Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lucaeff utente
Iscritto: 11 Gen 2007 Messaggi: 54 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 12:35 pm Oggetto: quale dei due?? |
|
|
ciao a tutti
secondo voi per la caccia fotografica avrei intenzione di acquistare una delle due ottiche della sigma, meglio
il 50 - 500 hsm oppure 80- 400 hsm? _________________ Luca_eff |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
beh, visto che i prezzi mi sembrano simili, così come i diaframmi max (in proporzione), io opterei per l'80-400, che è stabilizzato _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 2:31 pm Oggetto: |
|
|
guardando i test MTF l'80-400 risulta più morbido del 50-500, per la caccia fotografica i 500mm potrebbero servire come il pane. Considera inoltre che, il peso di questi obiettivi è notevole e fare la caccia fotografica dai 300 ai 500mm ti servirebbe un cavalletto, quindi trovo lo stabilizzatore un opzione di poco conto. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaeff utente
Iscritto: 11 Gen 2007 Messaggi: 54 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 2:40 pm Oggetto: |
|
|
quindi se ho capito bene optereste per il 500 ?
quella del cavalletto era comunque fuori discussione, già in programma con ottiche del genere _________________ Luca_eff |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
lucaeff ha scritto: | quindi se ho capito bene optereste per il 500 ?
quella del cavalletto era comunque fuori discussione, già in programma con ottiche del genere |
io non sono appassionato di caccia fotografica, ma effettivamente un 500 è ben migliore di un 400 come lunghezza focale; se poi affermi che userai il cavalletto, allora dello stabilizzatore puoi fare a meno e buttarti sul 500. Io consigliavo il 400 perchè mi è tornato in mente un servizio sulle balene, fotografate da un gommone in movimento; qui è lo stabilizzatore ad essere una manna... _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 4:40 pm Oggetto: |
|
|
il 50-500 è più nitido e pesa quasi 2Kg se non sei superman, devi usare il cavalletto.
Stesso discorso vale per il 80-400, con i suoi 1,7 Kg di certo non è un peso piuma il problema di questo obiettivo è la troppa morbidezza. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Alternativa di buona qualità a miglior prezzo è tamron 200-500 bisogna vedere però come stai messo sotto i 200.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaeff utente
Iscritto: 11 Gen 2007 Messaggi: 54 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Alternativa di buona qualità a miglior prezzo è tamron 200-500 bisogna vedere però come stai messo sotto i 200.
Saluti |
a dire il vero Tamron non lo avevo preso in considerazione, il problema è che dispongo di una Nikon d40x e le altre due ottiche sono compatibili, il Tamron lo è ugualmente?
sotto i 200 sono scoperto, sono entrato nelle reflex da dicembre e dispongo solo del 18 - 70 nikkor
la mia passione riguarda la caccia fotografica ed i macro, per quest' ultimo non ho dubbi il sigma 180 macro che spero di acquistare velocemente, molti dubbi invece riguardano le ottiche oltre i 200 o i 300 mm _________________ Luca_eff |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
No sulla d40x non è possibile usarlo in af purtroppo.
Dei due proposti forse è meglio il sigma 50-500; considera anche il 100-300 f4 con moltiplicatore 1.4x il prezzo è allineato col 50-500, moltiplicato arrivi 420 mantenendo l'af, senza moltiplicatore è f4 da 100 a 300 che non è poco.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaeff utente
Iscritto: 11 Gen 2007 Messaggi: 54 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
visto che non ho mai avuto la possibilità di utilizzare entrambe le ottiche, c'è molta differenza dal 400 al 500? _________________ Luca_eff |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Meno di quanto tu possa immaginare.
C'è una differenza enorme ad esempio tra un 21 e un 15 o ancora tra un 24 e un 21, ma tra un 500 e un 400 la differenza non è molta.
Qui ti fai un'idea selezionanodo il 200-500 tamron e variando la barretta in basso:
qui _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 1:26 am Oggetto: |
|
|
ecco i test MTF messi a disposizione dalla sigma
APO 50-500mm F4-6.3 EX DG HSM

APO 80-400mm F4.5-5.6 EX DG OS

Come si nota dai grafici, il 50-500mm è leggermente più nitido del 80-400 e inoltre parte dal 50mm fino a 500m (zoom 10X) _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaeff utente
Iscritto: 11 Gen 2007 Messaggi: 54 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 8:28 am Oggetto: |
|
|
sono molto combattuto, è vero non c'è il mondo tra il 400 ed il 500
in più il 400 è stabilizzato ma offre una minor nitidezza.
ho sentito parlare che le ottiche sulle digitali variano la lunghezza focale
ad esempio il 500 diverrà un 600... è vero??
per quale motivo si hanno queste variazioni? _________________ Luca_eff |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 8:47 am Oggetto: |
|
|
SI, è vero.
Il fattore di moltiplicazione è 1.6 ad es. per la canon 350d.
Significa che il 50mm equivale ad un 80mm.
Vedi qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29 _________________ Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaeff utente
Iscritto: 11 Gen 2007 Messaggi: 54 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
gran bel post, grazie mille
penso che opterò per il 500 visto anche il prezzo non si discostano di molto
che tripod e che testa mi consigliate anche di acquistare per quesa bomba?  _________________ Luca_eff |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaeff utente
Iscritto: 11 Gen 2007 Messaggi: 54 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
hmmm il monopiede non lo avevo preso in considerazione, in effetti piazzare un treppiede stabilmente abbisogna di un determinato tempo....prezioso
grazie per l' idea _________________ Luca_eff |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dai propri gusti: io parto di casa e mi reco (per ora ) in una splendida oasi Lipu; porto con me SEMPRE il monopiede ed il treppiede.
Ma il secondo mi capita di usarlo solo per far macro.
Questo perche' riesco tranquillamente a scattare ad 1/125 con il mono(900mm), quindi il problema vero e' semmai il movimento dell'animale.
Per ora preferisco scorrazzare col mono, cercando momenti interessanti, magari un giorno, se mi verra' un filo di pazienza, mi piazzero' anch'io col treppiede, nelle apposite casette da avvistamento.
Comunque se vai sul mono, che sia automatico, mi raccomando, per la caccia fotografica, e' d'obbligo; io l'ho capito dopo essermi assicurato il girone dei bestemmiatori.... _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 10:15 am Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Comunque se vai sul mono, che sia automatico, mi raccomando, per la caccia fotografica, e' d'obbligo; io l'ho capito dopo essermi assicurato il girone dei bestemmiatori.... |
Scusa l'OT, potresti spiegarmi che cosa fa automaticamente il monopiede ?
(immagino si tratti del meccanismo di estensione, poichè non c'e' altro ... )
Grazie _________________ Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaeff utente
Iscritto: 11 Gen 2007 Messaggi: 54 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 8:28 am Oggetto: |
|
|
ho visto in vari circuiti di corse motociclistiche che molti fotografi utilizzano un monopiede supportato da una cintura, sono pratici? qualcuno di voi li utilizza?
certo che se non sono in movimento delle moto che ti sfrecciano davanti ai 280 km/h  _________________ Luca_eff |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|