photo4u.it


consiglio stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 11:48 pm    Oggetto: consiglio stampa Rispondi con citazione

mi piacerebbe avere dei pareri per la stampa di questo negativo
pensavo di usare la kentmere bromide.perchè piace a claudiom e mi fido.
ho preso la 24x30 grad 2 da biesler e la inauguro.l'alternativa sarebbe l'agfa baritata mc.la mia prima stampa baritata.
Ho seguito i commenti e ho eliminato un pò di paviemnto.mi sembra meglio.
Allora il muro di destra lo lascerei più scuro a mo di vignettatura.
la donna vorrei provarla a sbiancare, come suggeriva il "solito" claudiom, con cottonfioc e ferro cianuro. la parte dietro la donna la farei scura in modo da eliminare il disturbo della porta
mi tormenta la parte centrale.vorrei guidasse lo sguardo verso la donna.ma non saprei come gestirla considerando anche che il centro è quasi bruciato.
secondo voi devo tenerlo più scuro della donna o creare un secondo punto bianco magari sbiancando anche questa zona?
cosa ne pensate?
grazie.
buona serata
frenk



prova_stampa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 231 volta(e)

prova_stampa.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che rivelatore usi e con che luce stampi?
Quando immergerai per la prima volta la Bromide nel rivelatore vedrai che non è una carta "normale". Il nero vien molto nero e il bianco molto bianco. La curva è piatta fino ad un certo punto poi si drizza. E' grad2 ma per alcune zone è più dura. Detto questo è possibile che la stampa ti esca come la vuoi da sola senza interventi di sbianca, dipende da dove si colloca il bianco della donna.
L' Agfa è l'esatto opposto ha una curva molto regolare.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piacciono tutte le carte da stampa per il solo fatto che esistono Smile

Mi associo al parere implicito di Paolo: con la bromide ti cerchi rogne e ne esce comunque una immagine tendente al dramma, non mi pare sia quel che vuoi.

Lavorerei di Agfa partendo da quel che scrive Paolo e pensando piuttosto allo sviluppo (quale?).

La sbianca credo vada usata più per ravvivare punti chiari già ben delineati di per sè che per rialzare qualche cosa nel buio, pena un senso di forzata irrealtà, che a me personalmente non piace.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

condensatore e in casa ho solo il neutol ne.

potresti allegarmi la curva della bromide così inizio a capirci qualcosa.
grazie


ciao
frenk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza curve prova a stampare e capirai tutto.
Fatti due Neutol 1 a 1+7 e 1 a 1+15 non è proprio il rivelatore più esplicito per fare ste cose ma comincerai a prender la mira. La Bromide prende bene le bruciature sulle luci e anche il riscaldamento di quest'ultime.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi