paio di mesi capirai. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
imedgfx ha scritto: | Sono riuscito a trovare la Fuji s6500fd in un negozio di questo sperduto paese..
l'ho acquistata... da poche ora...
Consigli da darmi per l'inizio di questa nuova avventura?  |
Si
leggi il manuale finchè non ti si stampa nella mente,magari lo leggi la prima volta,poi lo riprendi...io l'ho riletto parecchie volte
Se vuoi cominciare ad imparare la tecnica consiglio l'acquisto di un buon manuale di fotografia.
Scatta scatta scatta(per darti un'idea io 300 foto le faccio tranquillamente in una mattinata ) e quando scarichi le foto guardale e cerca di capire quali sono le cose che non vanno,man mano che acquisisci conoscenza ed esperienza ne vedrai sempre di più e si spera ne farai sempre di meno.
Ovviamente se sei di quelli che hanno intenzione di inchiodare la macchina sulla modalità "Auto",tutto quello di cui sopra non serve e forse non c'era bisogno nemmeno di una 6500 ma non è il caso vero?
Magari comincia dalla modalità P e poi passi alle altre finchè non arrivi ad M
Cerca di sviluppare un tuo occhio artistico e fotografico,una banalissima fotografia può farla chiunque,una fotografia che abbia empatia è tutta un'altra storia
Infine un certo amore per Photoshop e affini sarebbe gradito
Visto?che ci vuole?  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imedgfx nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 11:05 pm Oggetto: |
|
|
No.. non ho intenzione di fissare la s6500 su auto.. anzi.. ho giò iniziato su P e qualche tentativo su A S M.. leggendo il manuale...
solo che faccio confusione tra i valori di tempo di posa.. ed apertura.. Non ho esperienze passate purtroppo....
Inoltre trovo anche qualche difficoltà a capire.. quando un certo iso va bene.. e quando no.. ( intendo... una buona impostazione a primo scatto ).
Per Photoshop ok... no problem... sto testando anche Lightroom... non male.... avessi un Mac.. proverei Aperture... comunque scusate se sono andato Off topic... la fotografia mi prende sempre di più da quando posseggo la s6500  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imedgfx nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 11:07 pm Oggetto: |
|
|
ps: sta storia del quadrangolare e teleobiettivo non l'ho proprio capita... non ho trovato ancora nulla sul manuale... oO _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Leggi qui _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 11:26 pm Oggetto: |
|
|
oppure qui _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imedgfx nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per i link... molto utili.....
Ultimo post OT... dovrei acquistare una custodia per la fotocamera... magari imbottita e resistente.. consigli?
Cmq siam vicini.. Sicily anche qui  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|