Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ryoichi utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 154
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
La mia fotografia, undicesima classificata, è sottoposta a critica nella mia gallery. Ringrazio chiunque vorrà dirmi la sua...
Saluti
_________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 12:55 am Oggetto: |
|
|
Mi complimento con i vincitori e anche con chi ci ha messo buona volontà per far ripartire il treno dei contest. Speriamo che si torni ai fasti di un tempo.
Per la foto vincitrice (una delle mie preferite peraltro) concordo con roiter sopratutto a seguito delle spiegazioni dell'autore. In ogni caso non la ritengo artificiosa oltre il necessario. Chiaramente la foto non è realistica na l'idea è trasmessa con molta eleganza e mi è piaciuta.
Riguardo alla mia foto ho pensato a lungo se inviarla oppure no... il probelma che mi ha afflitto (come molti altri suppongo) è stata la mancanza di tempo e possibilità per eseguire uno scatto. Mi sono trovato però in centro di notte nella mia città e trovare la piazza addobatta a Natale vuota mi ha spinto a fotografare. Peccato che la reflex era a casa e la Tz3 fa quello che può. Sono comunque soddisfatto del risultato e ringrazio chi mi ha messo tra le prime 5.
Chi vuole commentare: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=2403212
Ciao Alb@luce
_________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 2:18 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo non ho fatto a tempo a votare...tuttavia vedendole ora ritengo la 23 e la 12 migliori della vincitrice.
La n.8 non mi piace la trovo completamente artefatta (sia nella forma che nel contenuto) mirante ad imporre un concetto piuttosto che a suggerirlo come invece dovrebbe essere, il suo msg è smaccatamente esplicito ed in ultima analisi banale o se vogliamo poco originale.
Vedete qui non è questione di ciò che è vero od ingannevole come ha suggerito con arguzia Belgarath, il fatto è che se io dico all'amico di passare davanti al cestino ottengo sì un falso storico, tuttavia produco una immagine che è quanto meno "VEROSIMILE" xchè il modo in cui la fotografo non mi consente di dubitare che quella situazione sia vera, ed anche se non lo è in concreto, lo è almeno nella forma, che cmq è parte essenziale di una fotografia incluso il suo contenuto.
Nella foto vincitrice come peraltro è stato detto, non abbiamo nulla di vero tutto è stato manipolato al fine di ottenere un unico scopo cioè il msg "concetto" funzionale al contest.
Se poi aggiungiamo l'ampio utilizzo di PP cosa rimane della fotografia?
Tralasciando le critiche "tecniche" sulla bontà dell'artificio o meno, direi che la n.8 è perfetta per siti di foto banking odierni, in quanto riproduce una situazione che per quanto ben fatta tecnicamente o meno, è completamente avulsa dalla realtà, restituendo come unico scopo un msg "facile-facile" per un mercato tipico qual'è quello dei pubblicitari o di certa editoria commerciale....
E' un msg fine a sè stesso ed in tal senso non ha neanche la forza od il simbolismo di alcuni "still life" degni di nota.
Quello che mi stupisce che in un sito che ambisce a far crescere i fotografi e a svilupparne lo spirito critico (sia pure a livello amatoriale) , si continui a percorrere perlopiù nei Contest, la strada del quasi tutto è permesso, e non si escludano invece operazioni di questo tipo.
Lasciamo qualcosa di credibile alla "fotografia" xchè altrimenti cosa ci rimane?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 3:33 am Oggetto: |
|
|
Fai un discorso molto sensato Andy, e in buona parte sono d'accordo con te.
Quello su cui le nostre opinioni divergono è legato solamente all'ambito in cui il contest si svolge: per un utenza come la nostra (parlo di chi partecipa al contest) penso che essere troppo restrittivi sia controproducente, finendo per premiare non solo chi ha capacità fotografiche (che sarebbe giusto), ma chi si può permettere un certo tipo di attrezzatura: non che per fare una bella foto sia indispensabile, ma di certo rende le cose più facili, una volta avuta l'idea.
Concedere spazio alla postproduzione (che comunque bisogna saper fare, e che ha una componente di creatività) diminuisce le distanze fra le due categorie di fotografi, anche se concordo che possa aprire varchi pericolosi; starebbe all'esperienza di chi giudica discernere quanto di veramente fotografico ci sia in un'immagine.
E questo, per inciso, sarebbe un ottimo motivo per dare ampio spazio a pareri critici da parte di esperti (esterni al sito ed anche interni.. penso alla famosa discussione critica di cui si è parlato tempo fa e che ahimè non è stata ancora attivata).
Non penso che tutto ciò sia controproducente, anzi trovo sia un buon format che pone l'accento, come dicevo, più sullo stimolo che sulla gara vera e propria.
Per quanto riguarda le categorie di immagini la pensiamo diversamente, ma penso sia ampiamente comprendibile nel gusto individuale : per dirla in maniera brutale (e senza assolutamente riferirmi alle immagini viste qui), in una votazione io mi trovo molto più a disagio di fronte a una street "costruita" che a una foto che costruita lo è per definizione, sia pure in maniera semplice ed immediata: nel primo caso infatti ho un qualcosa che non solo diventa una foto da studio ambientata in strada (e fin qui non ci sarebbe nulla di male) ma che fa finta di essere qualcos'altro, rendendo di fatto assolutamente falsato il giudizio che un osservatore ignaro può dare, perchè una vera street avrebbe valore e parametri di giudizio (tecnico ad esempio) completamente diversi.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexLibre nuovo utente
Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 7:32 am Oggetto: Grazie davvero |
|
|
Ringrazio chi mi ha votato...immaginavo di arrivare ultimo..dato la macchina che ho usato..una Canon power shot a75..premetto che la mia vera macchina è una canon eos 400d..cmq aldilà dei mezzi penso che chi ha questa passione riesca a sfruttare ogni mezzo a sua disposizione...ho usato la powershot per 2 motivi: uno perche al momento dello scatto avevo solo quella...(è stato uno scatto fortuito) due ero curioso di sapere dove sarei arrivato scendendo di qualità....mi aspettavo un bel 0 e invece 6...ottimo grazie ancora
_________________ AlexLibre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
Non sono d'accordo con quanto affermi, Andypk.
Mi sembra un discorso un po' troppo integralista e oltretutto non ci sono regole che vietano la foto di studio e poi c'è anche la questione che solleva Belgarath sulle street che raramente lo sono davvero.
Secondo me la foto vincitrice ha meritato perché l'autore è riuscito a trovare il giusto compromesso tra una foto che potesse piacere a tutti e una realizzazione tecnica buona. E poi la PP produzione non mi pare proprio sia stata eccessiva... cancellare due fili non mi sembra assolutamente uno scandalo!
E poi dove sta scritto che la foto deve essere verosimile? Se di notte prendiamo una fonte di luce, teniamo l'obiettivo aperto e cominciamo a far girare la macchinetta otteniamo delle scie e credo che una foto del genere non potrebbe mai essere esclusa da un contest.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Botti utente

Iscritto: 24 Mgg 2006 Messaggi: 111 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Andypk ha scritto: | Purtroppo non ho fatto a tempo a votare...tuttavia vedendole ora ritengo la 23 e la 12 migliori della vincitrice.
La n.8 non mi piace la trovo completamente artefatta (sia nella forma che nel contenuto) mirante ad imporre un concetto piuttosto che a suggerirlo come invece dovrebbe essere, il suo msg è smaccatamente esplicito ed in ultima analisi banale o se vogliamo poco originale.
