Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
freccia_1982 nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2007 Messaggi: 32 Località: Jesi (AN) - Castelfranco Veneto (TV)
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 6:32 pm Oggetto: La Eos 400d di un mio amico soffre di occhi rossi?!!!! |
|
|
Salve a tutti, ho notato che la eos 400d di un mio amico in determinate situazione soffre del problemi degli occhi rossi, ciò accade fotografando le figlie, che hanno degli occhi di un azzurro chiarissimo.
Adesso, se da un lato il problema non sussiste sempre, dall'altro mi fa rabbia considerato che gli ho consigliato la eos proprio per evitare tale problema, visto che i soggetti principali delle foto sono appunti le sue bimbe.
Adesso ho notato che il problema, viene ampliato aumentando la lunghezza focale, e attenuato diminuendo la potenza del flash...
PER IL RESTO, AVETE QUALCHE ALTRA DRITTA???
è normale che la 400d abbia questo problema?
Se può essere utile il firmware è l'1.0.4 e l'obbiettivo usato il Canon efs 17 - 85 is.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
leggere il manuale di istruzioni spesso aiuta
deve attivare la funzione anti occhi rossi
P.S. con gli occhi chiari il problema è molto accentuato e non è colpa di Canon una volta tanto  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freccia_1982 nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2007 Messaggi: 32 Località: Jesi (AN) - Castelfranco Veneto (TV)
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Avevo dimentica di scriverlo.
Ovviamente l'Antiocchi rossi era attivato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
in quel caso credo dipenda proprio dalla tipologia di occhi, la soluzione è evitare di sparaflashare in maniera frontale, cercare di mantenere bassa la potenza del flash (alzando ISO e/o aprendo il diaframma) meglio se si usa un flash esterno di rimbalzo sul soffitto _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PatrizioC utente
Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 106 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Per evitare gli occhi rossi i soggetti fotografati devono avere gli occhi rivolti verso la macchina. Solo in questo modo il primo lampo riesce a chiudere la pupilla ed evitare così la riflessione della luce del secondo flash.
Ciao _________________ Patrizio
Canon EOS 40D e 350D.
Yashica FX-3 Super 2000. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
io dico: oltre al fatto che antiocchi rossi o no, se gli occhi sono molto chiari c'è poco da fare...consigliare qualcosa ad un amico non conoscendola, che consiglio è? Per quale motivo le Eos, e non le nikon o sony o altre, dovrebbero esse più adatte per evitare gli occhi rossi? _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freccia_1982 nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2007 Messaggi: 32 Località: Jesi (AN) - Castelfranco Veneto (TV)
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Premetto ho una eos 350, e facendo due paragoni con le compatte usate prima, la differenza si vede e come.
Per la eos 400d, diciamo che trovandola a 280euro solo corpo e con 10 mesi di garanzia residua non potevo fare altro che consigliargliela.
A quel prezzo l'alternativa possibile era solo una compatta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 6:55 pm Oggetto: |
|
|
In genere le reflex soffrono meno del probelma occhi rossi, rispetto alle compatte, specialmente se si usa un flash esterno. Qualsiasi reflex. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freccia_1982 nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2007 Messaggi: 32 Località: Jesi (AN) - Castelfranco Veneto (TV)
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Lo so, avevo una fujifilm f700 e sono passato alla eos 350d... quest'ultima non mi ha mai dato problemi; a casa del mio amico avevo montato sulla mia eos il sigma 10 20 e non ha prodotto foto con occhi rossi... mentre la eos 400d del mio amico con il canon 17 85 is, produceva il problema soprattutto andando "in su" con la focale.
Non ho avuto molto tempo per fare prove, però diminuendo l'intensità del flash e la lunghezza focale il problema tendeva a scomparire.
Per il resto vedendo le foto fatte agli stessi soggetti, il problema risultava molto più evidente e presente in praticamente tutte le foto, mentre con la eos il problema è molto attenuato e si presenta circa nel 30% delle foto, però si presenta...
Questo è tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Allora, le macchine fotografiche di per se non "soffrono di occhi rossi" perchè questo tipo di problema non deriva da un difetto della fotocamera ma da una condizione di scatto.
Più precisamente si verifica quando in condizioni di scarsa luce si utilizza il flash per illuminare visi di persone o musi di animali con l'iride molto aperto che non fa in tempo a chiudersi prima del flash e dello scatto.
Il lampo del flash infatti passa attraverso la pupilla e colpisce il fondo dell'occhio, illuminandolo, e mettendone in evidenza il colore rosso dato dalla forte vascolarizzazione del tessuto (quello dei gatti, per la cronaca, è verde )
Il problema è tanto più evidente quanto più il flash è vicino all'asse dell'obiettivo.
Va da se quindi che con le compatte, se non si fa attenzione, gli occhi rossi siano più in agguato che con le altre fotocamere dotate di flash di tipo pop-up o esterno.
Quindi, è normale che dalle tue prove empiriche riducendo la potenza del flash si riduca il problema.
Per risolvere puoi provare come segue:
1- Sei sicuro che la funzione "riduzione occhi rossi" fosse attiva? Si vede la mitragliata (almeno 4 o 5) di microlampi partire dal flash prima di ogni foto?
No => Verifica perchè
Si => Passa al punto 2
2- Gli occhi rossi sono un problema del tipo "se lo conosci lo eviti", quindi:
- evita di sparare il flash dritto in faccia alla tua vittima (ne sarà contenta pure lei )
- rendi più dolce il lampo con un diffusore (basta un foglietto di carta bianco, o il cappuccio traslucido di un deodorante/spray, etc..)
- se non disponi di un flash esterno orientabile (l'unica arma sicura contro gli occhi rossi), puoi provare a deviare quello della fotocamera con un cartoncino bianco, o un pezzo di polistirolo (questo però solo se il soffitoo della stanza in cui titrovi non è alto 20m ... )
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freccia_1982 nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2007 Messaggi: 32 Località: Jesi (AN) - Castelfranco Veneto (TV)
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Sei stato chiarissimo.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | ...la soluzione è evitare di sparaflashare... |
Sei per caso l'agente K in incognito?
Dov'e' la Galassia? Sulla cintura di quel bel micino di Orione?  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 9:01 pm Oggetto: |
|
|
la 400d del tuo amico dovrebbe smettere di farsi i CAnNONi  _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bubas utente

Iscritto: 29 Mgg 2004 Messaggi: 216 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
La mia 400 d stroboflasha (ed evita gli occhi rossi) solo in modalità semplificata (quadratino verde o faccino del ritratto sulla ghiera principale). Mi chiedo se anche questo sia normale!!!! _________________ "Chi ha aperto gli occhi una volta, non li chiuderà mai più"
Canon 500D, 70-300 IS USM, Panasonic GF3, Panasonic 14mm f2.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
bubas ha scritto: | La mia 400 d stroboflasha (ed evita gli occhi rossi) solo in modalità semplificata (quadratino verde o faccino del ritratto sulla ghiera principale). Mi chiedo se anche questo sia normale!!!! |
La mitraglia di luce, credo sia come nella 20D, che la macchina usa il flashettino incorporato come Aiuto AF _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|