 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 10:00 pm Oggetto: scelta prima reflex..nformazione 300d aggiornata con wasia.. |
|
|
scusate,son in procinto di acquistare la mia prima reflex.ho notato che in rete si trovano varie 300d aggiornate con wasia...ma che software e'...la ha migliorata di molto?ho trovato anche alcune 350d...ma la 300d mi sembra migliore nei colori piu' naturali,dalle foto viste in rete(pbase, ecc.)Sto considerando canon per la comodita' di poter sciegliere tra una gamma ampia di obiettivi,mi interessa i fissi corti per foto scarsa luce,e qui un po' tutte hanno i vari 50ini,e soprattuttoi tele per fotografia naturalistica...percio piu' che al corpo ,baderei alle ottiche,con piu ampia scelta...appunto da abbinare a una 300d,350d,o al limite una 20d...quel che cerco e' nitidezza e possibilita' ad alti iso,e percio ,ritornando al titolo, la 300d con wasia e' stata migliorata??e se si in cosa?scusate son andato un po' lungo...ma era per spiegar dove mi son orientato...un grazie a tutti per i vostri suggerimenti  _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_gio_ utente
Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 353 Località: Torino o quasi
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto la 300D che mi ha aperto le porte del digitale, ottimi jpeg però la 350D è una evoluzione. Il wasia aggiunge qualche funzione che sul firmware originale non era prevista (qui: http://www.nadir.it/ob-fot/canon_300D-modfirm/canon-300D.html una spiegazione dettagliata) però non arriva alla messa a fuoco in continuo "usabile" e poi la 350D soprattutto sugli alti iso ha fatto decisamente un passo avanti.
In pratica vi sono molti più miglioramenti tra 350 e 300 che non tra l'attuale 400 e la 350.
Una delle pecche più fastidiose della 300D e il ritardo (circa 2 sec) tra accensione e possibilità di utilizzo.
La 20D, per concludere, che ho anche avuto, è superiore come costruzione (e quindi robustezza) e migliore soprattutto nel mirino, in ogni caso decisamente più "definitiva" (parolone poi si cambia sempre...) delle altre due se sei o aspiri a diventare un fotoamatore evoluto. _________________ Cerco di riprendere la realtà con fantasia
mie foto - fotoclub |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
Condivido quello detto da Gio...se trovi una 20D o una 30D usata non lasciarla scappare, secondo me sono scelte un pelo più definitive ma sono migliori rispetto alla 350-400D...io la penso così! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho una 300D con wasia: questo aggiunge diverse possibilità, quelle che utilizzo di più sono l'autofocus One-Shot e la compensazione flash, ma ce ne sono diverse altre come ad esempio il blocco dello specchio. Per quanto mi riguarda non credo che ci siano state significative evoluzioni per quanto riguarda questa fascia di fotocamere e ti dico che non ho intenzione di cambiare la mia se non con una full-frame. La lentezza operativa è il suo difetto, si sente sia in accensione che in fase di memorizzazione. Il mio consiglio spassionato per uno che sta iniziando è di risparmiare sulla fotocamera e investire invece in obiettivi, anche economici ma buoni. Ad esempio potresti iniziare con solo un corpo usato e un fisso EF 50 f1.8 per una spesa di circa 400 euro, faresti belle foto ma ricorda che rimarresti legato a quella focale, fino al prossimo acquisto
Fai molta attenzione nella scelta iniziale del corredo, che poi è difficile tornare indietro. Questa la si fa generalmente sulla base delle ottiche disponibili ma ci sono anche altri fattori che non devi trascurare, il più importante è l'assistenza: io non so come funziona quella di Nikon o di altri, ma l'assistenza Canon, che ho sperimentato molte volte, è eccezionale. In garanzia, per il ritiro, ti mandano addirittura il corriere a domicilio a carico loro, non so se sia consuetudine ma io ne sono rimasto stupito. Purtroppo capita spesso di ritrovarsi obiettivi con problemi di autofocus (fai sempre i test appena ti arrivano) o altri problemini, quindi l'assistenza assume ancora maggior rilievo. Per quanto riguarda le ottiche, Canon è debole sui grandangolari sotto i 28mm, mentre è forte sui tele e sui sensori, con ottime ottiche da ritratto. Nikon è forte sui grandangolari, soprattutto è eccezionale l'ultimo nato 14-24, ma non sono molto informato su questa casa.
Insomma... informati bene prima di fare la scelta! _________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 3:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti...preziosissimi come al solito..grazie gio che mi ha fornito l'opportunita di leggermi l'articolo di nadir,che ogni tanto leggo,ma questa volta mi era proprio sfuggita la sua prova...grazie fater per la tua opinione.danygor anche a te la mia gratidudine per la tua esperienza pratica,sempre la migliore per farsi un giudizio...come al solito trovo le insostituibili dritte che servono,e sempre al momento giusto...devo dire che sto' valutando diverse opzioni...come vedete in firma non mi son fissato su una sola marca per la scelta delle camere.ho solo compatte e ho sempre scelto meditando bene per le mie reali necessita'...trovo come detto anche da voi ,forse canon imbattibile come assistenza,che sicuramente le altre non hanno,con scelta un po' piu ampia negli obbiettivi lunghi..io facendo scarpinate o usando canoa,porto la macchina d'appertutto.per quello pesavo addirittura di trovar un corpo e ottiche per certe cose ,e diverso corpo per altri,usati naturalmente,la 300d la ho trovata con una resa dei colori nel jpeg migliore rispetto alle 350d-400d,30d mi sembrava con una dominante piu forte nei colori canon,la 20d c'e' chi dice che ha eccessiva morbidezza nei jpeg,la differenza senza dubbio le fanno le ottiche...lma alla fine bisogna scegliere non c'e' niente da fare.le scelte mi si ristringono in canon e olympus(colori naturali mi piacion molto)..non ho fretta...le mie fide piccole mi regalano ancora la praticita e ottimi scatti.certo i vostri consigli son sempre impagabili...  _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|