Vedete qui non è questione di ciò che è vero od ingannevole come ha suggerito con arguzia Belgarath, il fatto è che se io dico all'amico di passare davanti al cestino ottengo sì un falso storico, tuttavia produco una immagine che è quanto meno "VEROSIMILE" xchè il modo in cui la fotografo non mi consente di dubitare che quella situazione sia vera, ed anche se non lo è in concreto, lo è almeno nella forma, che cmq è parte essenziale di una fotografia incluso il suo contenuto.
Nella foto vincitrice come peraltro è stato detto, non abbiamo nulla di vero tutto è stato manipolato al fine di ottenere un unico scopo cioè il msg "concetto" funzionale al contest.
Se poi aggiungiamo l'ampio utilizzo di PP cosa rimane della fotografia?
Tralasciando le critiche "tecniche" sulla bontà dell'artificio o meno, direi che la n.8 è perfetta per siti di foto banking odierni, in quanto riproduce una situazione che per quanto ben fatta tecnicamente o meno, è completamente avulsa dalla realtà, restituendo come unico scopo un msg "facile-facile" per un mercato tipico qual'è quello dei pubblicitari o di certa editoria commerciale....
E' un msg fine a sè stesso ed in tal senso non ha neanche la forza od il simbolismo di alcuni "still life" degni di nota.
Quello che mi stupisce che in un sito che ambisce a far crescere i fotografi e a svilupparne lo spirito critico (sia pure a livello amatoriale) , si continui a percorrere perlopiù nei Contest, la strada del quasi tutto è permesso, e non si escludano invece operazioni di questo tipo.
Lasciamo qualcosa di credibile alla "fotografia" xchè altrimenti cosa ci rimane?  |
E’ condivisibile l’idea che lavorazioni con PS successive allo scatto, se portate all’eccesso, possano snaturare il concetto stesso di fotografia.
Premesso quanto sopra, sapevo che la foto, indipendentemente dai fili cancellati, avrebbe sollevato questo tipo di critica.
L’argomento in questione è sicuramente interessante e come più volte in passato mi è capitato di chiarire, anche in questa occasione vorrei sottolineare il mio concetto di fotografia.
Perché un concetto espresso attraverso la fotografia dovrebbe essere solo “suggerito” piuttosto che essere esplicito???
Perché dovrei vivere la fotografia come qualcosa di riconducibile solo alla realtà ???
Perché un fotografo per “crescere” dovrebbe seguire i parametri della fotografia credibile???
Non vedo per quale motivo si debbano porre i vincoli illustrati da Andypk per poter parlare compiutamente di fotografia.
Ritengo fondamentale spaziare con la creatività senza avere condizionamenti derivanti dall’analisi sul verosimile o meno, altrimenti è proprio in questo caso che è facile cadere nella banalità e nella poca originalità.
Voglio difendere questo modo di intendere la fotografia che a mio avviso deve essere incoraggiata e non incriminata.
I due diversi modi di fare e interpretare la fotografia possono benissimo convivere e confrontarsi all’interno del nostro amato contest.
ciao a tutti
Max
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pagghiu utente

Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 368 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
avevo l'idea per il contest.... ma non me la sono sentito di fare la foto!!
Questo contest devo dire che mi ha messo un pò di tristezza!!
Aspetto il prossimo.....
Complimenti a tutti quelli cehc i hanno provato!!
_________________ Canon EOS 6D + Canon EF 17-40 f4 + Canon EF 50 f1.4 + Canon 135 f2 + Canon EF 70-200 f4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Botti utente

Iscritto: 24 Mgg 2006 Messaggi: 111 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Botti ha scritto: |
Voglio difendere questo modo di intendere la fotografia che a mio avviso deve essere incoraggiata e non incriminata.
|
ops ... correggo la grammatica:
Voglio difendere questo modo di intendere la fotografia che, a mio avviso, deve essere incoraggiato e non incriminato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Massimo per aver appreso appieno, il senso della mia critica, che ovviamente non ha nulla di personale, ma mirava a mettere in luce aspetti di come valutare una foto nel suo insieme dando il giusto peso alla creatività, alla tecnica, ma soprattutto ai contenuti…
Per carità ce ne fossero di foto come la sua, il fatto è che se vediamo la partecipazione degli ultimi contest ed il livello di alcuni lavori a mio modesto avviso qualcosa da cambiare ci sarebbe nelle regole.
Pur nella diversità di alcune sfumature mi ricollego poi a quanto detto da Belgarath, e cioè che il dare un eccessivo peso alla tecnica di studio ed alla PP aldilà di quelle che possono essere le categorie fotografiche, crea a mio modesto avviso una inutile discriminazione verso chi non ha strumenti potenti per elaborare le foto ed in ultimo set , studi luci per poter creare il risultato voluto.
Io continuo a ritenere che la fotografia non può ridursi al mero esercizio di effetti speciali, questi ne possono far parte ( … e qui mi ricollego a quanto affermato da AlexKc nel suo es. non proprio calzante) ma non devono sostituirsi ai contenuti, ma piuttosto sposarsi ad essi in un unico inscindibile come può essere ad es. un bell’effetto panning contestuale al dinamismo di uno scatto e che ovviamente non ha nulla di artefatto.
In questo senso sono d’accordo con Belgarath ugualmente “fastidiosa” può essere anche una “street” completamente artefatta con la differenza però, che se creo un set di strada poco verosimile (o credibile) l’osservatore attento noterà subito che c’è qualcosa di strano e quindi la foto perderà gran parte dei suoi contenuti.
L’ideale a mio avviso sarebbe fare Contest suddivisi per grandi categorie al cui interno si trovino generi affini in modo da non penalizzare alcuno e dare libero sfogo alla creatività , anche se mi rendo conto che visto la scarsa partecipazione agli ultimi Contest i numeri potrebbero non bastare ma forse vale la pena tentare.
Un saluto a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Andypk ha scritto: | una inutile discriminazione verso chi non ha strumenti potenti per elaborare le foto ed in ultimo set , studi luci per poter creare il risultato voluto |
A livello contest di p4u non credo si corra questo rischio: non parliamo di immagini come quella che ho allegato, nè servono software particolarmente potenti o costosi per poter "fare" un qualcosa di cui un occhio attento riconosce la reale provenienza (e valuta di conseguenza).
Senza contare che chi ha speso migliaia di euro di attrezzatura, sicuramente ha pure gli strumenti per lavorare in post
In altri ambiti mi va benissimo tutto quello che hai detto, divisione per categorie compresa, ed il tuo pensiero sul rapporto di peso fra effetti ed immagine, nonchè sull'importanza anzitutto dei contenuti mi trova assolutamente d'accordo.
Ma guardando ogni giorno le immagini che vengono postate, trovo che la parte di postwork sia molto presente fra gli utenti del sito; lasciarla ai margini del contest in nome della "purezza fotografica" sarebbe credo scarsamente rappresentativo del luogo dove il contest viene ospitato.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Botti ha scritto: |
Perché un concetto espresso attraverso la fotografia dovrebbe essere solo “suggerito” piuttosto che essere esplicito???
Perché dovrei vivere la fotografia come qualcosa di riconducibile solo alla realtà ???
Perché un fotografo per “crescere” dovrebbe seguire i parametri della fotografia credibile???
Non vedo per quale motivo si debbano porre i vincoli illustrati da Andypk per poter parlare compiutamente di fotografia.
Ritengo fondamentale spaziare con la creatività senza avere condizionamenti derivanti dall’analisi sul verosimile o meno, altrimenti è proprio in questo caso che è facile cadere nella banalità e nella poca originalità.
Voglio difendere questo modo di intendere la fotografia che a mio avviso deve essere incoraggiata e non incriminata.
ciao a tutti
Max |
Rispondo brevemente ad alcune tue domande, che mi erano sfuggite leggendo il reply....
