photo4u.it


Obiettivo per AirShow.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PatrizioC
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 106
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 9:56 pm    Oggetto: Obiettivo per AirShow. Rispondi con citazione

Ragazzi la primavera si avvicina e con essa la stagione degli Airshow. Occasioni imperdibili per conciliare le mie più grandi passioni: fotografia e aerei.
L'anno scorso non mi sono organizzato bene, ero da poco passato al digitale ed ho dovuto arrangiarmi con quello che avevo.
Quest'anno anticipo i tempi e mi voglio dotare di qualcosa in grado di darmi delle belle soddisfazioni, nei limiti del budget.
Quello che mi serve è:
- una focale sui 300, trattabile in + o -.
- autofocus veloce, indispensabile in questo campo.
- buona luminosità, per consentire tempi brevi.
- immagini il più possibile nitide.
Visto che il badget deve stare entro i mille euro, penso a:
- Canon EF 200/2.8, più o meno duplicato.
- Sigma 135-400/4.5-5.6.
- Tokina 80-400/4.5-5.6.
Preciso che gli aerei in volo si fotografano a mano.
In quanto a nitidezza, il Canon, duplicato o semi, come è rispetto agli altri due?
Chi ha tra questi l'autofocus più veloce montato sulla mia 350D?
Per una migliore nitidezza sono disposto a rinunciare allo zoom, che pure può essere molto utile.
Il Canon mi attira molto, perché se usato anche senza extender dovrebbe sfoderare ottime immagini a 2.8, però rinunciando alla focale.
Accetto anche altre opzioni, sempre nuovo e nel budget.
Consigli?

_________________
Patrizio
Canon EOS 40D e 350D.
Yashica FX-3 Super 2000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderei il 70-300is. buona qualità, focale estesa

l'af non dovrebbe essere molto sollecitato.. gli aerei dovrebbero cmq essere oltre i 50m 100m quindi si tratta di una costante messa a fuco all'infinito + o -...

il 135-400 è un obiettivo molto scadente.
poco meglio l'80-400...

il 200 2.8 è buono ma poco versatile.. e se vuoi inquadrare una squadra di aerei e non ci entra?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PatrizioC
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 106
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:

il 200 2.8 è buono ma poco versatile.. e se vuoi inquadrare una squadra di aerei e non ci entra?

Si lo so, però dall'esperienza che ho negli airshow devo dire che mi danno molte più soddisfazioni gli scatti intorno ai 300mm, e spesso ne servirebbero anche di più. Solo che finora non ho mai avuto lenti di qualità. Ho usato i vari zoom 70-300 sigma e tamron ma non mi hanno soddisfatto.
Secondo te il 200 semiduplicato mantiene ancora una nitidezza superiore al 70-300 IS usato alla stessa focale?

_________________
Patrizio
Canon EOS 40D e 350D.
Yashica FX-3 Super 2000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tourniquet
utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 324
Località: San Gimignano

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PatrizioC ha scritto:
marklevi ha scritto:

il 200 2.8 è buono ma poco versatile.. e se vuoi inquadrare una squadra di aerei e non ci entra?

Si lo so, però dall'esperienza che ho negli airshow devo dire che mi danno molte più soddisfazioni gli scatti intorno ai 300mm, e spesso ne servirebbero anche di più. Solo che finora non ho mai avuto lenti di qualità. Ho usato i vari zoom 70-300 sigma e tamron ma non mi hanno soddisfatto.
Secondo te il 200 semiduplicato mantiene ancora una nitidezza superiore al 70-300 IS usato alla stessa focale?



Per quello che vuoi fare te ci vorrebbero i 300mm o 400mm serie L. Ma si va sopra i 1000 euro.
il 70-300 a 300 non è più tanto nitido, ma è is usm è sui 500 euro, quindi quello che ti consiglio maggiormente (e comunque va meglio del sigma Smile )

_________________
"Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PatrizioC
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 106
Località: Perugia

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tourniquet ha scritto:
Per quello che vuoi fare te ci vorrebbero i 300mm o 400mm serie L. Ma si va sopra i 1000 euro.

Eh già ma sono mooooolto fuori dalla mia portata.
Io pensavo al 200 perché comunque è un'ottima lente e mi ci divertirei un sacco in altre mille occasioni. Sembra lungo ma in realtà si può utilizzare anche per ritratti ecc.
Per non parlare di un uso astrofotografico quando un giorno avrò una montatuta motorizzata.
Tornando agli air show vorrei sapere come rende semiduplicato e se l'attuatore Ring USM è prestante anche sulla 350D.
Ciao

_________________
Patrizio
Canon EOS 40D e 350D.
Yashica FX-3 Super 2000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....ed Canon 100-400mm f/4.5-5.6 L IS che ne dici?

Non dovrebbe costare molto se preso nuovo sulla baia od usato?!?

E' una lente dellaa serie L stabilizzata e tutti ne parlano bene!!!

Non è luminosissimo f/4.5-5.6 ma penso che in cielo di luce non ne manchi.....?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
Non è luminosissimo f/4.5-5.6 ma penso che in cielo di luce non ne manchi.....?


La luminosità è indispensabile per scattare con tempi brevi poiché il soggetto è MOLTO in movimento.

Very Happy

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PatrizioC
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 106
Località: Perugia

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:

La luminosità è indispensabile per scattare con tempi brevi poiché il soggetto è MOLTO in movimento.

Esatto. I vari zoom che ho provato non mi hanno mai soddisfatto. C'è bisogno di qualcosa di fisso e luminoso, e il 200 mi sembra la scelta migliore, per quello che posso spendere.
Lo so devo rinunciare ad un po' di focale ma considerando che uso APS-C mi posso accontentare. E comunque nella maggior parte dei passaggi gli aerei sono alla giusta portata per i 200mm.
Poi per le panoramiche ho sempre il Kit e la mia cara Yashica.
E per la statica mi diverto anche con il cata da 500mm, rigorosamente su treppiede...

_________________
Patrizio
Canon EOS 40D e 350D.
Yashica FX-3 Super 2000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La luminosità è indispensabile per scattare con tempi brevi poiché il soggetto è MOLTO in movimento.


OPS! Very Happy Very Happy Very Happy

Come non detto! Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un aereo lo si può anche seguire.. ha una traiettoria prevedibile.. non è un ufo.. a scattare da 1/2000s a 1/500s la foto viene uguale.. è piuttosto lo stabilizzatore che farebbe + danni che altro... visto che si opporrebbe all'inseguimento..
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PatrizioC
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 106
Località: Perugia

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
è piuttosto lo stabilizzatore che farebbe + danni che altro... visto che si opporrebbe all'inseguimento..

Ciao Luca.
Ma gli stabilizzatori hanno anche la modalità per il panning, con il selettore 1 o 2. Praticamente questa modalità corregge solo i movimenti in verticale, permettendo l'inseguimento in orizzontale.
Poi c'è il nuovo EF-S 55-250 IS che, non avendo il selettore 1 o 2, ma solo acceso o spento, ha la "rilevazione automatica del Panning". Da quello che ho letto rileva automaticamente la variazione dello sfondo, e così capisce quando stai facendo Panning regolandosi di conseguenza. Almeno questo è quello che credo di aver capito, non avendolo mai provato.
Comunque il Panning è una tecnica che non ho mai praticato, anche se per gli aerei rende molto bene.

_________________
Patrizio
Canon EOS 40D e 350D.
Yashica FX-3 Super 2000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non è detto che per forza l'aereo vada da destra a sinistra.. potrebbe passarti sopra facendo il percorso fronte>retro, in questo caso servirebbe una ennesima possibilità di regolazione... che poi.. mentre si insegue un soggetto, il limite del mosso viene cmq allontanato.

scattando con un 300mm cercando di stare fermi, meglio avere tempi di alemno 1/300s
invece, mentre si insegue il soggetto si può scendere fino a 1/50s.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PatrizioC
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 106
Località: Perugia

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
scattando con un 300mm cercando di stare fermi, meglio avere tempi di alemno 1/300s
invece, mentre si insegue il soggetto si può scendere fino a 1/50s.

