 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Deva utente
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 3:25 pm Oggetto: D40 e Freddo |
|
|
Salve a tutti, mi sono recentemente regalata una D40 (kit Base) Ho fatto pochi scatti, e già ho riscontrato un problema.
Ho letto sul manuale di istruzioni di non utilizzarla a temperature inferiori a meno dieci gradi centigradi, ed ho fatto qualche scatto in montagna com temperatura che oscillava tra 0 e piu uno. Dopo un'oretta ha iniziato a:
1) la messa a fuoco automatica dell'obiettivo (18-55 del kit) faticava, rilasciava un ronzio e sballava sempre
2) ha iniziato a non scattare piu, se non dopo aver insistito due, tre volte.
Riporatata a casa non ha dato per ora latri problemi. Possibile sia un problema causato dal freddo? Mi sembra impossibile che ad ogni nevicata possa dare questi problemi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 8:40 pm Oggetto: Re: D40 e Freddo |
|
|
Deva ha scritto: | Salve a tutti, mi sono recentemente regalata una D40 (kit Base) Ho fatto pochi scatti, e già ho riscontrato un problema.
Ho letto sul manuale di istruzioni di non utilizzarla a temperature inferiori a meno dieci gradi centigradi, ed ho fatto qualche scatto in montagna com temperatura che oscillava tra 0 e piu uno. Dopo un'oretta ha iniziato a:
1) la messa a fuoco automatica dell'obiettivo (18-55 del kit) faticava, rilasciava un ronzio e sballava sempre
2) ha iniziato a non scattare piu, se non dopo aver insistito due, tre volte.
Riporatata a casa non ha dato per ora latri problemi. Possibile sia un problema causato dal freddo? Mi sembra impossibile che ad ogni nevicata possa dare questi problemi! |
E' assolutamente normale, il problema non è la fotocamera ma la batteria agli ioni di litio. Queste batterie sono sensibili al freddo e smettono o possono smettere di erogare corrente proprio attorno ai zero gradi. Lo dimostra il fatto che una volta a casa il tutto è tornato normale.
Stai quindi tranquilla, non c'è nessun difetto.
Si è parlato del problema su questo forum poco tempo fà e sono stati dati alcuni suggerimenti.
Avere sempre una batteria di scorta ben protetta da freddo, qualcuno ha detto di tenerla nelle mutande, ora questa soluzione è logisticamente più semplice per i maschietti che godono di ampi spazi, le femminucce specie se in jeans avrebbero dei problemi e li hanno comunque . Stavo dimenticando che hanno il reggiseno quindi nessun problema.
Tenere sempre l'apparecchio sotto la giacca a vento quando non è in uso e rimettercelo appena eseguiti gli scatti, procurarsi un alimentatore esterno con batterie al NIMH se possibile e opportuno (uso frequente) sono gli accorgimenti più elementari.
Le batterie agli ioni di litio sono come le persone, ognuna diversa dall'altra per cui può succedere che mentre la tua va in tilt un'altra continua a funzionare regolarmente. Il mio GPS rifiuta di accendersi a temperaure inferiori ai 3 gradi circa, mentre il palmare accoppiato con batteria pressoché uguale si accende fino a -5.
Comunque ti sei fatta un ottimo regalo, completalo con un bel 55-200 o magari un 70-300 naturalmente entrambi VR.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 11:09 pm Oggetto: Re: D40 e Freddo |
|
|
renpasa ha scritto: | Il mio GPS rifiuta di accendersi a temperaure inferiori ai 3 gradi circa, mentre il palmare accoppiato con batteria pressoché uguale si accende fino a -5.
|
E poi ci sono i telecomandi dei cancelli elettrici che soprattutto di prima mattina se si scorda in macchina ti costringe all'apertura manuale  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deva utente
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 5:42 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio per avermi tolto sto dubbio *__*...il prossimoobiettivo e in cantiere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|