Ovviamente nessuno vuole mettere parametri e paletti alla creatività di ognuno; si tratta soltanto di dare il giusto peso alle cose.
Un msg suggerito a volte (il che non vuol dire sempre) può essere più forte o cmq avere migliore valenza proprio xchè essendo meno esplicito "abusato" denota maggiore originalità.
Inoltre la mia affermazione va presa nel caso concreto e non certo come regola assoluta categoria è qualcosa di diverso e va valutato secondo diversi e determinati canoni a seconda dei generi.
Nessuno si sognerebbe mai di valutare un film musical secondo i parametri di valutazione del thriller, e viceversa tanto per fare l'es. di un'arte che è vicina alla fotografia; ma il discorso a mio modesto avviso valido per ogni forma d'arte fotografia inclusa.
La fotografia appartiene cmq al genere delle arti grafiche e non si capisce xchè non debba essere valutata secondo parametri e categorie tipiche di quell'arte a partire dalla funzione documentativa che è quella per cui è inizialmente è nata senza però giustamente esaurirsi soltanto in questa.
Anche nella tua seconda domanda vedo che hai un pò frainteso il senso; Non ho detto che la fotografia debba essere soltanto realtà e quindi in concreto "street" o fotoreporting, ma è indubbio che come tutte le arti con essa, "la realtà" debba confrontarsi.... anche il genere di fotografia più "surreale" e/o simbolica è tale proprio perchè in contrasto ed in rapporto con la realtà....
Che poi il sottoscritto ami più il genere street e fotoreporting, natura, etc penso si sia capito, ma non volevo assolutamente sminuire la validità di altri generi.
Ho detto soltanto IMHHO che per un Contest, sarebbe più opportuno anche per il discorso delle attrezzature e luci e pp spinto, suddividere i generi principali che sottendono a quegli utilizzi, in modo da rendere la competizione non soltanto più equa, ma anche meno caotica.
E' inutile far vedere ai neofiti le magie che si possono fare con Photoshop quando la maggiorparte dei lavori presentati denotano carenze di base nella gestione degli elementi primari di uno scatto a partire dalla maf, composizione e taglio.
Quanto ai vincoli, la parola è pò grossa, ognuno è libero di fare quello che vuole con la propria creatività, a patto che poi non pretenda di essere immune da critiche soprattutto se queste hanno un minimo di fondamento.
Un saluto a tutti
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pablon nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2004 Messaggi: 31
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Robyna ha scritto: | un personale plauso a pablon, che secondo me ha avuto il colpo d'occhio più in tema.
|
Grazie Robyna, è stata fortuna perchè di sicuro non ero andato in quel posto pensando di fare la foto per il contest... però sono contento che sia stata apprezzata.
L'ho sottoposta a critica qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=287869
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 12:23 am Oggetto: |
|
|
La mia foto (sesta classificata) è nei commenti a questo indirizzo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=287902
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ryoichi utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 154
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
anch'io volevo mettere la mai nei commenti, ma non so in che sezione... street? che dite?
_________________ Prima o poi, comincerò a parlare in italiano corretto..Eya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Ma come street se è dichiaratamente una foto costruita?
La street dovrebbe cogliere momenti di vita, non rappresentarli mediante la finzione...
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ryoichi utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 154
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Uè genio allora dimmi te
_________________ Prima o poi, comincerò a parlare in italiano corretto..Eya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Mah, dai, ho visto che la maggior parte delle foto di questo contest sono state presentate in 'Varie'... e mi sembra una scelta sensata.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 11:59 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la faccina con gli occhi all'insù era venuta pure a me in prima battuta, non fosse altro per tutto quello che si era detto fino ad ora. Poi ho optato per una più amichevole, non volendo dare l'impressione di eccessiva intolleranza, ma noto che è stata fatica sprecata.
Varie va benissimo, oppure puoi metterla.......... dove preferisci.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|