E' giusto, però spesso risulta difficile inseguire un aereo che come dici tu non vola livellato, magari sta virando di fronte a te e a quelle velocità anche in 1/50s ti cambia la prospettiva vanificando il panning.
Diciamo che in alcune occasioni favorevoli si può inseguire. Nella maggior parte dei casi per bloccare il movimento non puoi fare a meno di un f molto basso.

_________________
Patrizio
Canon EOS 40D e 350D.
Yashica FX-3 Super 2000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ho detto di scattare a 1/50s ad un aereo Wink
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto qualche foto simile usando il 70-200 f4 L sia liscio che moltiplicato con l'extender 1,4x

spesso ho dovuto montare il 24-70 per le figure e i passaggi di gruppo

il problema principale è l'AF che con il bianchino moltiplicato era già un bel problema ma stiamo parlando delle "freccie tricolori" che non è che vanno lenitissime Mandrillo

con esibizioni di pattuglie ad elica si va tranquilli e non ci sono grossi problemi di AF

per la focale mi sono sempre trovato in zone vicine ai passaggi quindi un 300mm sarebbe stato fin troppo lungo

P.S. in una ho scattato con il 10-22 Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy (arcobaleno tricolore)

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PatrizioC
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 106
Località: Perugia

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
P.S. in una ho scattato con il 10-22 Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy (arcobaleno tricolore)

Praticamente si vedono delle scie colorate con dei moscerini davanti... Very Happy Very Happy Very Happy
Tornando al dunque credo proprio che mi prenderò il 200/2.8 L, poi deciderò se semiduplicarlo. Di più non posso osare, come fisso.

P.S. Mi raccomando il primo e più importante appuntamento dell'anno in Italia, Giornata Azzurra a Pratica di Mare, 24/25 maggio prossimi. Non mancate.

_________________
Patrizio
Canon EOS 40D e 350D.
Yashica FX-3 Super 2000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mi raccomando il primo e più importante appuntamento dell'anno in Italia


...e gli altri? Hai mica un link dove informarsi un po'?

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tourniquet
utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 324
Località: San Gimignano

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 2:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PatrizioC ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:
P.S. in una ho scattato con il 10-22 Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy (arcobaleno tricolore)

Praticamente si vedono delle scie colorate con dei moscerini davanti... Very Happy Very Happy Very Happy
Tornando al dunque credo proprio che mi prenderò il 200/2.8 L, poi deciderò se semiduplicarlo. Di più non posso osare, come fisso.

P.S. Mi raccomando il primo e più importante appuntamento dell'anno in Italia, Giornata Azzurra a Pratica di Mare, 24/25 maggio prossimi. Non mancate.


Oi. Io credo di venire. Dipende dagli impegni ma penso che ci sarò.

_________________
"Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PatrizioC
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 106
Località: Perugia

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:

...e gli altri? Hai mica un link dove informarsi un po'?

Wink

Italia e estero
http://www.scramble.nl/airshows/index.html

Italia in particolare
http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Default.asp?idente=1674 ma ancora non hanno aggiornato.

_________________
Patrizio
Canon EOS 40D e 350D.
Yashica FX-3 Super 2000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PatrizioC ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:
P.S. in una ho scattato con il 10-22 Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy (arcobaleno tricolore)

Praticamente si vedono delle scie colorate con dei moscerini davanti... Very Happy Very Happy Very Happy
Tornando al dunque credo proprio che mi prenderò il 200/2.8 L, poi deciderò se semiduplicarlo. Di più non posso osare, come fisso.

P.S. Mi raccomando il primo e più importante appuntamento dell'anno in Italia, Giornata Azzurra a Pratica di Mare, 24/25 maggio prossimi. Non mancate.



neanche i moscerini si vedono Very Happy Very Happy Very Happy



Set01HDRI3from_IMG_9246.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1236 volta(e)

Set01HDRI3from_IMG_9246.jpg



_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi