photo4u.it


013
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 5:51 pm    Oggetto: 013 Rispondi con citazione

f/4, 1/125s, 43mm, ISO100
Scorcio di canale in una giornata nebbiosa
suggerimenti e critiche ben accetti

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conto ben sei strati di tonalità diverse
dal b/n più puro a un b/n appena accenato
la base su cui poggia l'immagine è la sua qualità compositiva

questa Biagio mi piace in particolar modo Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo sia difficile questo scatto, molti punti luce diversi e quindi facile andare in tilt, direi che hai gestito molto bene la situazione Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio64 ha scritto:
conto ben sei strati di tonalità diverse
dal b/n più puro a un b/n appena accenato
la base su cui poggia l'immagine è la sua qualità compositiva

questa Biagio mi piace in particolar modo Ok!


era esattamente la mia intenzione quando ho scattato... Smile
Grazie Claudio dell'apprezzatissimo commento. Ciao

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucianolibe ha scritto:
Credo sia difficile questo scatto, molti punti luce diversi e quindi facile andare in tilt, direi che hai gestito molto bene la situazione Ok!


grazie anche a te Luciano molto gentile.
Questa mattina c'èra un bel po di nebbia in giro cosi' sono uscito a fare qualche scatto Ciao

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
grandemur
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 1139
Località: Pisa-Pistoia

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto belle le tonalità di grigio che si susseguono. Bella anche perchè il riflesso molto chiaro interrompe la sfumatura che altrimenti poteva apparire un po' monotona.

Complimenti!

_________________
La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace una situazione difficile come ha gia detto luciano
affrontata molto bene sembrerebbe una scala delle tonalita
molto bravo biagio
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
zen marco
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2007
Messaggi: 900
Località: venezia

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto difficile ma ben realizzato davvero conplimenti Ok! Ok! Wink
_________________
zen marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davide,
Mauri,
Marco,


grazie per i graditi commenti Ciao

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissime le diverse tonalità del b/n , scatto penso molto difficile ma tu l'hai interpretato molto bene Ok! Ciao
_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Catalani G.
utente attivo


Iscritto: 23 Gen 2006
Messaggi: 1070
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neri profondi dove comunque si leggono ancora i particolari, bianchi non bruciati e 4 tonalità di grigio perfettamente esposte.
La foto sembra semplicissima, ma non lo è.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
maestrale
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 1734

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando escono foto così,io sto zitto,sono studi,ricerche di gradazioni e di riflessi più o meno evidenti,tonalità a confronto.....è un capitolo del libro che devo ancora leggere... ,una cosa capisco,che non è una foto facile per cui ti faccio i miei complimenti,per la tua ricerca continua ed il non fermarti sull'ovvio. Ok!
Ciao

Maestrale

_________________
Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Nicola Mastria
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2006
Messaggi: 2360
Località: Salento

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che quotare il commento di Claudio, un bellissimo BN anche molto nitido. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendo atto della difficoltà espositiva e della resa precisa delle ombre e delle luci che rimangono leggibili senza chiusure o bruciature,ma la composizione non riesce a convincermi.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto questo rincorrersi di toni Ok!
_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I canneti tagliati sono una rogna terrificante per le conversioni, ne sto preparando una così e devo dire che l'impresa non è affatto facile, con quel verde intenso e i forti contrasti che si generano, se si regola su quello il resto della foto si appiattisce, altrimenti si impasta il canneto... se contrasti con la maschera escono i bordi netti, se la lavori a zone si nota.. qui ti sei andato a cercare pure il riflesso del cielo, direi uno scatto masochista al 100% Very Happy

ps. Fra qualche giorno la pubblichero', magari passa a dare un'occhiata e decidiamo chi di noi due si aggiudica il premio Tafazzi 2008 Wink

Ciao! Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hawkeye,
Catalani G,
Maestrale,
Nicola,
Baistro64,
Marco64,
Belgarath,


vi ringrazio per i graditissimi commenti.

x Belgarath: aspetto con ansia il tuo scatto Wink

ciao
Biagio Ciao

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
numisma
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 834
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

difficile ma ben fatta... Smile

ciao

_________________
Canon EOS 5D Mk II - Canon EF 17-40 f4 L - Canon EF 70-200 f4 IS L - Canon EF 50mm f1.8 - Canon Extender 2X II - Samyang Fisheye 8mm - Flash Canon 430EX II.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Catalani G. ha scritto:
Neri profondi dove comunque si leggono ancora i particolari, bianchi non bruciati e 4 tonalità di grigio perfettamente esposte.
La foto sembra semplicissima, ma non lo è.... Ok!

Daccordissimo Ok!
Un saluto, Bruno

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Numisma,

grazie Bruno,

Smile Smile

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi