Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 7:34 am Oggetto: |
|
|
Il flare è una brutta bestia...
Puoi clonarlo, ma qui mi pare tu non abbia molto materiale.
Oppure puoi selezionarlo con cura e provare a desaturarlo abbastanza, dato che quel che c'è sotto è bianco/grigio.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 2:09 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Il flare è una brutta bestia...
Puoi clonarlo, ma qui mi pare tu non abbia molto materiale.
Oppure puoi selezionarlo con cura e provare a desaturarlo abbastanza, dato che quel che c'è sotto è bianco/grigio.
ciao |
Eh, è quello che ho provato a fare...
Clonare è dura. Ho provato a desaturare e ha funzionato così così... Appena posso allego il risultato.
Grazie
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
L'alone viola del flare è visibile solamente nel canale blu, negli altri due canali il danno è assente. Ho quindi copiato dal canale verde (il migliore dei tre) la zona coperta dal flare e l'ho incollata nel canale blu. Ho poi ricostruito il colore dipingendo, su un livello superiore e con metodo di fusione "color", il mucchio di neve danneggiato con un colore "probabile" campionato dal mucchio di neve che gli sta subito dietro. Regolando l'opacità di questo livello e sfumando verso il grigio della base del mucchio ho ottenuto il risultato di esempio che ti mostro nell'allegato.
_________________
  
Ultima modifica effettuata da Marty McFly il Dom 09 Ago, 2009 6:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Applausi per McFly!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nicola Giani
Ovviamente se l'autore della foto ha l'originale in alta risoluzione può lavorare meglio, con questa tecnica che ho usato io o con altre
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! E' perfetto!
Solo che non ho ben capito come si fa... Appena ho tempo provo...
Magari sapresti anche come eliminare i "bollini" rossi intorno al sole?
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Chi lo ferma più!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Chi lo ferma più!  |
Stò studiando stò studiando
La mia voglia di imparare aumenta a dismisura
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Magari sapresti anche come eliminare i "bollini" rossi intorno al sole?  |
Scusa ma ieri non mi sono potuto collegare.
In questo caso sono intervenuto direttamente con il clone stamp e l'healing brush sui canali rosso e blu (dove sono presenti i "bollini". Il canale verde, come nel caso del primo flare, è pulito).
Trattandosi di una prova sono intervenuto direttamente sui canali RGB ma per un lavoro "vero" bisogna effettuare una copia dei canali per preservare gli originali.
Anche in questo caso se hai l'originale ad alta risoluzione il lavoro sarà sicuramente migliore del mio (vedi allegato)
_________________
  
Ultima modifica effettuata da Marty McFly il Dom 09 Ago, 2009 6:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non ho ancora avuto tempo per provare... Spero di riuscire domattina...
Domanda basilare: come lavoro separatamente su ciascun canale?
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Domanda basilare: come lavoro separatamente su ciascun canale? |
Selezioni il livello su cui lavorare dalla palette "layers", poi ti sposti sulla palette "channels", clicchi sul solo canale che ti interessa e lavori su quello.
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabryfabri utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 92 Località: napoli
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | L'alone viola del flare è visibile solamente nel canale blu, negli altri 2 canali il danno è assente. Ho quindi copiato dal canale verde (il migliore dei 3) la zona coperta dal flare e l'ho incollata nel canale blu. Ho poi ricostruito il colore dipingendo, su un livello superiore e con metodo di fusione "color", il mucchio di neve danneggiato con un colore "probabile" campionato dal mucchio di neve che gli sta subito dietro. Regolando l'opacità di questo livello e sfumando verso il grigio della base del mucchio ho ottenuto il risultato di esempio che ti mostro:
 |
Complimenti.. davvero un lavoro ben fatto
_________________ CANON 5D Mark II | Canon EF 16-35 2.8 II | Canon 20-35 f/2.8 L | Canon 24-105 f/4 L | Canon 50 f/1.4 | Canon 70-200 f/4 L | flash Canon 430EX | Canon Extender 1.4 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Ho poi ricostruito il colore dipingendo, su un livello superiore e con metodo di fusione "color", il mucchio di neve danneggiato con un colore "probabile" campionato dal mucchio di neve che gli sta subito dietro. Regolando l'opacità di questo livello e sfumando verso il grigio della base del mucchio ho ottenuto il risultato di esempio che ti mostro:
|
Scusa Marty McFly, ma questo passaggio non l'ho capito...
Allora, dal canale verde (che in effetti sembra sano) ho selezionato col lazo (giusto?) la zona col flare e l'ho incollata sul canale blu.
Sapresti indicarmi passo-passo cosa devo fare ora?
Grazie
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Allora, dal canale verde (che in effetti sembra sano) ho selezionato col lazo (giusto?) la zona col flare e l'ho incollata sul canale blu.
Sapresti indicarmi passo-passo cosa devo fare ora?  |
Il lazo va bene, ma anche gli altri strumenti di selezione (dipende con quale ti trovi meglio).
Una volta che hai copiato la parte del canale verde sul canale blu, ritorni alla modalità composita RGB e passi alla palette "layers". Qui crei un nuovo livello vuoto e gli dai come metodo di fusione "color". Inizi a dipingere col pennello e vedrai che ti colorerà la parte interessata lasciando sotto la "trama" originale del mucchio di neve.
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | L'alone viola del flare è visibile solamente nel canale blu, negli altri 2 canali il danno è assente. Ho quindi copiato dal canale verde (il migliore dei 3) la zona coperta dal flare e l'ho incollata nel canale blu. Ho poi ricostruito il colore dipingendo, su un livello superiore e con metodo di fusione "color", il mucchio di neve danneggiato con un colore "probabile" campionato dal mucchio di neve che gli sta subito dietro. Regolando l'opacità di questo livello e sfumando verso il grigio della base del mucchio ho ottenuto il risultato di esempio che ti mostro:
 |
aspettiamo la guida ufficiale con screenshot di azione per azione, momento per momento!!
_________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Applausi a scena aperta per McFly.
Risultato davvero notevole.
Sarebbe utilissimo un " Tutorial" se e quando ce ne sarà il tempo.
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono riuscito! Grazie ancora Marty McFly!
Anche se sono riuscito ripetendo tutto meccanicamente senza molta cognizione di causa...
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
un se vede n cass....
_________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|