photo4u.it


affare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
emimanc
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 95
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 3:43 pm    Oggetto: affare? Rispondi con citazione

ho preso per scherzo questo ingranditore http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320201404246
a 35 euro compresa spedizione, che ne dite?sostituisce un lupo m2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso normalmente l'opemus 6 ed a quella cifra penso sia proprio un affare.
Unico difetto, si comincia un pò a penare per i ricambi, la meopta ha smesso di produrli (pare) lo scorso anno, ma su ebay o qualche negozio straniero di roba se ne trova ancora.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emimanc
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 95
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spero che arrivi con tutti gli ammennicoli ,il filtro diffusore nel cassetto porta filtri è un accessorio o è indispensabile?se è indispensabile si può dire che il meopta sia a luce diffusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No mi sa che stai facendo un pò confusione... Il meopta nasce con la testa a condensatori, ed anche con il filtro difusore montato resta a condensatori.
Probabilmente con il filtro la stampa risulterà leggermente più morbida e meno contrastata, ma penso che la differenza sia molto poca.

Per inciso ho utilizzato vari meopta al mio circolo, nessuno era fornito di filtro diffusore ed ho lavorato comunque senza alcun problema.

Il mio oltre alla testa a condensatori ha anche la meograde (multigrade - luce diffusa) e solitamente uso quella.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emimanc
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 95
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2008 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è arrivato,in un imballo che dire fortunoso è tanto,ma è sano, e ci sono tutti gli accessori,e a parte la sporcizia e il piano un pò macchiato non ha segni di uso,anzi c'è pure un anaret da 80mm f4 che sembra nuovo.
una sola cosa le lame del portanegativi se regolate per il 35mm con pellicola a fuoco sono fuori fuoco (e vorrei vedere sono su un altro piano)e mi costringono a lasciare un pò di luce intorno al negativo va bene cosi o esiste una qualche mascherina dedicata? qualcuno ha il manuale?sul sito meopta c,è solo l'opemus5,grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2008 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste la mascherina sia per il 35 che per il 6x6. Prova a vedere su ebay o su qualche sito di forniture fotografiche. Mi pare ci fosse qualcosa su "il fotoamatore". Io ho preso tutto quello che mi mancava da "Photoimpex".
Avevo visto il manuale in inglese e francese su qualche sito....
Se riesco a rintracciarlo te lo posto.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kinoglaz
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2008
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2008 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Zonker,
mi inserisco qui per farti una domanda sull'Opemus 6, visto che lo conosci bene.

Io ne ho recuperato uno, completo così come veniva fornito dal costruttore, e vorrei utilizzarlo per stampare da negativi 6x4.5.

La mascherina per il 6x4.5 (che esiste, ma che non so come reperire) è necessaria o ne posso anche fare a meno?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2008 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kinoglaz, come è equipaggiato il tuo ingranditore? Hai il portanegativi con i vetrini o con le mascherine per il 35mm.
Mai stampato il 6x4.5 ma a rigor di logica ne potresti benissimo fare a meno se il portanegativi ha i vetrini. Meglio comunque procurarseli per evitare problemi tipo polvere, anelli di newton ecc.
Se hai le mascherine per il 35mm, allora sono necessari.
Mentre li cerchi potresti provare a costruirli da te.
Prima di trovare quelli per il 6x6 utilizzavo un cartoncino rigido dipinto di nero.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kinoglaz
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2008
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zonker,
grazie per le indicazioni, adesso è tutto più chiaro.
Il portanegativi del mio Opemus è del tipo con i vetrini, ed ha delle lame mobili (tipo marginatore) per inquadrare con precisione il negativo.
Quindi immagino che, agendo su di esse, sia possibile usarlo con qualsiasi formato (fino al 6x6).

Se volessi comunque procurarmi la mascherina 6x4,5 (come da te suggerito) potrei comunque utilizzarla con il mio portanegativi? O ne occorrerebbe uno di un altro tipo?

Grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kinoglaz ha scritto:
Zonker,
grazie per le indicazioni, adesso è tutto più chiaro.
Il portanegativi del mio Opemus è del tipo con i vetrini, ed ha delle lame mobili (tipo marginatore) per inquadrare con precisione il negativo.
Quindi immagino che, agendo su di esse, sia possibile usarlo con qualsiasi formato (fino al 6x6).

Se volessi comunque procurarmi la mascherina 6x4,5 (come da te suggerito) potrei comunque utilizzarla con il mio portanegativi? O ne occorrerebbe uno di un altro tipo?

Grazie ancora.


Si il modo più veloce è inquadrare il negativo nelle lamelle. Puoi anche tenerle leggermente più larghe per ottenere la cornice intorno alla stampa.
Tieni però presente che i vetrini devono essere sempre pulitissimi, nella stampa a condensatori vedi tanto le impurità sul negativo, se poi ci aggiungi anche quelle dei vetri..... Passi la vita a spuntinare!!!
Per non parlare poi degli anelli di newton e riflessi vari che possono crearti.

Riguardo alla mascherina, penso che il portanegativi sia standard.
I vetri dovrebbero essere fermati da un "incastro" nella parte esterna e da un lamierino fissato con due viti nella parte interna. Se è così puoi cambiare maschera senza problemi.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emimanc
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 95
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le maschere le ho trovate sia in austria da www.foto-mueller.at ma vogliono 25 euro di spedizione sia da www.thedarkroom.co.uk inghilterra che mi hanno scritto che me le mandano con solo 3£ di spedizioneper un totale di 45 0 35 euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

25 euro per due maschere....
Vedi se ti serve altro, tipo un focometro e cerca di arrivare ai 35 euro.
Le maschere sono di una semplicità assurda...
Prova a fartele da te intanto poi vedrai.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 2:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le mascherine autoprodotte con del vile cartoncino bristol nero vanno benissimo nei durst, ma non ho idea di come sia il portanegativi del meopeta....

costo totale 0,8 € di cartoncino bristol 50x70, 1€ di cutter, €0,5 di righello, 0,5€ di lapis.... Very Happy

tempo totale: 5 minuti. Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emimanc
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 95
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le ho ordinate in inghilterra 35 euro per le 24x36 e le 6x6,da tuttofoto mi hanno chiesto 30 euro a coppia ...,ho speso talmente poco per l'ingranditore che ho deciso di fare la spesa e sistemarmi dal lato hardware per molto tempo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, almeno ti sei tolto il pensiero!!! Buone stampe!!!
_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi